VELON. I NUMERI DELLA PRIMA TAPPA CON ARRIVO IN SALITA

GIRO D'ITALIA | 11/05/2018 | 07:42
Ieri la prima tappa con arrivo in salita del Giro d'Italia 101 ha svelato i veri valori in campo. L'Etna ha decretato il suo verdetto, premiando la Mitchelton Scott con la vittoria di tappa a Esteban Chaves e la maglia rosa a Simon Yates. Grazie ai dati di Velon possiamo comprendere meglio la prestazione dei big in lotta per la classifica generale e scoprire che per i colori azzurri ci sono buone notizie.

Andiamo per ordine però e, per prima cosa, diamo una sbirciata ai dati espressi dal vincitore di tappa. "Chavito" non ha compiuto un grande sforzo nell'entrare nella folta fuga scattata dopo 40 km dal via: il suo computerino ci dice che in media ha pedalato a 136 watt a 58,2 km/h. Ha sicuramente speso di più quando è scattato a 11,5 km dal traguardo e ha staccato gli altri attaccanti di giornata. In quel momento ha raggiunto la velocità massima di 73,4 km/h (ovviamente in un tratto di contropendenza) e raggiunto una potenza massima di 848 watt. Per completare i 164 km da Caltanissetta al traguardo finale in cima all'Etna ha impiegato 4h16'11" alla velocità media di 39,4 km/h (massima di 93,3 km/h!). Ha mulinato 93 pedalate in media al minuto esprimendo 234 watt medi (270 normalizzati) e 848 watt massimi. Sui 3.175 mt di dislivello ha lasciato 3.750 kcal.

Dicevamo però degli italiani, allora analizziamo la prestazione di Domenico Pozzovivo, quinto al traguardo e al momento miglior azzurro nella generale. Il capitano della Bahrain Merida ha impiegato 9'29" per percorrere i 4 km finali al 6% di pendenza, a una velocità media di 25,3 km/h e massima di 45,4 km/h, che nel confronto con i rivali è stata la più alta in assoluto, a 79 rpm, 356 watt medi e 825 massimi con gli ultimi 800 mt (1'31") a 427 watt.

Di 1" più veloce è stato George Bennett (Lotto NL Jumbo), che ha colto la quarta piazza e si è dimostrato tra i più temibili quando la strada inizia a salire. Rispetto al "Pozzo" ha perso 3" il campione uscente Tom Dumoulin (Sunweb), re del Giro100, che si è ben difeso su un terreno a lui meno congeniale rispetto agli scalatori puri.
Concludiamo la nostra analisi con una curiosità, Rohan Dennis (BMC Racing Team) ha perso sì la maglia rosa sulla salita finale ma ha dovuto spendere energie preziose fin dai primi chilometri. Ha affrontato i primi 75 km a 44,7 km/h di media a 91 pedalate al minuto per una potenza di 259 watt (321 normalizzati). Per un momento ha anche viaggiato a 92,3 km/h e a 939 watt. Il lavoro ai fianchi, promosso in particolare dalla Mitchelton Scott, è iniziato da lontano.

Giulia De Maio
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sfreccia Tommaso Dati nel Memorial Daniele Tortoli di Montalto nell'aretino. Il portacolori della Biesse Carrera Premac allo sprint ha regolato Christian Bagatin e Edoardo Cipollini entrambi della MBH Bank Ballan CSB COlpack, e il compagno di squadra Gabriele Bessega. ORDINE...


Finalmente è arrivata la prima vittoria di Martina Fidanza con la maglia della Visma Lease a Bike. La velocista bergamasca si è imposta nel Festival Elsy Jacobs à Luxembourg, corsa in linea di categoria 1.1 disputata sulla distanza di 121,...


Giornata da incorniciare, questa, per la XdS Astana che va a segno anche in Belgio nella 7a edizione della Lotto Famenne Ardenne Classic. Ad imporsi su un rettilineo finale molto esigente è stato il tedesco Max Kanter che ha coronato...


Sono Paolo Rosato e Luca Ferro i vincitori del Trofeo Maurigi-Memorial Sergio Maurigi per la categoria Esordienti che si è tenuta a Ronco di Gussago nel Bresciano. Rosato, giovane promessa della Asd Mazzano, si è imposto tra gli esordienti di...


Remco Evenepoel ritrova la strada del successo, Alberto Bettiol ritrova la condizione desiderata, Joao Almeida aggiunge un'altra vittoria al suo palmares. È questo il verdetto della crono di 17, 1 km che a Ginevra ha chiuso il Tour de Romandie...


Tragedia alla Gran Fondo Internazionale BGY di Bergamo. Un cicloamatore di 31 anni, Michele Negri nato a Sant'Angelo Lodigiano e residente a Cavenago d'Adda, è finito contro un muro in una curva a Berbenno, ed è morto sul colpo. L'incidente...


La Lidl Trek è la formazione vincitrice della prima tappa della Vuelta Espana Feminina. Nella cronometro a squadre di Barcellona, il team di matrice americana, già vincitore della prima tappa lo scorso anno,   ha percorso gli otto chilometri in...


Il russo Ilya Savekin ha vinto la 71sima Medaglia d'Oro Frare De Nardi per dilettanti svoltasi stamane a Vittorio Veneto nel Trevigiano. Il corridore del team PC Baix Ebre ha preceduto Matteo Baseggio della Padovani Polo Cherry Bank e il...


Il trenino della FDJ Suez era appena transitato dal punto di rilevamento cronometrico intermedio della prima tappa della Vuelta quando, nell’affrontare la curva a gomito che immetteva sul tratto di ritorno verso il traguardo, Vittoria Guazzini, che in quel momento...


Francesco Baruzzi, bresciano del team Aspiratori Otelli Alchem CWC, ha vinto il Giro d'Abruzzo a tappe per la categoria juniores che oggi si è concluso a Sant'Egidio alla Vibrata con la quarta e ultima frazione vinta da Alessio Magagnotti, trentino...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024