I VOTI DI STAGI. YATES E DUMOULIN FRULLANO FROOME

I VOTI DEL DIRETTORE | 16/05/2018 | 19:50
di Pier Augusto Stagi        -
 
 
Simon YATES. 10. È uno scattista nato, la sparata da autentico finisseur ce l’ha nel dna, nel suo repertorio ciclistico, soprattutto se c’è uno strappo, un muro, un punto d’appoggio sul quale fare leva per spiccare il volo. Per il momento nessuno gli leva la maglia, e nemmeno l’idea che a Roma in rosa ci può arrivare per davvero.
 
Jack HAIG. 9. L’uomo della Mitchelton-Scott va a chiudere su Stybar e Wellens e prepara il terreno per la maglia rosa. Simon ha una grande condizione, ma dispone anche di una grande squadra.
 
Tom DUMOULIN. 9. Non parla: fa. Non sbuffa e insegue. Non risponde alle accelerazioni repentine, ma prosegue col suo passo: e che passo. È secondo, formalmente, ma lo stesso Simon Yates sa che dallo Zoncolan bisogna metterlo in croce, altrimenti sarà lui a portare a Rovereto chiodi e martello.
 
Davide FORMOLO. 8. Segnali di buona salute. Non sarà un certificato, ma certificano che la tappa dell’Etna è lontana. Può solo migliorare: intanto, è con i migliori.
 
Thibaut PINOT. 5,5.
Il francese su questi arrivi non è secondo a nessuno, ma lascia per strada troppi secondi.
 
Maximilian SCHACHMANN. 7. Ma quanto è bravo questo ragazzo? Dieci giorni da assoluto protagonista, adesso inizia la parte più difficile, ma se tanto mi dà tanto, lo ritroveremo: là davanti.
 
Patrick KONRAD. 7,5. L’austriaco della Bora, il vice Formolo, fa maledettamente sul serio. Sembra aver messo il pilota automatico e si aggira nelle zone alte del gruppo con assoluta disinvoltura.
 
Richard CARAPAZ. 7. L’ecuadoriano è ormai cliente fisso delle zone alte della classifica e aspetta che si alzino anche le montagne: per mettersi sui pedali.
 
Domenico POZZOVIVO. 6,5. Non è potente ed esplosivo come Yates o Dumoulin, ma pollicino fa il suo: più che bene.
 
Rohan DENNIS. 6,5. Difende con i denti il suo 7° posto, sta davvero provando ad alzare l’asticella. E ad abbassare il tempo perso in un Grande Giro
 
Fabio ARU. 6. Non è mai stato uno scattista. Non si è mai trovato a proprio agio sui muri, quindi non mi sembra il caso di processarlo proprio oggi. Perde 21 secondi? Ci sta. Anzi, medica una giornata molto pericolosa, grazie anche ai fedelissimi Marco Marcato e Diego Ulissi che lo riportano sotto quando Woods va per le terre e spacca in due il gruppo.
 
Alessandro DE MARCHI. 7. Non riesce a raccogliere quello che meriterebbe. Va in fuga con Luis Leon Sanchez (l’eleganza in bicicletta fatta persona), poi sul rosso di Buia e lo spagnolo dell’Astana si riportano Fausto Masnada (Androni-Sidermec), Mirco Maestri (Bardiani Csf) e Alex Turrin (Wilier-Selle Italia). Ma in questo Giro, tutt’altro che scontato, si va a tutta. E tutti riprendono tutti. Riprovaci, Ale.

Chris FROOME. 4. Lui sa come si fa, anche perché ci ha abituato alle sue frullate: repentine, cattive e brevi, su pendenze aspre e dure. Ma qui Chris è duro: di pedalata. Frulla poco, frulla piano. Sembra in balia di tutti, come dentro un frullatore.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Tour de Kumano si conclude come era iniziato: con la vittoria di tappa di Dušan Rajović. Il 27enne serbo della  Team Solution Tech - Vini Fantini si è imposto nella Taiji / Taiji di 104 chilometri precedendo Euro Kim...


Un salto all’indietro per tornare al 1971, era il 54° Giro d’Italia, quando la corsa rosa partì dalla Puglia, da Lecce precisamente. Ora è in corso, vale la pena ricordarlo, l’edizione n. 108. Non era ancora in voga allora la...


50, 455. E' questo il nuovo Record dell'Ora stabilito nella serata italiana da Vittoria Bussi che già deteneva il primato. La 38enne ciclista e matematica di origini romane ha affrontato questa nuova sfida sulla pista del velodromo messicano di Aguascalientes,...


Primoz Roglic questo Giro d’Italia numero 108 vuole vincerlo e oggi, nella cronometro con partenza e arrivo a Tirana, ha dimostrato la sua superiorità. Per il campione sloveno è arrivata la maglia rosa, mentre la vittoria di tappa è andata...


Avremmo voluto scrive della Liegi Bastogne Liegi Juniores solo per darvi conto della vittoria del britannico Harry Hudson sul belga Leander De Gendt e Max Hinds,   ma purtroppo ciò che è successo in prossimità della linea d’arrivo in cima alla...


Joshua Tarling ha solo 21, ma oggi ha vinto la cronometro al Giro d’Italia confermando la sua classe in questa specialità. «E’ un'emozione speciale per me: è la mia prima vittoria di tappa in un grande giro ed è sicuramente...


Joshua TARLING. 10 e lode. Erano giorni che andava in giro a dire che pensava alla crono di Lucca, ma visto che c’era ha pensato bene di portarsi a casa anche quella di oggi, a Tirana. Joshua è un magnifico...


Sono bastati 13, 7 chilometri a Primoz Roglic per mettere le cose in chiaro per la classifica generale del Giro d'Italia. Niente di definitivo, come è naturale che sia, ma segnali già importanti inviati ai suoi avversari. Per chiarire la...


L'identikit ideale del campione che viene al Giro dovrebbe partire da un connotato principale: la serietà. Uso questo termine in disarmo, ormai quasi offensivo, ma potrei usare un sacco di altri sinonimi. L'importante è capirsi. E intendere il significato. Il...


Novità e sorprese, conferme e pronostici rispettati. Col fiato sospeso fino all'ultimo istante. Le emozioni non sono mancate nemmeno nella seconda tappa del Giro d'Italia 2025: la cronometro individuale di 13, 7 km - con partenza e arrivo a Tirana...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024