ISEO RIME CARNOVALI, C'È IL BIGLIETTO PER IL GIRO U23
DILETTANTI | 19/05/2018 | 07:33 Lunedì è stata ufficializzata la lista delle 30 formazioni che
saranno al via del Giro d'Italia Under 23 che si correrà dal 7 al 16
giugno prossimi: tra queste, anche quest'anno, figura la Iseo Serrature
Rime Carnovali
Anche quest'anno il Giro d'Italia Under 23 vedrà protagoniste le maglie della Iseo Serrature Rime Carnovali:
la formazione bresciana, infatti, ha chiuso tra i primi 15 team
italiani nella classifica di merito stilata nella prima parte del 2018 e
ha staccato così il biglietto per la corsa rosa che si correrà dal 7 al
16 giugno prossimi.
"Questo era uno degli
obiettivi della nostra stagione e siamo felici di averlo centrato
ampiamente e con un certo anticipo grazie ai risultati ottenuti su
strada dai nostri ragazzi" ha commentato il ds Daniele Calosso. "Già
da alcune settimane ci stiamo concentrando sulla preparazione fisica
della rosa che sarà al via di questa importante corsa a tappe che
offrirà anche ai nostri atleti la possibilità di mettersi in luce in
campo internazionale."
Messe in cassaforte le
vittorie di Samuele Zambelli a Ceresara (Mn) e di Matteo Furlan alla
Milano-Busseto (Pr), la Iseo Serrature Rime Carnovali si concentrerà
domenica 20 maggio sul traguardo di Sesto Cremonese (Cr). Sabato 26 maggio sarà la volta del Gp Valverde di Botticino (Bs) mentre domenica 27 maggio torneranno in scena le ruote veloci al Trofeo Larghi a.m. di Pregnana Milanese (Mi).
"La squadra ha
dimostrato sino ad oggi di essere compatta e dotata delle qualità
necessarie per emergere su tutti i terreni. Le prossime gare saranno dei
test utili in vista del Giro d'Italia ma anche delle occasioni preziose
per dare ulteriore continuità alla striscia di piazzamenti di prestigio
che abbiamo messo insieme in questi primi mesi di gare" ha concluso il ds Daniele Calosso.
Il Team Fabiana Luperini proseguirà il suo impegno con il settore di giovanile femminile anche nella stagione 2026 ma non mancano le novità nella società con nuovi dirigenti e progetti futuri. Intanto il Team che ha nell’ex campionessa pisana del...
È l’Asia il filo conduttore delle ultime fatiche agonistiche e non di Jonathan Milan in questo 2025. Dopo aver concluso ufficialmente infatti il proprio programma di gare alla Japan Cup, lo sprinter friulano è tornato in Oriente per disputare...
Middelkerke in questi giorni è la capitale del ciclocross e oggi chiude il suo impegno europeo. La località balneare che ha ospitato diverse volte una tappa del Superprestige, propone un percorso completamente diverso rispetto a quello che vedremo a febbraio...
Fabio Segatta ha avuto la possibilità di mostrare il suo talento contro avversari di livello e in corse di livello come la Junioren Rundfahrt in Austria (quinto), il Giro del Friuli a tappe (quarto), l’internazionale Coppa Montes (quarto), L’Eroica e...
Oggigiorno la sicurezza per chi pedala è una priorità, sia in ambito sportivo che su strada durante tutti gli spostamenti urbani e non, ma una cosa è certa, sulle nostre strade troppi adulti e bambini non utilizzano ancora il casco. Detto...
Dopo il Breganze Millennium la UAE ADQ. Archiviato il biennio da junior, Giada Silo entra nelle alte sfere del pedale dalla porta principale, andando ad indossare una delle maglie più prestigiose del ciclismo odierno. Un contratto biennale l.a lega alla...
Come corridore, Evaldas Siskevicius era noto per essere un compagno di squadra modello e un ciclista che non si arrendeva nemmeno sul pavé della Parigi-Roubaix. Oggi come direttore sportivo gli piace trasmettere il gusto per lo sforzo e il superamento...
Un volto nuovo per il 2026. Ad approdare nella prossima stagione alla formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac sarà Stefano Leali, mantovano classe 2004 reduce dalla stagione con il Sissio Team. Nato il 21 maggio a Mantova e originario...
Cindy Morvan amava il ciclismo, e in bicicletta verrà ricordata da chi l’amava. La 39enne, ex campionessa nazionale di Francia su pista, è stata uccisa a colpi d’arma da fuoco una decina di giorni fa e ora i due figli...
Il Comitato Olimpico Polacco, rappresentato dal suo presidente Radosław Piesiewicz, ha nominato Czesław Lang - direttore generale del Tour de Pologne e medaglia d’argento olimpica a Mosca 1980 - Attaché della squadra polacca per i Giochi Olimpici Invernali di Milano...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.