DOMANI SI CORRE L'ALTA PADOVANA TOUR

DILETTANTI | 11/05/2018 | 09:52
Sabato 12 maggio importante appuntamento con la classicissima Alta Padovana Tour, la competizione riservata agli elite e agli under 23 promossa dal Veloce Club Tombolo presieduto da Amedeo Pilotto. La manifestazione è stata presentata in occasione di una conferenza svoltasi a Villa Rina di Cittadella, in provincia di Padova. La gara, realizzata grazie all'amicizia e alla collaborazione esistente da tempo con il Calcio Cittadella (milita nel campionato di Serie B e sarà impegnato nei playoff), quest'anno è caratterizzata dalla novità relativa al coinvolgimento dello Stadio "Pier Cesare Tombolato" dove sono stati stabiliti il quartiere generale del raduno, la partenza e l'arrivo.
 
La 17^ edizione dell'Alta Padovana Tour si svolgerà su un inedito circuito di 7 km da ripetere 20 volte per complessivi 140 km. Rispetto alle precedenti edizioni, che prevedevano un primo giro grande di 20 km nell'intero territorio e una decina di tornate più brevi, quest'anno la gara si svilupperà in un unico giro ridotto e compatto. E' stato disegnato con l'obiettivo di aumentare lo spettacolo e permettere al pubblico di assistere ai numerosi passaggi (a una media di 45 km/h il transito avverrà ogni 9'20”) consentendo anche il rapido spostamento tra i vari punti cruciali di osservazione.
  Il sinuoso "anello", inoltre, si sviluppa in tratti extra-urbani con lunghi rettilinei (Circonvallazione Sp 47 e Ss-Sr 53) e urbani misti con curve e controcurve, aperto a varie soluzioni come indica il prestigioso albo d'oro nei vari traguardi di Cittadella, Galliera Veneta e Tombolo e tra i quali nel 2009 spicca l'oro olimpico di Rio 2016 Elia Viviani e recente vincitore di due tappe al Giro d'Italia. Il circuito dell'Alta Padovana Tour in questo modo ha voluto anche riallacciare l'indelebile ricordo della storica tappa del Giro d'Italia nella ricorrenza del "decennale" 2008 e dei mitici "Circuiti degli Assi" a 35 anni del quadriennio 1970-1973. Dopo il sottopasso della Sr 53 è previsto l'intergiro di metà circuito e l'ultimo chilometro dopo la strettoia di Riva del Pasubio, in cui sono previste le curve finali ai 400 metri di Riva IV Novembre-Via Verdi e ai 200 m. di Via Verdi-Via Angelo Gabrielli per il conclusivo rettilineo davanti alla Tribuna Nord dello stadio "Tombolato".
  Alla corsa sono iscritti 180 corridori appartenenti a 25 tra i maggiori team e tra loro spiccano diversi beniamini locali come l'azzurro Moreno Marchetti, Filippo Stocco, Elia Menegale e Daniele Beghetto. Il circuito. tra i più veloci esistenti nel calendario per la categoria della Federazione Ciclistica Italiana, percorrerà le vie Angelo Gabrielli, Cà Nave, Cristoforo Colombo, Cavalcavia-Via Galileo Galilei, Svincolo Ss 53-Sottopassaggio, Sr 53-Nicolò Copernico, Zucca, Cimitero Austroungarico, viale del Cimitero, Borgo Treviso, la Cinta Muraria in Riva del Grappa, del Pasubio. IV Novembre, Verdi e Angelo Gabrlelli. La manifestazione gode del patrocinio del Comune con in tesa il sindaco Luca Pierobon e l'assessore allo sport Diego Galli, le associazioni coordinate dal consigliere comunale Luigi Sabatino e Ginaldo Quattoni, l'impegno delle Forze dell'Ordine, la scorta della Polstrada del Compartimento Veneto e le staffette guidate da Francesco Primon.
  La direzione di corsa è stata affidata a Carlo Endrizzi di Piazzola sul Brenta con la Giuria composta dal presidente Matteo Stocco, Mario Bortolato (arrivo), Rudy Dal Cin e Fabio Montagner (moto). La gara è la prima delle quattro prove del Trofeo Internazionale Grand Prix Città Murata 2018 presieduto all'avvocato Enzo Conte, diretto da Pierluigi Basso e dal direttore sportivo Flavio Miozzo.
  Tra le favorite al successo la "corazzata" di Castefranco Veneto (Treviso) Zalf Euromobil désirée Fior che cercherà di realizzare la "cinquina" sul prestigioso traguardo di Cittadella dopo gli ultimi 4 successi consecutivi, i 6 complessivi e le 12 vittorie nella classifica del Grand Prix dalla prima edizione del 2002. Le altre tre prove che compongono il Grand Prix sono il Giro del Medio Brenta (8 luglio), il Gp Sportivi di Poggiana-Riese Pio X (12 agosto) e il Trofeo Gianfranco Bianchin-Paderno di Ponzano Veneto (23 settembre).

Francesco Coppola
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Weekend perfetto, quello messo a segno da Lucinda Brand: la campionessa olandese si è imposta ieri a Merkplas nella quarta manche del Superprestige e si è ripetuta oggi ad Hamme nel X²O Badkamers Trofee Flandriecross in Belgio. Brand l'ha fatta...


Podio tutto italiano alla Eagle Cross di Aigle in Svizzera per donne elite. A salire sul gradino più alto è stata Rebecca Gariboldi della Ale Colnago, che di misura ha preceduto Carlotta Borello (Team Cingolani Specialized) di 6" e Lucia...


Luca Ferro, quattordicenne varesino di Busto Arsizio della UC Bustese Olonia, si è laureato campione europeo di Ciclocross della categoria allievi di primo anno. Il giovane italiano ha conquistato il titolo a Samorin, in Slovacchia, dove stamane è andata in...


Doppietta dei ciclocrossisti italiani nella Eagle Cross di Aigle Swiss Cup per juniores che si è disputato ad Aigle in Svizzera. Il tricolore Patrik Pezzo Rosola si è imposto nella gara maschile che ha visto il dominio dei nostri ragazzi....


Ieri Lotte Kopecky è tornata a gareggiare e si è subito aggiudicata il titolo di campionessa nazionale nell’Omnium. La fiamminga è tornata in pista e lo ha fatto due mesi dopo la frattura alla colonna vertebrale, causata da una caduta...


In attesa di arrivare alla presentazione ufficiale del 1° dicembre a Roma, le indiscrezioni, le voci e i sussurri sul percorso del prossimo Giro d'Italia si susseguono a ritmo incalzante. DATA. Partiamo da una certezza: l'Uci ha concesso nuovamente la...


I successi ottenuti nel 2025 da Simon Yates, Tadej Pogacar e Jonas Vingegaard hanno confermato il trend per nazioni che ha caratterizzato l’ultimo decennio. Gran Bretagna, Slovenia e Danimarca hanno vinto insieme, infatti, 21 dei 30 Grandi Giri disputati dal...


Tutto è pronto a Gand per l'appuntamento più atteso dell'autunno, vale a dire quello con la Lotto Six Days of Flanders-Ghent. Da martedì 18 a domenica 23 sarà grande spettacolo al velodromo Kuipke! Per la prima volta dopo 13 anni,...


Dopo le recenti novità che riguardano la gamma di giacche invernali con Perfetto RoS 3 e Alpha 150, anch'esse prodotte da Polartec® AirCore®, è l’ora di prendere in considerazione due accessori indispensabili per l’inverno come l’Espresso 2 Glove ed l’Espresso 2 Shoecover,...


«È stato un anno di grande impegno, intenso e ricco di sfide ma anche di tanti momenti che ci hanno ricordato perché amiamo il ciclismo: la passione, la fatica ma anche il sorriso di un bambino che pedala per la...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024