GIRO U23, LATTERIA SOLIGO C'È

INIZIATIVE | 09/06/2018 | 07:44

È la salita simbolo delle colline del Prosecco, su cui il Giro d’Italia si è arrampicato per ben quattro volte, l’ultima, il 27 maggio 2017 nella penultima tappa del Giro del Centenario.


Il Muro di Ca’ del Poggio – 1,3 km di adrenalinica salita tra i vigneti, con pendenza media del 15% - tornerà a colorarsi di rosa il prossimo 16 giugno e anche questa volta sarà un appuntamento da non perdere: l’ascesa di San Pietro di Feletto ospiterà infatti la prova a cronometro che concluderà il 41° Giro d’Italia Under 23, la più ambita e prestigiosa corsa a tappe dedicata ai talenti emergenti del ciclismo.


Un appuntamento che tra i protagonisti vedrà Latteria Soligo e i suoi prodotti di qualità, simbolo di alimentazione sana e naturale.

La sfida contro il tempo che deciderà il Giro d’Italia Under 23 sarà accompagnata dalla Grande Festa Rosa che, per tutta la giornata, animerà il Muro di Ca’ del Poggio. In attesa della partenza della gara a cronometro, prevista per le 14.30, il Giardino del Poggio accoglierà gli appassionati con stand enogastronomici, musica dal vivo, ospiti internazionali e testimonial d’eccezione.

Ma la presenza di Latteria Soligo andrà ben oltre alla promozione del brand: la cooperativa di sociale è infatti impegnata in un vero e proprio progetto che pone alimenti genuini e naturali alla base della dieta vincente: “Molto più che un evento sportivo per tanti appassionati di ciclismo – spiega Lorenzo Brugnera, presidente di Latteria SoligoLa Grande Festa Rosa è una eccezionale vetrina per i prodotti tipici di questo territorio: insieme al Prosecco di Conegliano Valdobbiadene DOCG non poteva quindi mancare la Casatella Trevigiana, il nostro formaggio DOP per eccellenza che proprio in questi giorni festeggia il decennale del riconoscimento della denominazione a tutela europea. Un prodotto che è il vero simbolo del nostro impegno nella promozione di una alimentazione sana ed equilibrata, rispettosa delle indicazioni della moderna medicina che riconosce ai prodotti lattiero-caseari un ruolo primario nella dieta, anche quella degli atleti, rappresentando una fonte importante di proteine nobili, ideali per favorire il recupero muscolare e stimolare la sintesi proteica dopo un esercizio intenso. Tutto ciò è possibile grazie all’impegno dei soci di Latteria Soligo che per la produzione del latte adottano il disciplinare QV (qualità verificata).Per questo, ancora una volta, abbiamo voluto essere al fianco di questi giovani atleti nell’ultimo atto di una competizione così impegnativa”.

L’edizione 2018 Giro d’Italia Under 23 si concluderà infatti con la cronometro di Ca’ del Poggio: che partirà e arriverà sul Muro, davanti all’ormai celebre casetta rosa. Una spettacolare gara di chiusura che verrà disputata con un format tutto nuovo: i migliori venti corridori della classifica generale non partiranno, come di consuetudine, a intervalli fissi, ma prenderanno il via in ordine di graduatoria, con un intervallo di tempo equivalente al distacco in classifica. La prima a partire sarà la maglia rosa, poi toccherà agli altri corridori, secondo l’ordine di classifica. In questo modo, il primo ciclista a tagliare il traguardo sarà il vincitore del Giro d’Italia Under 23.

Non solo: sarà possibile seguire l’andamento della prova a cronometro praticamente in tempo reale. Davanti a tutti ci sarà l’effettivo leader della corsa, sino all’arrivo in cima al Muro di Ca’ del Poggio, dove sarà posto il traguardo e dove il primo corridore ad arrivare sarà anche il vincitore assoluto del Giro d’Italia Under 23.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un anno fa pesava 80 kg e nessuno lo voleva, oggi vince tra i professionisti in maglia Petrolike. Josè Prieto domenica scorsa ha regalato al team messicano l'ottava perla stagionale al Gp Kranj in Slovenia, dimostrando che questa piccola Continental...


Timo Kielich passerà al Team Visma | Lease a Bike la prossima stagione: il venticinquenne belga rafforzerà la squadra che correrà le classiche di primavera e ha firmato un contratto triennale. Kielich corre a tempo pieno su strada solo da...


A soli 27 anni il ciclista olandese Ide Schelling ha deciso di chiudere la sua carriera. Il portacolori della XDS Astana lo ha annunciato nel corso del podcast "De Grote Plaat" condotto dal cantante Blaudzun e dall'ex ciclista John den...


È ufficiale il passaggio di Tiesj Benoot alla Decathlon AG2R La Mondiale per le prossime tre stagioni. Il trentunenne belga lascia così la Visma Lease a Bike e corona un trasferimento del quale si è iniziato a parlare già molte...


Le prime 8 tappe individuali della Vuelta 2025 hanno visto primeggiare sei diversi ciclisti, in rappresentanza di altrettante nazioni. Il britannico Turner e lo spagnolo Ayuso hanno firmato i primi successi in carriera nella corsa iberica, mentre gli altri quattro...


Dopo il primo giorno di riposo, trascorso con il norvegese Torstein Traeen che continua a vivere la sua favola in maglia rossa, la Vuelta España riparte con una tappa che ricorda molto l'ultima affrontata, quella vinta da Jonas Vingegaard che...


Il Giro della Romagna PRO 2025 è molto più di una gara: è un ponte tra generazioni, tra sport e formazione, tra cultura e territorio. Ecco perché la presentazione ufficiale, nella sede universitaria del corso di Meccatronica dell’Università di...


Sonny Colbrelli è l’ultimo italiano ad essere salito sul podio del Gran Premio di Peccioli – Coppa Sabatini, classica internazionale per professionisti. Nell’edizione 2021 della classica di Peccioli vinta dal danese Michael Valgren, il bresciano Colbrelli arrivò secondo. Sonny, portacolori Bahrain-Merida,...


Il 14 settembre 2025 Ivrea accoglie per la prima volta Nova Eroica, il format ciclistico che unisce la tradizione delle strade bianche alla scoperta dei territori più autentici. Dove la bicicletta diventa strumento di sport, avventura e incontro. Nova...


C'è chi nel giorno di riposo della Vuelta ha approfittato per fare un "grande giro" tra quattro alberghi diversi: è Marco Villa, andato oggi in visita ai corridori italiani per raccogliere e fornire conferme in chiave Mondiali ed Europei. Il...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024