NUOVA PROVA HAMMER PER LA NIPPO FANTINI

PROFESSIONISTI | 31/05/2018 | 07:44
Esattamente un anno fa a Limburg la prima edizione delle Hammer Series, l’innovativo format lanciato da Velon & Infront Media dove a vincere non è il singolo corridore, bensì l’intero team. 3 giornate di corsa che toccano tutte le specialità del ciclismo su strada, dalle scalate, alle volate sino alla corsa contro il tempo finale per assegnare il titolo di “Best Team of the World”. Nel 2018 l’evento ha triplicato i suoi appuntamenti. Il debutto è avvenuto lo scorso week-end in Norvegia dove il team NIPPO Vini Fantini Europa Ovini si è confermato come nel 2017 il miglior team Professional, migliorando di una posizione la prestazione dell’anno precedente. Dall’1 al 3 giugno è già tempo di conferme con il secondo appuntamento, là dove tutto ha avuto inizio, a Limburg - Olanda. L’ultimo dei tre appuntamenti sarà in Asia, ad Hong Kong il prossimo autunno.

LA FORMAZIONE. Gli #OrangeBlue che hanno ben figurato a Stavanger, raggiungendo un ottimo 7° posto complessivo frutto di grandi prestazioni sopratutto nelle prime due giornate, destinate a scalatori e velocisti, sono stati confermati (quasi) in blocco per provare a confermare il risultato ottenuto. A guidare il team in volata sarà quindi Eduard Grosu, ben supportato dall’esperto uomo squadra Alan Marangoni. Il leader delle Hammer Climb sarà Nicola Bagioli che a Stavanger ha conquistato moltissimi punti per il team dimostrandosi abile a inserirsi nelle giuste azioni e molto generoso. Con lui l’altro giovane talento italiano del team Filippo Zaccanti che a Stavanger è sempre stato nel vivo dell’azione ritrovandosi in più occasioni a ridosso della zona punti. Forte dell’esperienza accumulata in Norvegia è pronto a dare il suo importante contributo anche a Limburg. Forze fresche in arrivo dal quinto corridore del team, il giovanissimo Imerio Cima che cercherà di essere protagonista soprattutto nell'Hammer Sprint, la giornata dedicata ai velocisti, e nella giornata conclusiva dell'Hammer Chase.

LA DICHIARAZIONE. A dirigere le operazioni tattiche dall’ammiraglia sarà il Direttore Sportivo Mario Manzoni: “Un periodo molto intenso di gare per noi con il Tour de Korea in Asia, il GP di Lugano questa domenica e in contemporanea le Hammer Limburg. Il team si dividerà quindi su 3 fronti, tutti molto importanti. Inoltre abbiamo avuto alcuni infortuni pesanti, come l’assenza di Juan Josè Lobato che senza la rottura della clavicola avrebbe dovuto essere uno dei nostri leader alle Hammer. Le Hammer Series sono un format completamente diverso e innovativo rispetto alle gare  a cui siamo abituati e fin’ora abbiamo corso molto bene. A Limburg non sarà facile ripetersi arriveranno molti corridori reduci dal “ritmo gara” del Giro d’Italia, i team saliranno da 14 a 16, e abbiamo così scelto di affidarci anzitutto al blocco che ha ben figurato in Norvegia nello stesso format e che ben conosce le dinamiche di questa gara. Nicola Bagioli e Filippo Zaccanti proveranno a ripetere e se possibile migliorare quanto di buono fatto nelle Hammer Climb, mentre Eduard Grosu ed Alan Marangoni saranno gli uomini di punta per le Hammer Sprint. Importante l’inserimento di Imerio Cima nel roster di partenza che potrà essere protagonista nella seconda giornata degli sprint e ottimo supporto nell'Hammer Chase finale.


LA GARA. Al via venerdì 1 giugno con le Hammer Climb, il centro focale dell’evento sarà l’Hammer Sportzone di Limburg, dove tra presentazioni dei team, after race party, villaggio fan e spazio per gli eventi dei più piccoli, si troverà il cuore pulsante della 3 giorni di evento. Dal punto di vista agonistico il nuovo format di Velon & Infront prevederà una prima giornata dedicata agli scalatori, mentre sabato 2 giugno sarà tempo di Hammer Sprint. 16 i team in gara, pertanto le migliori 8 formazioni dei primi due giorni di gara accederanno alla finalissima di domenica 3 giugno con l’inseguimento a squadre, mentre le altre squadre concorreranno nella finalina che assegnerà le posizioni dalla nona alla sedicesima. Nel 2017 il team Italo-Giapponese è riuscito a centrare la finale chiudendo con un ottavo posto finale.

Come sempre seguire intero evento sarà facilissimo, basterà connettersi al Facebook Live trasmesso sulle pagine ufficiali delle Hammer Series e di tutti i team partecipanti.  12 le formazioni World Tour al via, 4 le formazioni Professional, tra le quali l’unica squadra a rappresentare l’Italia sarà la NIPPO Vini Fantini Europa Ovini.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Con 10 successi al suo attivo la Lidl Trek è la squadra che ha ottenuto il maggior numero di titoli ai campionati nazionali. La formazione di Luca Guercilena ha infatti conquistato due titoli in Repubblica Ceca con Mathias Vacek (strada...


Il clima negli ultimi anni sta cambiando e le temperature si fanno sempre più alte e difficili da sopportare. Però, noi vediamo che al Tour de France, dove si corre con il termometro a cifre rosse, i corridori riescono lo...


E’ un Tour che torna all’antico. Intanto perché riparte dalla Francia: dopo tre edizioni iniziate fuori dai confini (Danimarca, Paesi Baschi e Italia), comincerà da Lille. Poi perché si accenderà da metà in poi, come succedeva una volta: nelle prime...


Pinarello presenta con orgoglio la prima di una nuova serie di bici uniche ed esclusive, la DOGMA F Luxter Green 1K. La serie “One Of A Kind “ (1K) sarà implementata con un modello nuovo ogni anno sempre in un numero limitato...


La conferenza stampa della UAE Emirates è stata la più attesa, con Tadej Pogacar che in maglia arcobaleno sarà il favorito numero uno per la vittoria finale. Lo sloveno inizia il Tour con fiducia e serenità ed è soddisfatto della...


Ursus si prepara a fare il suo ritorno sulle strade dell’evento più importante del ciclismo mondiale. Sabato 5 Luglio, l’azienda italiana sarà infatti al via dell’edizione 112 del Tour de France assieme al Team Picnic-PostNL. per leggere l'intero articolo vai su tuttobicitech.it...


La nuova collezione Bianchi Milano unisce eleganza e innovazione. Il kit Race ne è la massima espressione: un completo pensato per chi affronta ogni uscita con spirito competitivo, senza mai rinunciare al comfort e al design. per proseguire la lettura vai su...


Con il Giro del Medio Brenta riprende il cammino agonistico del team Gallina Lucchini Ecotek Colosio. Dopo aver festeggiato la prima vittoria con Michael Belleri nella cronoscalata di Sarnano, che ha portato morale e nuovi stimoli, la formazione bresciana domenica...


Archiviati i Campionati Italiani cronometro e strada professionisti con un grande successo di pubblico e di consensi, nel prossimo weekend la rassegna tricolore sulle terre del Friuli-Venezia-Giulia vivrà un ultimo ed esaltante capitolo. Con la regia organizzativa di Libertas Ceresetto con il supporto...


Alla conferenza pre Tour della Red Bull – Bora – Hansgrohe, Primoz Roglic è apparso molto rilassato. Dopo il ritiro dall'ultimo Giro d'Italia, lo sloveno si è presentato al via del Tour de France, una corsa che non ha mai...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024