VELON. I NUMERI DELLA PRIMA TAPPA CON ARRIVO IN SALITA

GIRO D'ITALIA | 11/05/2018 | 07:42
Ieri la prima tappa con arrivo in salita del Giro d'Italia 101 ha svelato i veri valori in campo. L'Etna ha decretato il suo verdetto, premiando la Mitchelton Scott con la vittoria di tappa a Esteban Chaves e la maglia rosa a Simon Yates. Grazie ai dati di Velon possiamo comprendere meglio la prestazione dei big in lotta per la classifica generale e scoprire che per i colori azzurri ci sono buone notizie.

Andiamo per ordine però e, per prima cosa, diamo una sbirciata ai dati espressi dal vincitore di tappa. "Chavito" non ha compiuto un grande sforzo nell'entrare nella folta fuga scattata dopo 40 km dal via: il suo computerino ci dice che in media ha pedalato a 136 watt a 58,2 km/h. Ha sicuramente speso di più quando è scattato a 11,5 km dal traguardo e ha staccato gli altri attaccanti di giornata. In quel momento ha raggiunto la velocità massima di 73,4 km/h (ovviamente in un tratto di contropendenza) e raggiunto una potenza massima di 848 watt. Per completare i 164 km da Caltanissetta al traguardo finale in cima all'Etna ha impiegato 4h16'11" alla velocità media di 39,4 km/h (massima di 93,3 km/h!). Ha mulinato 93 pedalate in media al minuto esprimendo 234 watt medi (270 normalizzati) e 848 watt massimi. Sui 3.175 mt di dislivello ha lasciato 3.750 kcal.

Dicevamo però degli italiani, allora analizziamo la prestazione di Domenico Pozzovivo, quinto al traguardo e al momento miglior azzurro nella generale. Il capitano della Bahrain Merida ha impiegato 9'29" per percorrere i 4 km finali al 6% di pendenza, a una velocità media di 25,3 km/h e massima di 45,4 km/h, che nel confronto con i rivali è stata la più alta in assoluto, a 79 rpm, 356 watt medi e 825 massimi con gli ultimi 800 mt (1'31") a 427 watt.

Di 1" più veloce è stato George Bennett (Lotto NL Jumbo), che ha colto la quarta piazza e si è dimostrato tra i più temibili quando la strada inizia a salire. Rispetto al "Pozzo" ha perso 3" il campione uscente Tom Dumoulin (Sunweb), re del Giro100, che si è ben difeso su un terreno a lui meno congeniale rispetto agli scalatori puri.
Concludiamo la nostra analisi con una curiosità, Rohan Dennis (BMC Racing Team) ha perso sì la maglia rosa sulla salita finale ma ha dovuto spendere energie preziose fin dai primi chilometri. Ha affrontato i primi 75 km a 44,7 km/h di media a 91 pedalate al minuto per una potenza di 259 watt (321 normalizzati). Per un momento ha anche viaggiato a 92,3 km/h e a 939 watt. Il lavoro ai fianchi, promosso in particolare dalla Mitchelton Scott, è iniziato da lontano.

Giulia De Maio
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Jonathan Milan è stato multato e penalizzato dopo la vittoria nell'ottava tappa del Tour de France 2025, la Saint Meen Le Grand-Laval di 17, 4 km. Il velocista della Lidl-Trek, durante la volata poi vinta, avrebbe ostruito un avversario, motivo che...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla ottava tappa del Tour de France. 8: UN NUOVO VINCITOREJonathan Milan, un debuttante al Tour de France, ha impiegato 8 tappe per alzare le braccia per la prima volta. L'italiano ha...


Nella tappa più attesa di questo Giro d’Italia Women, UAE Team ADQ ha firmato una vera e propria impresa. Elisa Longo Borghini è la nuova Maglia Rosa al termine della durissima frazione con arrivo in salita sul Monte Nerone, dopo...


Jonathan MILAN. 10 e lode. Gliela confezionano, poi però se la costruisce, se la guadagna e se la prende con lucida determinazione. Sa che è il giorno e non può rimandare a domani ciò che si può prendere oggi. Groves...


Milan vince al Tour dopo sei anni, Longo Borghini in rosa al Giro: è il giorno dei campioni italiani. Il corridore friulano ha vinto oggi l’ottava tappa della Grande Boucle, da Saint-Méen-le-Grand a Laval Espace Mayenne (171, 4 km), riportando...


Dal Vincenzo Nibali della penultima tappa del 2019 al Jonathan Milan dell'ottava tappa del 2025: spezzato il digiuno dell'Italia al Tour de France dopo quasi sei anni! Sotto gli occhi del Ministro dell'Interno francese Bruno Retailleau, il gigante friulano della...


Ci sono volute 114 tappe, dopo quella lunghissima salita vincente di Nibali nella penultima giornata del 2019 a Val Thorens, per rivedere un italiano vincere una tappa al Tour de France. Oggi Jonathan Milan è riuscito nell'impresa, conquistando l'ottava frazione...


Tappa e maglia per Isaac Del Toro sempre più padrone del Giro d'Austria. Terzo successo di fila per il messicano della UAE Team Emirates-XRG che nella Innsbruck-Kuhtai non ha problemi a regolare l'irlandese Archie Ryan (EF Education-EasyPost), secondo a 4",...


Era la tappa più attesa da tutti ed oggi Elisa Longo Borghini ha confezionato una vera e propria impresa ribaltando il Giro e prendendo la maglia rosa. Non è arrivata la vittoria, strappata via da Sarah Gigante, la più forte...


L'austriaco Michael Hettegger, classe 2008, ha vinto il Gran Premio FWR Baron Cima Monte Grappa per juniores con partenza da San Martino di Lupari nel Padovano. Il campione austriaco su strada e della montagna ha preceduto Andrea Cobalchini del Gottardo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024