NUOVA PROVA HAMMER PER LA NIPPO FANTINI

PROFESSIONISTI | 31/05/2018 | 07:44
Esattamente un anno fa a Limburg la prima edizione delle Hammer Series, l’innovativo format lanciato da Velon & Infront Media dove a vincere non è il singolo corridore, bensì l’intero team. 3 giornate di corsa che toccano tutte le specialità del ciclismo su strada, dalle scalate, alle volate sino alla corsa contro il tempo finale per assegnare il titolo di “Best Team of the World”. Nel 2018 l’evento ha triplicato i suoi appuntamenti. Il debutto è avvenuto lo scorso week-end in Norvegia dove il team NIPPO Vini Fantini Europa Ovini si è confermato come nel 2017 il miglior team Professional, migliorando di una posizione la prestazione dell’anno precedente. Dall’1 al 3 giugno è già tempo di conferme con il secondo appuntamento, là dove tutto ha avuto inizio, a Limburg - Olanda. L’ultimo dei tre appuntamenti sarà in Asia, ad Hong Kong il prossimo autunno.

LA FORMAZIONE. Gli #OrangeBlue che hanno ben figurato a Stavanger, raggiungendo un ottimo 7° posto complessivo frutto di grandi prestazioni sopratutto nelle prime due giornate, destinate a scalatori e velocisti, sono stati confermati (quasi) in blocco per provare a confermare il risultato ottenuto. A guidare il team in volata sarà quindi Eduard Grosu, ben supportato dall’esperto uomo squadra Alan Marangoni. Il leader delle Hammer Climb sarà Nicola Bagioli che a Stavanger ha conquistato moltissimi punti per il team dimostrandosi abile a inserirsi nelle giuste azioni e molto generoso. Con lui l’altro giovane talento italiano del team Filippo Zaccanti che a Stavanger è sempre stato nel vivo dell’azione ritrovandosi in più occasioni a ridosso della zona punti. Forte dell’esperienza accumulata in Norvegia è pronto a dare il suo importante contributo anche a Limburg. Forze fresche in arrivo dal quinto corridore del team, il giovanissimo Imerio Cima che cercherà di essere protagonista soprattutto nell'Hammer Sprint, la giornata dedicata ai velocisti, e nella giornata conclusiva dell'Hammer Chase.

LA DICHIARAZIONE. A dirigere le operazioni tattiche dall’ammiraglia sarà il Direttore Sportivo Mario Manzoni: “Un periodo molto intenso di gare per noi con il Tour de Korea in Asia, il GP di Lugano questa domenica e in contemporanea le Hammer Limburg. Il team si dividerà quindi su 3 fronti, tutti molto importanti. Inoltre abbiamo avuto alcuni infortuni pesanti, come l’assenza di Juan Josè Lobato che senza la rottura della clavicola avrebbe dovuto essere uno dei nostri leader alle Hammer. Le Hammer Series sono un format completamente diverso e innovativo rispetto alle gare  a cui siamo abituati e fin’ora abbiamo corso molto bene. A Limburg non sarà facile ripetersi arriveranno molti corridori reduci dal “ritmo gara” del Giro d’Italia, i team saliranno da 14 a 16, e abbiamo così scelto di affidarci anzitutto al blocco che ha ben figurato in Norvegia nello stesso format e che ben conosce le dinamiche di questa gara. Nicola Bagioli e Filippo Zaccanti proveranno a ripetere e se possibile migliorare quanto di buono fatto nelle Hammer Climb, mentre Eduard Grosu ed Alan Marangoni saranno gli uomini di punta per le Hammer Sprint. Importante l’inserimento di Imerio Cima nel roster di partenza che potrà essere protagonista nella seconda giornata degli sprint e ottimo supporto nell'Hammer Chase finale.


LA GARA. Al via venerdì 1 giugno con le Hammer Climb, il centro focale dell’evento sarà l’Hammer Sportzone di Limburg, dove tra presentazioni dei team, after race party, villaggio fan e spazio per gli eventi dei più piccoli, si troverà il cuore pulsante della 3 giorni di evento. Dal punto di vista agonistico il nuovo format di Velon & Infront prevederà una prima giornata dedicata agli scalatori, mentre sabato 2 giugno sarà tempo di Hammer Sprint. 16 i team in gara, pertanto le migliori 8 formazioni dei primi due giorni di gara accederanno alla finalissima di domenica 3 giugno con l’inseguimento a squadre, mentre le altre squadre concorreranno nella finalina che assegnerà le posizioni dalla nona alla sedicesima. Nel 2017 il team Italo-Giapponese è riuscito a centrare la finale chiudendo con un ottavo posto finale.

Come sempre seguire intero evento sarà facilissimo, basterà connettersi al Facebook Live trasmesso sulle pagine ufficiali delle Hammer Series e di tutti i team partecipanti.  12 le formazioni World Tour al via, 4 le formazioni Professional, tra le quali l’unica squadra a rappresentare l’Italia sarà la NIPPO Vini Fantini Europa Ovini.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il buon momento di forma di Arnaud De Lie continua: in meno di un mese, infatti, il belga della Lotto ha colto ben cinque successi.L’ultimo in ordine di tempo è arrivato oggi nel Super8 Classic, disputato sulla distanza di 200,...


Domani sarà la cronometro femminile ad aprire il vasto programma dei Mondiali. Sul canale Instagram di Tuttobiciweb potete vedere la videointervista doppia che abbiamo realizzato a margine della presentazione ufficiale della spedizione azzurra prima della partenza verso il Ruanda, alle...


È di Alessandro Fancellu la 60ᵃ edizione della Milano-Rapallo. Il portacolori del Team UKYO, guidato in ammiraglia da Manuele Boaro, ha fatto sua la classica italiana 1.2 regolando allo sprint Martin Santiago Herreño (VF Group-Bardiani CSF-Faizanè), Diego Bracalente (MBH...


Più che una gara, l’edizione 2025 della Okolo Slovenska sta diventando un vero e proprio monologo di Paul Magnier. Il francese della Soudal Quick Step ha firmato il poker conquistando il quarto successo consecutivo. Nella quarta tappa, la Vráble -...


Festa per la Liv Alula Jayco Continental sulle strade del Giro Mediterraneo in rosa: la tappa va in volata all'irlandese Susan Emma Jeffers, mentre la maglia di leader passa all'italiana Matilde Vitillo, che riesce a strapparla a Francesca Hall...


Festeggia la Solme Olmo nella classica Alta Padovana Tour per dilettanti. Sul traguardo di Tombolo si è imposto Armin Caselli, primo anno nella categoria under 23, che allo sprint ha regolato al due primi anni: Riccardo Fabbro della Trevigiani e...


“Partono domani, con le prove a cronometro, i Campionati Mondiali di Ciclismo in Ruanda. La Lega del Ciclismo Professionistico, presieduta da Roberto Pella, desidera inviare un caloroso in bocca al lupo alla Nazionale Italiana e a tutti gli atleti impegnati...


Aveva già deciso di non difendere la maglia iridata in palio in Ruanda nella prova in linea per via di un percorso non adatto alla proprie caratteristiche, ma Lotte Kopecky puntava ai Campionati del Mondo su pista. La fuoriclasse belga della...


La mia settimana dei campionati mondiali è già un successo 🥹💍 Ci siamo detti SÌ per il resto della nostra vita 🥰 Ti amo @dylanvanbaarle ❤️. (Ps: lo so cosa state pensando, l'anello è sulla mano sinistra, ma ero così...


Strade chiuse finalmente a Kigali per la prova generale della crono che vedrà impegnati domani donne e professionisti e nei giorni successivi tutte le categorie giovanili. Gli azzurri e le azzurre hanno potuto provare il tracciato e prendere confidenza in...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024