VALLE D'AOSTA, PRESENTATE LE TAPPE

DILETTANTI | 09/05/2018 | 12:04

Con la maestosa catena del Bianco a fare da sfondo e nell’esclusivo contesto della sala conferenze del Pavillon du Mont-Fréty della Skyway Monte Bianco, la Società Ciclistica Valdostana ha presentato ufficialmente il 55° Giro Ciclistico Internazionale della Valle d’Aosta. Cinque tappe, a cavallo tra Francia, Piemonte e Valle d’Aosta, 25 squadre al via e tredici nazioni rappresentate per una corsa a tappe che, come tradizione, spicca per la sua valenza tecnica ed agonistica. A fare da padrino d’eccezione è stato Gilberto Simoni, vincitore da professionista di due edizioni del Giro d’Italia (2001 e 2003) e trionfatore sulle strade del Valle d’Aosta nel 1992 in maglia Prodet. «Queste strade mi hanno sempre portato fortuna - ha dichiarato “Gibo” - e da giovane non vedevo l’ora di venire a correre il Giro della Valle d’Aosta: per uno scalatore come me c’era il terreno ideale per esprimermi al meglio. Questa è una corsa dura, da non prendere sotto gamba, e chi primeggia qui compie un primo passo importante verso il mondo del ciclismo professionistico”.


Le tappe in calendario sono cinque: si inizierà mercoledì 11 luglio a Saint-Gervais Mont Blanc con un cronoprologo individuale in salita con il traguardo posto a Saint-Nicolas de Veroce. Giovedì 12, invece, si rientra in Valle d’Aosta con la tappa che, prendendo il via da Rhêmes Saint-Georges, si concluderà a Rhêmes Notre Dame dopo aver scalato i GPM di Entrèves, del Colle San Carlo e di Les Combes di Introd. Venerdì 13 si sconfina in Piemonte con la Tavagnasco - Quassolo, frazione movimentata e non priva di insidie. Sabato 14, poi, la “tappa chiave” da Antagnod a Champoluc con due volte il Col de Joux (affrontato da entrambi i versanti), il Col d’Arlaz e il Col Tzecore. Gran finale, quindi, domenica 15 con la Valtourneche - Cervinia che proporrà nel finale il Col Saint-Pantaléon e l’ascesa ai 2000 metri del Breuil.

Le maglie che contraddistingueranno i leader in corsa, per questa edizione saranno quattro: la maglia gialla del leader della Classifica Generale sponsorizzata da Eaux Vald
ôtaines, quella a pois dei Gran Premi della Montagna targata CVA Trading, quella rossa degli Sprint Catch sponsorizzata dal Département Haute Savoie e la maglia bianca riservata alla Classifica a Punti di Skyway Monte Bianco.

Speriamo di aver disegnato un Giro della Valle d’Aosta all’altezza delle aspettative - ha dichiarato Riccardo Moret presidente della Società Ciclistica Valdostana. Il lavoro svolto è stato grande e solo grazie all’impegno di tutti i volontari e al sostegno degli sponsor istituzionali e privati ci possiamo permettere una manifestazione internazionale di questa caratura. L’auspicio è quello di vedere ripagati gli sforzi profusi con una presenza massiccia di tifosi lungo le strade della corsa”.


Soddisfazione e fiducia anche da parte dell’Assessore al Turismo e Sport della Regione Valle d’Aosta, Aurelio Marguerettaz: ”L’organizzazione di questa corsa ha dimostrato nel corso degli anni una crescente professionalità e l’auspicio è quello che il Giro della Valle d’Aosta continui ad essere considerato dai corridori come la palestra migliore per diventare grandi. Le due ruote, nelle loro varie accezioni, saranno il futuro turistico della nostra Valle e il Giro Ciclistico della Valle d’Aosta è uno dei nostri migliori biglietti da visita”.        

Le tappe nel dettaglio: http://www.girovalledaosta.it/index.php?option=com_content&view=article&id=119&Itemid=1075&lang=it

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L’ultima foto, quella per sempre, si trova a due passi dall’ingresso nord di piazza Victor Bozzi, a Caucade, a sud-est di Nizza. Lui è ritratto in bianco e nero, sorridente, i capelli impomatati, la camicia pied-de-poule, una foglia di palma...


La seconda tappa appenninica consecutiva, ottava del Giro, porterà il gruppo da Giulianova a Castrelraimondo per 197 km con 3.800 metri di dislivello. E come sempre quando si corre tra Abruzzo e Marche, di pianura ce n'è davvero pochissima. per...


L'idea è venuta a due uomini di ciclismo: uno, Andrea Zambrini è fisioterapista e biomeccanico; l'altro, Damiano Cunego, è stato un grande campione e non ha bisogno di presentazione. E, come spesso accade, è un'idea semplice quasi come... l'uovo di...


Damiano Caruso conosce bene le strade del Giro e ieri, con il primo arrivo in salita a Marsia, ha fatto vedere che anche lui è della partita. In squadra con lui c’è anche Antonio Tiberi, ma come sempre, sarà la...


Una terra, quella di Valtellina, che ha ospitato storici momenti di ciclismo, legati soprattutto al Giro d'Italia. E proprio in attesa dell'ennesimo pèassaggio e arrivo di tappa della corsa rosa, vi proponiano un viaggio in quattro puntate alla scoperta della...


Dal 27 maggio all’1 giugno Morbegno e la Bassa Valtellina saranno teatro di numerose iniziative dedicate al ciclismo. Nel programma la partenza della Tappa 18 del Giro d’Italia, la chiusura al traffico motorizzato del Passo San Marco, la Notte Rosa...


Partirà da Giulianova per arrivare a Castelraimondo (Macerata), l’ottava tappa del Giro d’Italia 108. Anche quest’anno, per il 23° anno consecutivo, Banca Mediolanum è sponsor ufficiale del Gran Premio della Montagna, riconfermando il suo legame con la Maglia Azzurra e...


S’intitola significativamente “Facciamo un Giro insieme” l’evento in programma domenica 18 maggio, inserito nel cartellone di attività in vista dell’arrivo di tappa a Castelnovo Monti del Giro d’Italia, il 21 maggio. L’iniziativa domenicale sarà una pedalata libera...


Non corre in bicicletta, studiia, ma il Giro è un po' come fosse casa sua e da quest'anno lo vede impegnato in prima persona in carovana. Parliamo di Lorenzo Fondriest, figlio di Maurizio, che alla corsa rosa sta vivendo una...


Il Lago di Endine e la salita che porta al Castello di Mologno attendono domenica 8 giugno i migliori allevi della Lombardia e non solo. Per il 29esimo anno le strade dell’Alta Valle Cavallina saranno il teatro del Trofeo Comune...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024