ALÈ LA MERCKX, CHE PARATA DI STELLE

GRAN FONDO | 11/06/2018 | 07:17
Si è svolta con partenza in una delle perle di Verona, la bella e maestosa Piazza Bra all’ombra dell’Arena e dei palazzi delle storiche Famiglie Veronesi, la 12esima edizione della Granfondo Alé la Merckx, organizzata dalla Asd Alé con l’approvazione della Federazione Ciclistica Italiana ed in collaborazione con il Comune di Verona. Una manifestazione dedicata all’azienda leader nella produzione di abbigliamento tecnico ciclistico Alé e all’impavido ed inarrestabile ‘cannibale’ belga Eddy Merckx, capace di sfidare l’impossibile e batterlo.
 
In un clima quasi estivo, soleggiato e con una temperatura che nel corso della giornata ha sfiorato i 30°C, più di 2000 amatori hanno preso il via dato dall’Assessore allo Sport di Verona Filippo Rando, accompagnati da molti campioni del pedale. Tra questi la leggenda della storia del ciclismo mondiale, Eddy Merckx, presente insieme con alcuni dei suoi storici gregari, i professionisti del Team Bardiani-CSF Enrico Barbin, Andrea Guardini e Alessandro Tonelli, Steve Morabito (Groupama-FDJ), il team Alé-Cipollini al gran completo, capitanato da Marta Bastianelli e Chloe Hosking, gli ex pro Mario Cipollini, Fernando Escartín e Paolo Savoldelli.
 
La 12esima edizione della Granfondo Alé la Merckx ha attirato appassionati provenienti da più di 20 nazioni: oltre all’Italia, sono giunti atleti da Australia, Austria, Olanda, Brasile, Canada, Colombia, Repubblica Ceca, Danimarca, Francia, Germania, Lussemburgo, Russia, Nuova Zelanda, Norvegia, Polonia, Serbia, Spagna, Svizzera, Ucraina, Stati Uniti e Regno Unito.


La corsa si è sviluppata lungo i due percorsi della granfondo (125 km con 2540 m di dislivello) e del mediofondo (81 km con 1390 m di dislivello). Tutti i concorrenti hanno dovuto affrontare le salite di Gargagnago-San Giorgio di Valpolicella e l’ormai classica cronoscalata del “Cannibale”, 9,5 km di lunghezza con un dislivello di 592 m, che nei primi 7 km riserva pendenze dall’8% al 12% con punte del 15%. Giunti al bivio con la SP14a, i concorrenti del mediofondo hanno iniziato il ritorno verso Verona mentre il percorso lungo della Granfondo riservava ai ciclisti ancora la salita verso Erbezzo (12,5 km con pendenze attorno al 6/7%) e quella del Passo del Pidocchio (punto più alto ai 1568 msl).
 
La classifica assoluta maschile della Granfondo Alé la Merckx è stata vinta da Carlo Muraro che ha tagliato il traguardo dopo 3h42’11”; tra le donne successo per Simona Parente (in 4h09’00”).
 
Granfondo Alé la Merckx - 125 km - Classifica Assoluta Uomini
1 – Carlo Muraro (3h 42’11”)
2 – Luigi Salimbeni
3 – Petr Stastny
 
Granfondo Alé la Merckx - 125 km - Classifica Assoluta Donne
1 – Simona Parente (4h09’00”)
2 – Odette Bertolin
3 – Claudia Padoan
 
Granfondo Alé la Merckx - mediofondo 81 km - Classifica Assoluta Uomini
1 – Andrea Pontalto (2h14’09”)
2 – Marco Zumerle
3 – Andrea Tecchio
 
Granfondo Alé la Merckx - mediofondo 81 km - Classifica Assoluta Donne
1 – Jessica Leonardi (2:26:04)
2 – Deborah Rosa
3 – Marisa Coato


Alessia Piccolo, Amministratore Delegato di Alé, ha commentato: “la Granfondo Alé la Merckx è una tradizione ma anche una grande celebrazione del ciclismo, della nostra azienda leader nella produzione di abbigliamento tecnico ciclistico, della nostra città, Verona e della straordinaria figura di Eddy Merckx che ha voluto fortemente essere presente anche quest’anno. Con la Granfondo Alé La Merckx abbiamo voluto ancora una volta dare agli amanti delle due ruote l’opportunità di pedalare all’ombra di un’icona della storia del ciclismo nello scenario unico di Verona e delle sue montagne, tra storia e bellezze naturali”.
 
Eddy Merckx, ha aggiunto: “Non posso credere che siamo già alla 12esima edizione della Granfondo Alé la Merckx! È stata una due giorni di ciclismo fantastica, ieri la Pedalata e oggi la Granfondo: è sempre bello passare qualche giorno con il team di Alé e gli amanti del ciclismo che da tutto il mondo sono venuti qui a Verona per questo weekend. Abbiamo avuto una giornata di sole incredibile e tutta l’organizzazione è stata perfetta, come sempre.”.
 
Marta Bastianelli (Alé-Cipollini) ha detto: “Una bellissima giornata e una bellissima manifestazione. Sicuramente una giornata indimenticabile anche per Alessia Piccolo, come lo è stata per noi. È bello avere un break dalle gare e passare qualche ora con i nostri tifosi, pedalare con loro godendosi questo meraviglioso paesaggio. Settimana prossima inizia l’OVO Energy Women’s Tour stiamo preparando anche il Giro d’Italia e il Campionato Italiano: contiamo di fare dei buoni risultati nella seconda parte di stagione ”.
 
Chloe Hosking (Alé-Cipollini) ha aggiunto: “Mi sono veramente divertita, al di là di ogni aspettativa! Tutto era organizzato alla perfezione, ho voluto correre un po’ davanti all’inizio, ho visto tanti ciclisti che andavano veramente a tutta! Dopo ho deciso di farla un po’ più piano, sopratutto per poter ammirare il paesaggio. Mi è piaciuto tanto fermarmi ai vari rifornimenti, mangiare un pezzo di crostata.. c’era un sacco di cibo buonissimo! Il finale con il traguardo posto sulla salita delle Torricelle è stato il tocco finale ma se devo essere veramente sinceramente la parte più bella è stata la discesa verso il rice party! La Granfondo Alé la Merckx è un momento unico per pedalare insieme ai nostri tifosi che ci supportano durante tutta la stagione!”.
 
Il riso party conclusivo allestito nella prestigiosa cornice del Palazzo della Gran Guardia in Piazza Bra con i Maestri del riso di Isola della Scala - sempre molto apprezzato dai partecipanti - è stata l’occasione per il consueto “Arrivederci!” al 2019.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Vincere in volata non è mai facile, in particolare quando a giocarsi la vittoria ci sono i migliori, ma oggi Olav Kooij e la sua Visma-Lease a Bike sono stati perfetti, conquistando il traguardo di Viadana. «Nelle volate di gruppo...


Per Edoardo Affini a Viadana è stata un'emozione davvero speciale. Oltre ai festeggiamenti per la vittoria in volata del suo compagno di squadra Olav Kooij c'è stata la gioia di arrivare in casa e di salutare la sua famiglia. Dopo...


Non solo Kooij, Pedersen, Van Uden, non solo i lavoratori specializzati dell'Alta Velocità: no, là davanti ci devono andare anche i braccianti del gruppo, quelli a libro paga delle squadre più piccole. I tifosi guardano e ci capiscono sempre meno,...


Isaac del Toro ha trascorso un altro giorno in maglia rosa e, per non correre rischi, lui e i suoi compagni sono stati davanti. La sua UAE Emirates ha ben controllato la tappa, che si è rivelata più insidiosa di...


Olav Kooij mette la firma sulla dodicesima tappa del Giro d'Italia, la Modena-Viadana di 172 km, coronando lo straordinario lavoro di Edoardo Affini e Wout Van Aert. Il belga ha gestito in maniera straordinaria l'ultimo chilometro e ha lanciato il...


La Rcs chiarisce che la presenza del corso biblico alle partenze e agli arrivi di tappa non è un tentativo di redimere i ciclisti che tirano madonne. Equivoco al ritrovo di partenza a Modena: nel ricevere...


Puntuale arriva la zampata di Jarno Widar. Il talento belga della Lotto Development trionfa nella seconda tappa della Ronde de L'Isard, la Luz Saint Sauveur-Cauterets con arrivo in salita, e diventa il nuovo leader della corsa francese. Widar scappa nel...


Sono diverse le novità Zipp e riguardano due nuove ruote di alta gamma, le 353 NSW e le 303 SW e aggiornamenti per le apprezzatissime 454 NSW e 858 NSW. Le prime due montano di serie il nuovo sistema SRAM AXS per il controllo diretto della...


Sfreccia la maglia di campionessa europea di Lorena Wiebes nella prima tappa della Vuelta a Burgos femminile, la Burgos-Poza de la Sal di 125 chilometri. La olandese della SD Worx Protime ha regolato Elisa Balsamo (Lidl Trek) e l'iridata nonchè...


Patrick Lefevere è arrivato al Giro d'Italia insieme a Jurgen Foré, il CEO della Soudal Quick Step, e per qualche giorno sarà vicino ai ragazzi della formazione belga. «Non abbiamo avuto molta fortuna finora, visto il ritiro di Mikel Landa...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024