GIRO U23, LATTERIA SOLIGO C'È

INIZIATIVE | 09/06/2018 | 07:44

È la salita simbolo delle colline del Prosecco, su cui il Giro d’Italia si è arrampicato per ben quattro volte, l’ultima, il 27 maggio 2017 nella penultima tappa del Giro del Centenario.


Il Muro di Ca’ del Poggio – 1,3 km di adrenalinica salita tra i vigneti, con pendenza media del 15% - tornerà a colorarsi di rosa il prossimo 16 giugno e anche questa volta sarà un appuntamento da non perdere: l’ascesa di San Pietro di Feletto ospiterà infatti la prova a cronometro che concluderà il 41° Giro d’Italia Under 23, la più ambita e prestigiosa corsa a tappe dedicata ai talenti emergenti del ciclismo.


Un appuntamento che tra i protagonisti vedrà Latteria Soligo e i suoi prodotti di qualità, simbolo di alimentazione sana e naturale.

La sfida contro il tempo che deciderà il Giro d’Italia Under 23 sarà accompagnata dalla Grande Festa Rosa che, per tutta la giornata, animerà il Muro di Ca’ del Poggio. In attesa della partenza della gara a cronometro, prevista per le 14.30, il Giardino del Poggio accoglierà gli appassionati con stand enogastronomici, musica dal vivo, ospiti internazionali e testimonial d’eccezione.

Ma la presenza di Latteria Soligo andrà ben oltre alla promozione del brand: la cooperativa di sociale è infatti impegnata in un vero e proprio progetto che pone alimenti genuini e naturali alla base della dieta vincente: “Molto più che un evento sportivo per tanti appassionati di ciclismo – spiega Lorenzo Brugnera, presidente di Latteria SoligoLa Grande Festa Rosa è una eccezionale vetrina per i prodotti tipici di questo territorio: insieme al Prosecco di Conegliano Valdobbiadene DOCG non poteva quindi mancare la Casatella Trevigiana, il nostro formaggio DOP per eccellenza che proprio in questi giorni festeggia il decennale del riconoscimento della denominazione a tutela europea. Un prodotto che è il vero simbolo del nostro impegno nella promozione di una alimentazione sana ed equilibrata, rispettosa delle indicazioni della moderna medicina che riconosce ai prodotti lattiero-caseari un ruolo primario nella dieta, anche quella degli atleti, rappresentando una fonte importante di proteine nobili, ideali per favorire il recupero muscolare e stimolare la sintesi proteica dopo un esercizio intenso. Tutto ciò è possibile grazie all’impegno dei soci di Latteria Soligo che per la produzione del latte adottano il disciplinare QV (qualità verificata).Per questo, ancora una volta, abbiamo voluto essere al fianco di questi giovani atleti nell’ultimo atto di una competizione così impegnativa”.

L’edizione 2018 Giro d’Italia Under 23 si concluderà infatti con la cronometro di Ca’ del Poggio: che partirà e arriverà sul Muro, davanti all’ormai celebre casetta rosa. Una spettacolare gara di chiusura che verrà disputata con un format tutto nuovo: i migliori venti corridori della classifica generale non partiranno, come di consuetudine, a intervalli fissi, ma prenderanno il via in ordine di graduatoria, con un intervallo di tempo equivalente al distacco in classifica. La prima a partire sarà la maglia rosa, poi toccherà agli altri corridori, secondo l’ordine di classifica. In questo modo, il primo ciclista a tagliare il traguardo sarà il vincitore del Giro d’Italia Under 23.

Non solo: sarà possibile seguire l’andamento della prova a cronometro praticamente in tempo reale. Davanti a tutti ci sarà l’effettivo leader della corsa, sino all’arrivo in cima al Muro di Ca’ del Poggio, dove sarà posto il traguardo e dove il primo corridore ad arrivare sarà anche il vincitore assoluto del Giro d’Italia Under 23.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Domenica 24 maggio 2026 andrà in scena la 55edizione della Nove Colli e stanno per cominciare le tappe di avvicinamento all’evento. Mercoledì 5 novembre alle ore 12 apriranno ufficialmente le iscrizioni, ma già dalle 12 di mercoledì 29 ottobre sarà...


Medaglia di bronzo ai Campionati del Mondo su strada U23, il corridore austriaco Marco Schrettl farà il suo debutto nell'UCI WorldTour con il team XDS Astana, dove trascorrerà le prossime tre stagioni (2026, 2027 e 2028). Schrettl ha disputato...


Con la vittoria di Paul Double (la prima di un corridore britannico nella storia della manifestazione), un’altra edizione del Tour of Guangxi è andata in archivio. Seguendo, a livello di tracciato, il medesimo spartito dello scorso anno, la corsa ha...


Ewan Costiou, ventiduenne ciclista bretone cresciuto nella Arkéa–B&B Hotels, ha firmato con il Groupama–FDJ Cycling Team per le prossime due stagioni. «Sono felicissimo di unirmi al Groupama–FDJ Cycling Team. È una squadra che mi ha sempre affascinato, fin dai miei...


Lorenzo Masciarelli, classe 2003, alto 1, 77 m, passerà professionista con il team MBH Bank Ballan CSB Colpack nel 2026. Il passista-scalatore abruzzese corona così il suo sogno di sportivo al termine di una stagione che lo ha visto crescere e ottenere...


Beppe Saronni ospite d’onore: sabato 25 ottobre, alle 19, a Ferrara, al Circolo La Casona, per il Galà del ciclista lento; e domenica 26 ottobre, dalle 9, sempre a Ferrara, partenza e arrivo dalla Factory Grisù in via Poledrelli 21,...


Cinque Giri di Lombardia di fila mettono Tadej Pogacar su un podio unico, dove lo sloveno si gira e vede solo Fausto Coppi accanto. Anche il Campionissimo, ha conquistato come lo sloveno cinque Giri di Lombardia, ma non consecutivi. A...


Per il secondo anno consecutivo un corridore della Red Bull Bora Hansgrohe Rookies (anche se nel 2024 la denominazione del team era diversa) vince l'Oscar tuttoBICI Gran Premio UAE Emirates riservato agli Juniores: dopo Lorenzo Mark Finn, infatti, a triuonfare è il...


È il gran giorno di Acquanegra sul Chiese che, con il Gran Premio d’Autunno, chiude la stagione dilettantistica 2025. La classica organizzata dal Pedale Castelnovese con il patrocinio dell’amministrazione comunale che mette in palio l’omonimo trofeo e la collaborazione dell’Ente...


Gregario, giovane marchio italiano di biciclette artigianali in fibra di carbonio,  è stato premiato con il prestigioso titolo di “Best New Builder” durante la fiera Bespoked 2025, svoltasi dal 10 al 12 ottobre presso il Dresden International Airport in Germania. L’evento,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024