PROSECCO CYCLING, UN SUCCESSO A 100 GIORNI DALL'EVENTO

GRAN FONDO | 05/06/2018 | 07:13
L’appuntamento di Valdobbiadene cresce del 50% rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso: domenica 9 settembre si pedalerà tra le colline del Prosecco anche per il circuito Maglia Nera. Il successo di un traguardo che in 14 edizioni ha portato al via oltre 35 mila ciclisti provenienti da tutto il mondo
 
Dal 2004 a oggi ha portato a pedalare tra le colline del Prosecco oltre 35 mila ciclisti provenienti da tutto il mondo. Prosecco Cycling non è però ancora paga dei successi ottenuti nell’arco delle prime 14 edizioni.
 
A poco meno di 100 giorni dall’evento di domenica 9 settembre, l’appuntamento di Valdobbiadene ha già infatti  superato la soglia dei mille iscritti: 1.121 sono, per la precisione, i ciclisti che si sono già assicurati un posto tra i partecipanti alla Prosecco Cycling. La crescita rispetto allo stesso periodo del 2017 è netta: il 49,4% di iscritti in più.
 
Le adesioni all’edizione 2018 arrivano un po’ da tutta Italia, ma è particolarmente significativa la presenza di ciclisti stranieri. Prosecco Cycling, da sempre, è un evento a forte vocazione internazionale: le colline del Prosecco costituiscono un richiamo prepotente per gli appassionati di tutto il mondo.
 
E anche quest’anno sarà così, visto che i Paesi rappresentati sono già 15. Tanti ciclisti arriveranno dal nord Europa, dalla Gran Bretagna in particolare, dove il brand Prosecco, in tutte le sue declinazioni, è noto e apprezzato. Ma non mancherà chi giungerà dagli Stati Uniti e dal Canada, dall’Australia e dal Giappone.
 
Oltre dall’atmosfera unica che si respira tra le colline del Prosecco nel periodo della vendemmia e dalla garanzia di un evento organizzato al meglio, i partecipanti all’evento di Valdobbiadene sono particolarmente attratti dall’originale format che caratterizza la Prosecco Cycling.           
 
Anche per il 2018 sono infatti confermate le due modalità di classifica che tanto successo hanno incontrato nelle ultime edizioni: una graduatoria individuale che terrà conto della somma dei tempi realizzati su quattro salite che i ciclisti incontreranno lungo i 96,4 km di corsa e una classifica a squadre che premierà i team capaci di piazzare sul traguardo il più alto numero di ciclisti nell’arco di 30”.
 
Non solo: quest’anno la Prosecco Cycling si arricchisce di una nuova classifica, il Fun Team, che premierà il gruppo (composto indistintamente da uomini e donne, purché tesserati con la stessa squadra), che realizzerà il miglior tempo sull’intero percorso di gara. Il gruppo dovrà essere composto da almeno cinque partecipanti, che dovranno transitare sul traguardo nell’arco di 30’’.
 
Prosecco Cycling prosegue dunque sulla strada di una proposta alternativa: un format unico e rivoluzionario, nel segno di un agonismo di qualità, valorizzato dal fascino della splendida cornice delle colline del Prosecco. Non solo: quest’anno l’evento del 9 settembre fa anche parte, assieme ad altre sei manifestazioni, del circuito Maglia Nera, di cui rappresenta l’ultima granfondo prima del finale rappresentato dalla cronosquadre 6xAndrea di Jesolo. Un ulteriore motivo di richiamo che contribuisce a spiegare un successo che appare travolgente.   
 
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Mads PEDERSEN. 10 e lode. Nella terra degli schipetari un danese è re. È lui a vincere il Giro di Albania, con due frecce finite a bersaglio e due maglie rosa che sono una primizia per il ciclismo danese: mai...


Applicare quotidianamente una buona protezione solare per il viso è uno dei gesti più intelligenti e responsabili che possiamo compiere per la salute della nostra pelle. Secondo i dermatologi, l’uso costante della protezione solare aiuta a bloccare gli effetti nocivi...


Dopo tre tappe soltanto, subito la prima sclerata: «Non capisco perché nessuno abbia provato nulla». Accusa diretta e pesante alle tante squadre che senza interessi di classifica si girano dall'altra parte nelle tappe mosse da fuga, da tentativo, da attacco....


Problemi di pronuncia per Mads Pedersen: dopo aver vinto due delle prime tre tappe e aver indossato la maglia rosa, l’ex iridato non dice più Albania, ma Albamia.   La direzione del Giro E che scatta domani comunica che gli...


L’uomo copertina del Giro d’Italia 2025 dopo le tre tappe disputate in Albania è certamente Mads Pedersen. Per i 2 successi di tappa, per l’attuale leadership in classifica, per essere diventato il primo corridore danese di sempre a indossare la...


Il Tour de Hongrie è di nuovo nel calendario dell'Unione Ciclistica Internazionale (UCI) come evento ProSeries. Questa volta, l'occasione è speciale: il primo Tour ungherese si è tenuto 100 anni fa. La 46esima edizione si svolgerà dal 14 al 18...


Cesano Maderno da sballo: Vivienne Cassata e Aurora Cerame firmano la doppietta per il team femminile brianzolo a Corridonia, in provincia di Macerata, dove si è disputato il Trofeo Nazionale Rosa-Trofeo OTM per donne esordienti e allieve.Primo centro in stagione...


Con l’attesa che cresce per l’edizione 2025 dell’ORLEN Nations Grand Prix, la parola va ai corridori che si sono distinti con le loro imprese nell’edizione dello scorso anno. Al di là dei numeri, emergono storie, motivazioni e strategie attuate...


I fondi affondano il colpo. Altro che ciclismo povero, questo ormai è uno sport per ricchi destinato a diventarlo sempre di più, ad ogni latitudine, in ogni luogo, in ogni lago. I fondi avanzano lentamente, anche nel grande circuito del...


Ho urtato il mio compagno di allenamento e l’ho fatto cadere, provocandogli danni fisici e materiali, ma non l’ho fatto apposta e stavamo pedalando in gruppo. La bicicletta ha 4mila di danni e la clavicola non sta bene… e...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024