GESSATE. BIS FEDRIGO, E SONO SEI!

DILETTANTI | 10/06/2018 | 12:26

Leonardo Fedrigo si ripete a 24 ore dal successo di Monza. Il corridore della Petroli Firenze Maserati Hopplà fa suo anche il Trofeo Stefano Fumagalli per dilettanti, che si è svolto a Gessate nel Milanese, superando in volata Xhuliano Kamberaj (Beltrami Argon) e Alessio Brugna della Namedsport Rocket.


Ordine d'arrivo
km.151 in 3h 13'42 media/h 46,773

1 FEDRIGO Leonardo Petroli Firenze Maserati Hopplà


2 KAMBERAJ Xhuliano Alb - Beltrami Tsa Argon 18 Tre Colli

3 BRUGNA Alessio Namedsport Rocket

4 CATALDO Lorenzo Malmantile Giani

5 DURANTI Jalel Petroli Firenze Maserati Hopplà

6 DOTTI Ottavio Petroli Firenze Maserati Hopplà

7 FRIGERIO Stefano Team Lan Service Group

8 ZANNI Simone Beltrami Tsa Argon 18 Tre Colli

9 BURCHIO Federico Beltrami Tsa Argon 18 Tre Colli

10 ZANCHI David SC Cene Valseriana

Copyright © TBW
COMMENTI
Corse da amatori
10 giugno 2018 13:58 blardone
Si chiamano corse daglela secca ..sono meglio le grand frondo e le corse del martedi ... ps pastiglie a parte

Scusa, Blardone,
10 giugno 2018 18:20 Fra74
senza polemica, e seriamente, non conosco questa corsa ed il tracciato, ma visto il Kilometraggio e la media, mi pare che siano di tutto rispetto?! Come mai questo tuo accanimento?! Per carità, penso che Tu lo sappia, anche io non sono "tenero" nei miei commenti, ma nel Tuo ci leggo tanta, ma tanta PROVOCAZIONE o mi sbaglio?
Grazie.
Francesco Conti-Jesi (AN).

ops...
10 giugno 2018 18:36 francobozuffi
ma Dotti Ottavio non si era ritirato con tanto di comunicato stampa?

Fra74
10 giugno 2018 20:01 blardone
Non è la corsa anzi un complimenti per chi organizza e ci mette il cuore .... lancio i sassi perche spero che qualcuno capisca !!!invece facciamo sempre finta di nulla .saprei come cambiare questo ciclismo ma sono solo.....per il bene dei ragazzi ..... mi tocca stare zitto

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tra tutte le tappe della prima metà del Giro d'Italia, quella odierna è sicuramente la più temuta dai corridori e la più attesa dagli appassionati. La Gubbio-Siena, infatti, è la tappa degli sterrati. Dei 181 chilometri da percorrere, infatti, ben...


Una terra, quella di Valtellina, che ha ospitato storici momenti di ciclismo, legati soprattutto al Giro d'Italia. E proprio in attesa dell'ennesimo pèassaggio e arrivo di tappa della corsa rosa, vi proponiano un viaggio in quattro puntate alla scoperta della...


Il campione iridato e numero uno al mondo Tadej Pogačar e Continental, azienda produttrice di pneumatici nata nel 1871,  ufficializzano una partnership a lungo termine che vedrà impegnate entrambe le parti per dare ancora più enfasi a valori condivisi per tutti gli...


Il Giro d'Italia arriverà martedì a Lucca per la partenza della decima tappa - la crono che porterà i corridori a Pisa - e l'occasione è quella giusta per rivivere i successi alla corsa rosa dell'unica formazione lucchese di così...


Partirà da Gubbio per arrivare a Siena, la nona tappa del Giro d’Italia 108. Anche quest’anno, per il 23° anno consecutivo, Banca Mediolanum è sponsor ufficiale del Gran Premio della Montagna, riconfermando il suo legame con la Maglia Azzurra e...


Il quarto Consiglio federale del 2025 si è tenuto ieri a Montalcino in occasione della Eroica Juniores. In apertura dei lavori è intervenuto Giancarlo Brocci, ideatore della famosa ciclostorica e di tutte le manifestazioni ad essa collegate “L’Eroica è diventata...


Si sono conclusi i primi due giorni del weekend della Nove Colli, con il Villaggio in piazza Andrea Costa trasformato in un crocevia di emozioni, incontri e passione per il ciclismo. Venerdì e sabato, tra stand, eventi collaterali e...


Luke PLAPP. 10 e lode. Mai vittoria è stata più meritata. Gambe solide e testa dura. L’australiano del Team Jayco AlUla è chiaramente il più forte, lo dice il traguardo, lo dice la corsa, ce lo dice lui che ha...


Dopo una battaglia durissima, sul filo dei secondi, Roglic riesce a firmare l'impresa personale: perde la maglia rosa che disperatamente voleva perdere e la consegna a Ulissi, per un'Italia in festa dopo epoche immemorabili. Il Giro 2024 era un tizio...


Dopo 4 anni la maglia rosa è tornata sulle spalle di un corridore italiano, Diego Ulissi, che con un po’ di commozione, ha raccontato le sue emozioni. L'ultimo ad indossarla era stato Alessandro De Marchi, altro "grande vecchio" del ciclismo...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024