VELON. L'ANALISI DELLE VOLATE ROSA DI VIVIANI

GIRO D'ITALIA | 07/05/2018 | 11:00
Dopo aver analizzato la crono di apertura del Giro 101, continuiamo a "dare i numeri" grazie ai valori forniti da Velon relativi alla prima e seconda tappa in linea. La doppietta di Elia Viviani ha dimostrato chiaramente che la corsa rosa quest'anno ha un velocista di punta indiscusso. I dati lo confermano. 
Nella frazione di Tel Aviv il veronese della Quick Step si è imposto su Jakub Mareczko (Wilier Triestina Selle Italia), Sam Bennet (Bora Hansgrohe) e Niccolò Bonifazio (Bahrain Merida) in una volata che, secondo i calcoli di Velon, negli ultimi 200 mt ha espresso questi valori: velocità media 67,5 km/h, velocità massima 68,9 km/h, cadenza 108 rpm, 923 watt medi e 1.242 watt massimi

Ieri, sul traguardo di Eilat, Viviani ha avuto la meglio su Sacha Modolo (EF Drapac) impiegando 16" per affrontare gli ultimi 250 mt a una velocità media di 60,5 km/h e ha raggiunto la velocità massima di 64,9 km/h. Ha mulinato 106 pedalate al minuto per una potenza media di 819 watt e una massima di 1.443 watt. Sam Bennet, terzo, ha raggiunto una velocità media di 59,7 km/h e una massima di 63,1 km/h. I suoi numeri sono completati da 113 rpm, 1.290 watt medi e 1.594 watt massimi. Danny Van Poppel (Team Lotto NL-Jumbo), quinto, ha impiegato 1" a percorrere gli ultimi 250 mt rispetto ai tre finiti sul podio di giornata, avendo espresso una velocità media di 58 km/h e una massima di 63 km/h. 112 le sue pedalate al minuto, per una potenza media di 1.079 watt e massima di 1.345 watt.

Come ribadito nell'articolo precedente, dobbiamo prendere "con le pinze" questi valori essendo parziali. Il peso dei vari corridori di cui siamo a conoscenza non siamo certi sia esatto e aggiornato al momento della stagione, c'è chi si è presentato al via della corsa rosa già al top e chi ingranerà strada facendo, chi perderà peso e chi al contrario resterà stabile nelle tre settimane. Premesso ciò, i valori ci confermano che Elia Viviani non è solo il più abile negli sprint ma è anche quello con il motore con la cilindrata maggiore. Se a questo aggiungiamo che ha la squadra più attrezzata per andare a caccia delle tappe, per batterlo gli altri sprinter in gara dovranno davvero inventarsi qualcosa...

Giulia De Maio

Copyright © TBW
COMMENTI
Numeri incredibili
7 maggio 2018 19:33 buendia
Ringraziamo Velon per averci dato questi numeri veramente incredibili.
Infatti impiegare 16" per percorrere 250 metri significa percorrere un Km in 1' 4".
D'altra parte andare ad una velocità media di 60.5 Km/h significa impiegare meno di un minuto per percorrere un Km.
Hops!!!
Ringraziamo vivamente Giulia De Maio che ci ha suggerito di prendere con le pinze questi valori.

numeri approssimati
7 maggio 2018 22:18 SoCarlo
ma buoni. Non sarei cosi' pignolo da considerarli errati perche' un 15" e rotti viene riportato come 16".
In ogni caso pare che le volate le fanno col 53x12 (strano viviani a cadenza sotto i 120: i pistard vanno facilmente molto piu' in alto).
Continuo a chiedermi perche' shimano continua a fare gli 11-23/25/27/28... se poi l'11 non lo usano nemmeno i professionisti al giro... ed io che li compro!!!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Per il secondo anno consecutivo Abu Dhabi e la Space 24 Arena si preparano ad ospitare le finali degli UCI Cycling Esports World Championships, in programma sabato 15 novembre. I migliori 40 atleti specializzati (20 uomini e 20 donne) si...


Gli indizi si stanno susseguendo e portano tuti in un’unica direzione: Mathieu Van der Poel sta pensando sempre più concretamente al triathlon. Qualche giorno fa vi abbiamo parlato della scommessa con il suo amico e compagno di allenamento Freddy Ovett,...


Il Team Novo Nordisk ha annunciato oggi un'estensione quinquennale della sua partnership con Novo Nordisk, leader mondiale nel settore sanitario, proseguendo la proficua collaborazione che ha portato alla creazione del primo team ciclistico professionistico al mondo composto esclusivamente da diabetici....


E' un autentico terremoto quello che sta squotendo la Borgo Molino Vigna Fiorita. In questi giorni, che per le altre formazioni segnano l'inizio dei lavori in vista della nuova stagione, la società di Ormelle si trova alle prese con...


Nessun impegno agonistico nel weekend per Sara Casasola. La ciclocrossista 25enne non prenderà parte alla prova di Superprestige in programma domani, sabato, a Merksplas e neppure alla gara in programma domenica ad Hamme in Belgio. Sara, vincitrice a Overijse e...


L’Imperatore del keirin, il Drago della velocità, il Pericolo Giallo, la Freccia del Sol Levante. Oggi Koichi Nakano compie 70 anni, lo stesso giorno di Vittorio Adorni, Bernard Hinault e Vincenzo Nibali (e di un campione di lealtà come Miculà...


Il presidente dell’UCI, David Lappartient è preoccupato per la salute del gruppo, non solo per diete sempre più rigide, ma anche per quelle pressioni che nascono all'interno delle squadre e che portano a tensioni per tutti. La stagione su strada...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Prestazioni, precisione e stile: da qui riparte Cinelli per svelare al mondo le due nuove ammiraglie Aeroscoop e Speciale Corsa XCR. Come la storia insegna, Cinelli ha molto da dire e lo fa a modo suo come sempre, ovvero legando a doppio nodo l’originale...


Frank Schleck guiderà dall’ammiraglia Elisa Balsamo, Gaia Realini e le altre atlete della Lidl-Trek: nelle scorse ore la formazione americana guidata dal General Manager Luca Guercilena ha infatti ufficializzato l’ingresso del lussemburghese nel gruppo di tecnici della squadra femminile. Per...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024