ABC di COSTA. CICCONE SI ESPONE, TOM SI NASCONDE

L'ABC DI COSTA | 16/05/2018 | 18:25
di Angelo Costa    -


D come domandone. Nel senso di dubbio, chiarimento, richiesta. Un opinionista tv che preferisce l’anonimato, sentendo raccontare che molti ciclisti al termine della tappa si alimentano con una porzione abbondante di riso bollito, si è chiesto: ‘Chaves, noto a tutti per il suo abituale sorriso, a Gualdo Tadino è arrivato con oltre 25 minuti di ritardo: si riferiscono a lui i colleghi quando chiedono del riso bollito?’.

I come identità. Nel senso di dati anagrafici. Oltre che un cognome, i ciclisti hanno ovviamente un nome, anche se a volte si fatica a distinguerli: è il caso di Niccolò Bonifazio, che in squadra per comodità chiamano direttamente ‘ehi’. Peggio va a Salvatore Puccio, compagno di Froome: molti tifosi sono convinti che quello abbinato al nome sia un soprannome. Come già raccontato, in questo Giro sta diventando un’impresa individuare Ciccone: per quanto si distingua in corsa come uno dei più pimpanti, fatica ad essere accettato per quello che è, vale a dire Giulio Ciccone. Invitato al Processo Rai, è stato presentato come Fabio Ciccone: esser scambiato per Aru in questo Giro non è un complimento. Citato il giorno dopo sulla Gazzetta, è diventato Angelo Ciccone, già tricolore del keirin: per uno scalatore, non è bellissimo esser scambiato per un pistard. Ciccone (Giulio, in questo caso) meriterebbe di esser citato degnamente solo per essersi presentato al via di Penne indossando la pettorina dedicata alle vittime di Rigopiano, la più recente tragedia che ha colpito il suo Abruzzo: ha ricordato tutti i 29 nomi, dando una lezione a chi non ricorda il suo.

N come nascondiglio. Nel senso di rifugio dove aspettare che venga il proprio momento. Ne esistono di vari tipi: Simon Yates, ad esempio, ha scelto di parcheggiarsi sul palco delle premiazioni. E’ un rischio: non perché lo notano tutti, ma perché se continua a farlo potrebbero costringerlo a pagare l’Imu. Di tutt’altro gusto è il suo principale rivale, Tom Dumoulin, uno di cui è meglio diffidare: non perché ha già vinto il Giro, ma perché è l’unico olandese ad aver scelto un cognome francese. Camuffato non è solo nell’anagrafe, ma soprattutto in corsa: è l’unico Tom che bisogna individuare con il tom tom. Non lo vedi mai, nemmeno alle partenze, dove spesso il suo motorhome si piazza direttamente contro le siepi: è per nasconderlo meglio, ma anche perché, dopo i problemi intestinali sullo Stelvio un anno fa, non si sa mai. Vive regolarmente nell’ombra: non è solo strategia, a volte è un semplice modo per evitare colpi di sole. Studia questo tipo di comportamento in ogni occasione, compreso quando è in albergo: non accende le luci in corridoio, né quando sale le scale e tantomeno quando entra in camera. Così si prepara a saltar fuori quando è il momento di vincere il Giro: c’è da scommetterci, al buio.
Copyright © TBW
COMMENTI
S come simpatico
16 maggio 2018 18:31 9colli
Si molto probabilmente al Sig. Costa gli Sembrerà di essere Simpatico.....

Angelo COSTA
16 maggio 2018 18:35 tempesta
Siamo ridotti cosi Egregio Costa, parlare di Ciccone altrimenti parlare di chi? IL RESTO PARLA STRNIERO.Che Commedia siamo messi male,e ogni anno peggioramo.

Ironia
16 maggio 2018 22:29 Moss
Bravissimo Costa che con tanta fantasia e altrettanta ironia analizza personaggi e fatti del nostro sport preferito.Costa poco e rende tanto ,in perfetto stile Costa.Moss

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Per Simone Gualdi è giunto il momento di fare ancora di più sul serio. Con la Japan Cup di metà ottobre, infatti, il ventenne di Alzano Lombardo ha ufficialmente concluso la sua parentesi con la formazione Devo dell’Intermarchè-Wanty e...


A 40 anni Greg Van Avermaet sale nuovamente sul tetto del mondo: il campione olimpico di Rio 2016, si è infatti laureato campione del mondo Ironman nella categoria 40-44 anni. L'ex professionista è stato uno dei protagonisti dei Campionati del Mondo...


La data fatidica del 1° agosto ha dato il via al ciclomercato in vista della prossima stagione e tanti sono gli accordi già annunciati. Ecco i movimenti di mercato che hanno avuto per protagoniste le formazioni che faranno parte del...


Dai polverosi sentieri sudafricani della Nedbank Gravel Burn arriva un messaggio importante e potente che non ci lascia indifferenti. L’autrice è Clara Koppenburg, 30enne atleta della Cofidis, professionista da undici stagioni e vincitrice di due gare su strada in carriera....


La Reggia di Caserta non come punto di arrivo, ma di partenza. Una delle mete più amate e visitate d’Italia non come traguardo, ma come base. Un patrimonio dell’Unesco come pronti-via verso altri patrimoni storici e naturali. Diciassette giri “In...


A quasi due mesi dall'ictus che lo ha colpito nella notte del 13 settembre scorso, il belga Ludovic Robeet continua a fare progressi costanti nel suo cammino di recupero. Il trentunenne ciclista della Cofidis ha finalmente potuto lasciare l'ospedale e ha...


Il giovane polacco Filip Gruszczynski è un nuovo corridore del team MBH Bank Ballan CSB Colpack. Nato il 14 febbraio 2005 a Katowice, nella regione della Slesia, nel sud della Polonia, il ciclista si è distinto nel 2025 nelle corse...


Andrea Cobalchini sarà un corridore della General Store Essegibi F.lli Curia dal 2026. Ad annunciarlo è lo stesso atleta vicentino che dunque farà il suo esordio tra gli Under 23 con la formazione Continental diretta dall'ex professionista Paolo Rosola. Un...


Continua il tour di Luciana Rota per presentare il suo libro "Fausto il mio Coppi - Storia di un amore in salita nel diario della moglie Bruna". Venerdì 14 novembre doppio impegno in Liguria. Il primo apputamento è fissato alle...


Il sipario del Teatro Comunale “Giuseppe Moruzzi” di Noceto si è aperto per la nuova edizione della Festa del Ciclismo del Comitato Provinciale FCI di Parma, presieduto da Fiorenzo Zuelli. Un teatro gremito ha accolto atleti, dirigenti, autorità e famiglie,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024