PROLOGO. DIMENSION NACK 143, NUOVO DESIGN E NUOVE PRESTAZIONI

COMPONENTISTICA | 15/05/2018 | 09:46
Il 2017 è stato l’anno della presentazione della sella Prologo Dimension Nack, una sella che porta con sé un nuovo design e nuove forme, un progetto che è stato accolto con entusiasmo anche dai professionisti, primi fortunati tester sul finire della scorsa stagione. Corta e larga, in poche parole, comoda! La abbiamo testata a lungo durante il primo periodo dell’anno con evidenti benefici.
www.prologotouch.com/prologoTouch/it/dimension-nack-143/ Dal punto di vista delle dimensioni (il nome non mente) ci troviamo di fronte ad una sella ben più corta di 3 cm abbondanti rispetto ai soliti prodotti a cui siamo abituati. Questa caratteristica fa in modo che le pressioni e gli sfregamenti nella zona frontale siano limitate, un po’ come succede con le selle da crono.

4.jpeg


In questo caso però l’appoggio posteriore rimane abbondante e comodo, visto che la parte dove la seduta si concentra misura circa 143mm. Dimension Nack è una sella ergonomica caratterizzata inoltre da un ampio canale PAS che la attraversa quasi totalmente, un dettaglio costruttivo che allevia le pressioni a carico dei tessuti molli. Lo scafo, realizzato in carbonio e rifinito in maniera superba, è un valore aggiunto per la seduta poiché trasmette grande stabilità. Lo stesso discorso vale per i binari realizzati però con fibre di carbonio, kevlar e alluminio con sezione ovale, una forma che richiede una slitta di chiusura del reggisella specifica. Questa composizione di materiali diversi garantisce ottima resistenza e una sicurezza totale.

6.jpeg


La tomaia in microfibra si dimostra ottima, sia per la tenuta nel tempo data dall’usura sia per il grip offerto. Il naso corto offre una buona libertà di movimento mentre il solido appoggio posteriore garantisce tutto il sostegno per spingere forte sui pedali soprattuto in presa bassa. Questa è la prima sensazione una volta che si sale in sella, un confort elevato che difficilmente ci si aspetta da una sella adatta alle competizioni.

Detto come va detto, la comodità non manca neanche in posizione più rilassata, esattamente come capita a chi pedala a livello amatoriale. Il merito va al giusto compromesso tra imbottitura e forma, un lavoro quello fatto dai tecnici di Prologo davvero notevole.

9.jpeg

Dimension non è la prima sella « corta » arrivata sul mercato nell’ultimo anno, ma ha il pregio di essere un progetto originale a tutti i livelli e caratterizzato dalle soluzioni tecnologiche a cui Prologo ci ha abituato. Ho scambiato due parole con qualche professionista che la utilizza e i pareri sono stati sempre ottimi. Se avete qualche dubbio sul tipo di sella da acquistare, vi consiglio comunque di visitare la pagina dedicata MyOwn Fitting System (qui il Link), qui capirete come funzione il sistema Biomeccanico di Prologo per trovare scientificamente la sella più adatta a voi. Dimension è una sella generosa che può tornare molto utile a chi ha una muscolatura possente e necessita di un appoggio ampio e solido per mettere sui pedali tutta la potenza che ha a disposizione.

Il peso di 149 grammi è reale ed è un altro elemento di pregio di questa sella. La versione Nack che vedete nelle foto è estremamente performante ma se desiderate affrontare una spesa più limitata potete spostarvi sulla versione Dimension Tirox 143 con binari in lega di acciaio.

 

http://www.prologotouch.com/prologoTouch/it/

 

★★★★★comodità
★★★★☆ leggerezza
★★★★☆ prezzo
★★★★★ scarico delle pressioni
★★★★★ rifiniture
★★★★★ imbottitura
★★★★★ rivestimento
 
Dotazione
-Bici Carrera AR01
-scarpe Sidi Shot
-Casco Velocis Mips
-Occhiali Briko Superleggero
-Completo rh+ Fashion Lab
-Guanti Prologo Touch
-Bike Computer Garmin 1030
-Bidon Ablocc
-Ruote Campagnolo Bora Ultra 35
 
Giorgio Perugini
 
 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ancora una tragedia della strada in questa domenica di inizio agosto. Tre ciclisti sono stati travolti e uccisi mentre viaggiavano sulla strada provinciale 231 all'altezza di Terlizzi, nel Barese. La tragedia si è verificata attorno alle 8.30. Le vittime, Sandro...


Elemento prezioso della squadra dal 2022, Louis Vervaeke sta vivendo un'ottima stagione con la maglia della Soudal Quick-Step, nonostante un infortunio che gli ha impedito di correre il Tour de France. A febbraio, al Tour of Oman, Louis ha coronato...


Mentre in tante Classiche si è arrivati ad una parità di premi in denaro tra la gara maschile e quella femminile, tanta differenza esiste invece tra il Tour de France maschile e quello femminile. Si tratta di 500.000 euro per...


La Gazzaniga-Onore per allievi, che quest'anno ha festeggiato la 38sima edizione, contrariamente alla sua tradizione è stata risolta da una volata a ranghi compatti. Ad aggiudicarsela è stato Marco Gregori, sedicenne piacentino di Caorso portacolori del Pool Cantù VC Sovico...


Una storia centenaria ma anche contemporanea. Una storia di Giganti della Strada e di un Marziano che sta provando a riscrivere in buona grafia gran parte della storia del ciclismo. Ottavio e Tadej, Bottecchia e Pogacar, il muratore di San...


“La velocità è l’aristocrazia dei velodromi” scriveva il grande Rino Negri sulla Gazzetta dello Sport quando Antonio Maspes nella specialità vinceva titoli mondiali a ripetizione. Dopo anni di buio l’Italia torna ad alzare la testa e Mattia Predomo è una...


A Madrid non si sono lasciati sfuggire un’occasione ghiotta per sottolineare e celebrare dal punto di vista postale uno dei tre Grandi Giri del ciclismo, la Vuelta. Nata nel 1935, questa corsa rappresenta un vero e proprio evento sociale oltre...


Nel cuore del Veneto, lungo le colline che ospitano la celebre salita della Tisa, Filippo Pozzato porta avanti da quattro anni un progetto ambizioso che mira a ridefinire i confini dell’organizzazione delle corse ciclistiche in Italia. Alla guida della Veneto...


Grande spettacolo anche nella seconda giornata dei Gran Premi Internazionali di Fiorenzuola – 6 Giorni delle Rose Bianche, altra serata dedicata interamente agli Under 23, mentre da domani spazio agli Elite, uomini e donne, con anche gli olimpionici Simone e...


Tra le vittorie in carriera di Samuele Privitera il giovane atleta ligure morto nei giorni scorsi a seguito dell’incidente durante il Giro della Valle d’Aosta, anche il Giro della Media Lunigiana-Memorial Antonio Colò nel 2023, la gara juniores nazionale in...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024