RANDO IMPERATOR, SPETTACOLOA DUE RUOTE

INIZIATIVE | 10/05/2018 | 08:07
Sono arrivati da tutta Italia e dal resto d’Europa per partecipare al viaggio in bici della Rando Imperator, la randonnée che in due giorni unisce Monaco a Ferrara, passando per Bolzano. Sabato 5 e domenica 6 maggio 172 ciclisti hanno preso parte alla quarta edizione della randonnée europea senza confini di Witoor, pedalando lungo l’antica via Claudia Augusta, un tempo strada dell’Impero Romano e oggi splendido percorso cicloturistico.

Finalmente è stata un’edizione interamente baciata dal sole, esaltando così le meraviglie del paesaggio: dalla partenza a Monaco all’alba, sabato 5 maggio, il clima sereno ha permesso ai partecipanti di concentrarsi sull’unica cosa che conta: pedalare, insieme, affrontando salita e sé stessi. Dopo l’alba con vista Alpi, pedalando verso sud-ovest in Baviera, e il ristoro a Garmisch, sono iniziate le salite, con il Fernpass prima, e al termine del Tirolo poi, con i tornanti del versante austriaco del Passo Resia fino a Nauders, prima del secondo ristoro al Bar Daniel, sul confine Austria-Italia. Da lì era tutta discesa verso Bolzano, come sempre snodo della Rando Imperator: i primi arrivi nel pomeriggio, poi l’attesa di tutti gli altri ciclisti. Il checkpoint di Bolzano, in piazza Municipio, è rimasto aperto tutta la notte, fino alla partenza del brevetto Bolzano-Ferrara, alle 5.30, domenica 6 maggio. Il fascino della Rando Imperator è anche questo: si parte in un gruppo e lungo la strada i ciclisti si mescolano, si formano altri gruppi, parlando lingue diverse. Da Bolzano fino a Trento poi ad Avio, per una nuova sosta al Bicigrill Ruota Libera, per staccarsi dall’Adige a Rivoli Veronese e scendere verso il lago di Garda. A Peschiera si è imboccata la ciclabile lungo il Mincio, poi a Mantova checkpoint con ricco ristoro all’Avispark di Cerese, grazie al sostegno di Avis Provinciale Mantova. Ultimo ristoro alla Nautica Sermide, lungo il Po, prima del gran finale a Ferrara sotto il Castello Estense. I primi arrivi intorno alle ore 8.00 di domenica mattina, gli ultimi invece a mezzanotte: tutti sempre accolti con entusiasmo dallo staff Witoor. Il bel tempo ha permesso ai ciclisti di pedalare al meglio e poter godere appieno delle meraviglie di un tracciato molto vario, che consente di passare da una parte all’altra delle Alpi, grazie alla sola forza delle proprie gambe, e pedalare dalle montagne alla pianura del Po.

Organizzata dalla ferrarese Witoor Sport, la Rando Imperator è una pedalata non supportata: i ciclisti hanno dovuto affrontare da soli il percorso, come prevede lo spirito delle randonnée: non ci sono ordini d’arrivo, conta solo arrivare alla fine. Da quest’anno però Rando Imperator ha assegnato premi speciali estratti a sorte tra i partecipanti, offerti da Cinelli, Miss Grape, BAC, Scavezzon, Bike Inside, Oxeego, Conselve Vigneti. Ad ogni iscritto verrà fornito il roadbook e la traccia GPX. I partecipanti hanno potuto usufruire di un transfer a prezzi speciali da Ferrara a Bolzano e Monaco, oltre che di tariffe speciali per il pernottamento nelle tre città. Chi si iscriveva poteva scegliere fra i tre consueti percorsi: Monaco-Ferrara (600km), che ha registrato 121 presenze, Monaco-Bolzano (300km), con 23 iscritti, e Bolzano-Ferrara (300km), con 28 partecipanti.

Inserita nel circuito Audax Italia, la Rando Imperator è l’unica randonnée del calendario europeo ad attraversare quattro stati diversi: Germania, Austria, Svizzera e Italia. La rivista specializzata Soigneur l’ha inserita tra le ventidue esperienze memorabili che un ciclista possa vivere: «È un gioiello, in due sole tappe si attraversano le foreste bavaresi, si scalano le Alpi, si scende nella pianura italiana, dove ad attendere i ciclisti ci sarà buon cibo e bel tempo».
Partner e Informazioni

L’evento è organizzato da Witoor Sport in collaborazione con Azienda di Soggiorno di Bolzano, e con il supporto di Cinelli, Bike Inside, Miss Grape, Oxeego, Never Alone, Scavezzon Biciclette, BAC, Conselve Vigneti, Avis Provinciale Mantova, Sportler, Nautica Sermide, Bunden Brau.

Edizione 2018

Totale iscritti: 172
Presenze sul brevetto Monaco-Ferrara, 600 km: 121
Presenze sul brevetto Monaco-Bolzano, 300 km: 23
Presenze sul brevetto Bolzano-Ferrara, 300 km: 28
Presenze straniere: 25%
Paesi rappresentati: Germania, Austria, Svizzera, Paesi Bassi, Russia
Presenza femminile: 6%
Fascia di età più rappresentata: 35-54 anni

Hanno completato il brevetto in: 156

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Vincere in volata non è mai facile, in particolare quando a giocarsi la vittoria ci sono i migliori, ma oggi Olav Kooij e la sua Visma-Lease a Bike sono stati perfetti, conquistando il traguardo di Viadana. «Nelle volate di gruppo...


Per Edoardo Affini a Viadana è stata un'emozione davvero speciale. Oltre ai festeggiamenti per la vittoria in volata del suo compagno di squadra Olav Kooij c'è stata la gioia di arrivare in casa e di salutare la sua famiglia. Dopo...


Non solo Kooij, Pedersen, Van Uden, non solo i lavoratori specializzati dell'Alta Velocità: no, là davanti ci devono andare anche i braccianti del gruppo, quelli a libro paga delle squadre più piccole. I tifosi guardano e ci capiscono sempre meno,...


Isaac del Toro ha trascorso un altro giorno in maglia rosa e, per non correre rischi, lui e i suoi compagni sono stati davanti. La sua UAE Emirates ha ben controllato la tappa, che si è rivelata più insidiosa di...


Olav Kooij mette la firma sulla dodicesima tappa del Giro d'Italia, la Modena-Viadana di 172 km, coronando lo straordinario lavoro di Edoardo Affini e Wout Van Aert. Il belga ha gestito in maniera straordinaria l'ultimo chilometro e ha lanciato il...


La Rcs chiarisce che la presenza del corso biblico alle partenze e agli arrivi di tappa non è un tentativo di redimere i ciclisti che tirano madonne. Equivoco al ritrovo di partenza a Modena: nel ricevere...


Puntuale arriva la zampata di Jarno Widar. Il talento belga della Lotto Development trionfa nella seconda tappa della Ronde de L'Isard, la Luz Saint Sauveur-Cauterets con arrivo in salita, e diventa il nuovo leader della corsa francese. Widar scappa nel...


Sono diverse le novità Zipp e riguardano due nuove ruote di alta gamma, le 353 NSW e le 303 SW e aggiornamenti per le apprezzatissime 454 NSW e 858 NSW. Le prime due montano di serie il nuovo sistema SRAM AXS per il controllo diretto della...


Sfreccia la maglia di campionessa europea di Lorena Wiebes nella prima tappa della Vuelta a Burgos femminile, la Burgos-Poza de la Sal di 125 chilometri. La olandese della SD Worx Protime ha regolato Elisa Balsamo (Lidl Trek) e l'iridata nonchè...


Patrick Lefevere è arrivato al Giro d'Italia insieme a Jurgen Foré, il CEO della Soudal Quick Step, e per qualche giorno sarà vicino ai ragazzi della formazione belga. «Non abbiamo avuto molta fortuna finora, visto il ritiro di Mikel Landa...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024