INIZIATIVE | 09/05/2018 | 07:47 Il 22 maggio, come noto, il 101° Giro d'Italia di ciclismo farà tappa in
Trentino. La 16ª frazione sarà infatti una suggestiva cronometro
individuale da Trento a Rovereto, 34 chilometri lungo l'asta dell'Adige,
che potrebbero risultare decisivi per la classifica finale. Per
celebrare questa giornata di grande sport il borgo di Aldeno, che sarà
attraversato dai concorrenti partiti da Piazza Duomo, nel capoluogo, e
diretti verso il traguardo di Corso Bettini, nella città della Quercia,
dà spazio ad una mostra fotografica, intitolata «Le panoramiche
fotografiche dei 50 anni di Giro d'Italia», che sarà allestita al teatro
di Piazza Battisti.
Le 106 immagini esposte sono tutte firmate dal più importante fotografo
trentino del settore, Remo Mosna, che da mezzo secolo segue la carovana
rosa, e molte altre importanti corse, e che vive proprio ad Aldeno. «Mi
piaceva l'idea di celebrare il ritorno del Giro nel mio paese con
un'iniziativa capace di rievocare grandi momenti del ciclismo trentino
attraverso l'esposizione di foto storiche – spiega lo stesso Mosna –
quindi ho chiesto all'Apt Trento, Monte Bondone, Valle dei Laghi,
all'amministrazione comunale, alla Società Sportiva di Aldeno e alla
Cassa Rurale di Trento se erano disposti a collaborare. La loro risposta
entusiasta ha dato il via al progetto».
Una ventina di fotografie verranno stampate in formato 70 per 100, le
altre nel formato 50 per 70, alternando format orizzontale e verticale.
La mostra verrà inaugurata oggi e rimarrà aperta fino a
domenica 27 con questi orari: dal lunedì al venerdì dalle 15 alle 21, il
sabato e la domenica dalle 10 alle 12 e dalle 15 alle 21. Nei giorni
20, 21 e 22 maggio sarà garantito l'orario continuato dalle 10 alle 21.
«Il vero problema – continua l'autore - è stato selezionare gli scatti
all'interno di un archivio sterminato, che contiene cinquant'anni di
gesta agonistiche. La scelta è caduta sui momenti nei quali il Trentino è
stato protagonista e quelli in cui ad essere celebrati sono stati i
campioni della nostra terra. Il percorso prende le mosse dal 1966,
quando cominciai a seguire il Giro d'Italia, ai tempi solo per pura
passione. Era l'anno in cui la corsa rosa fece tappa a Levico Terme, poi
l'anno successivo immortalai i concorrenti che salirono sul Bondone
dalla Valle dei Laghi. Dal 1971 ho cominciato a inviare le fotografie ai
giornali locali e dal 1973 ho seguito in prima persona una decina di
tappe ad ogni edizione del Giro, una tradizione che continua».
Accanto ai pannelli con le fotografie sarà allestito anche uno spazio
con bottiglie della Cantina Sociale di Aldeno e con le mele della
Società Frutticoltori Trento, in questo modo l'esposizione fungerà anche
da vetrina dei prodotti di eccellenza del territorio.
Stamattina avete potuto leggere un accenno dell'intervista telefonica del nostro Luca Galimberti a Giorgia Bronzini. Qui potete sentirla completa dopo il minuto 11: uno sviluppo variamente argomentato del concetto di base, ossia l'errore nell'aver voluto equiparare troppo e troppo rapidamente...
Tim Merlier ha conquistato a Dunkerque la sua seconda vittoria di tappa al Tour de France dopo quella del 2021 a Pontivy, davanti a Philipsen e Bouhanni. «Questa è la prima volta che riesco a fare la volata ed è...
Tim MERLIER. 10 e lode. Lo scatto ce l’hanno tutti e due, la progressione anche, i watt sono roba loro, ma lo scatto alla risposta lo paga solo Jonathan a Tim, che festeggia la seconda vittoria di tappa al Tour,...
Per Jonathan Milan la vittoria di tappa al Tour de France ancora non è arrivata ma per il friulano, che oggi è arrivato secondo sul traguardo della terza tappa dietro Merlier, è arrivata la soddisfazione di aver conquistato la maglia...
Tim Merlier ha vinto la terza tappa del Tour de France (il suo secondo successo in carriera alla Grande Boucle ndr), la Valencienne-Dunkerque di 178, 3 km bruciando Jonathan Milan al fotofinish. Sarà una tappa che verrà ricordata per le...
Ad Aprica tutti si aspettavano la zampata di un’atleta gigantesca, circolavano i nomi di Lotte Kopecky, addirittura Lorena Wiebes, ma poi è arrivata lei, Anna Henderson che con una zampata incredibile ha stravolto i piani di tutti quanti. A circa...
Una tappa che procede a velocità relativamente tranquilla, si anima nel modo peggiore all'altezza del traguardo volante di Isbergues, ad una sessantina di chilometri dal traguardo di Dunkerque. Quando è partita la volata per il traguardo - volata difficile perché...
C'è un uomo che in questi giorni sta pedalando sulle strade del Tour: è stato avvistato sabato a Lilla e ieri è uscito in bici con Thor Hushovd, il general manager della Uno-X Mobility. L'uomo che pedala, indossando proprio i...
Anna Henderson strappa la maglia rosa del Giro d'Italia Women dalle spalle di Marlen Reusser. La britannica della Lidl Trek ha vinto la Clusone/Aprica, seconda tappa della corsa, coronando nel migliore dei modi una fuga iniziata a quaranta chilometri dal traguardo...
I giornalisti danesi hanno subito cercato Jonas Vingegaard per avere le sue reazioni all'intervista rilasciata dalla moglie Trine. Il danese ha spiegato ai microfoni di feltet.dk: «Non mi sento certo esaurito. È vero, ci sono molti allenamenti e ritiri in...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.