BIOTEX. CANOTTA REVERSE, INTIMO A PROVA DI SBALZI TERMICI
ABBIGLIAMENTO | 28/04/2018 | 10:30 A dispetto di quanto si possa
immaginare, un intimo di qualità è certamente indispensabile durante l’inverno
ma anche nei periodi con temperature più miti e calde. Proprio quando le
temperature cominciano a salire, una maglia intima traspirante e leggera
protegge il corpo dagli sbalzi termici e mantiene la pelle sempre asciutta. La
canotta Reverse di Biotex, azienda famosa per la sua fibra in polipropilene
BTX, è un capo dall’ottimo rapporto qualità/spesa ed è adatta al clima che
stiamo affrontando.
Questa canotta in micro-rete può
contare su un’ottima elasticità, infatti le due taglie disponibili riescono a
coprire perfettamente dalla XS alla XXL. Tutto questo accade grazie a Powerflex, una rete bielastica realizzata con
tessuto indemagliabile che assicura massima aderenza e libertà di movimento. La
Canotta Reverse, chiamata così perché può essere indossata sia con la scritta
Biotex davanti e la X sul retro che viceversa, offre un grande comfort grazie
alla totale assenza di cuciture (seamless) e assicura una compressione
graduale, utile per alleviare le vibrazioni derivanti dal moto.
A contatto con la pelle viene
posizionata la fibra BTX yarn in Polipropilene, una fibra leggerissima che
avvolge il corpo come una seconda pelle. Questa prima barriera è isolante
poiché facilita la formazione di un microclima costante ed è idrorepellente
perché consente alla pelle di rimanere asciutta favorendo un rapido
allontanamento del sudore. L’esterno della canotta viene lavorato con Nylon e
Lycra per dare al capo tutta l’elasticità necessaria.
L’intimo Biotex, anallergico e
antibatterico, contrasta l’insorgere di cattivi odori ed è il giusto compagno
per le lunghe giornate di sport all’aria aperta. Il range termico di utilizzo
va dai 10°C fino ai 40°C, quindi massima libertà per abbinarla a jersey a
manica lunga o corta. Una canotta come questa può regalare un ottimo equilibrio
termico, soprattutto nei giri in cui si affrontano diversi tratti in salita e
discesa con il rischio di imbattersi in sbalzi termici.
Tra tutte le tappe della prima metà del Giro d'Italia, quella odierna è sicuramente la più temuta dai corridori e la più attesa dagli appassionati. La Gubbio-Siena, infatti, è la tappa degli sterrati. Dei 181 chilometri da percorrere, infatti, ben...
Una terra, quella di Valtellina, che ha ospitato storici momenti di ciclismo, legati soprattutto al Giro d'Italia. E proprio in attesa dell'ennesimo pèassaggio e arrivo di tappa della corsa rosa, vi proponiano un viaggio in quattro puntate alla scoperta della...
Il campione iridato e numero uno al mondo Tadej Pogačar e Continental, azienda produttrice di pneumatici nata nel 1871, ufficializzano una partnership a lungo termine che vedrà impegnate entrambe le parti per dare ancora più enfasi a valori condivisi per tutti gli...
Il Giro d'Italia arriverà martedì a Lucca per la partenza della decima tappa - la crono che porterà i corridori a Pisa - e l'occasione è quella giusta per rivivere i successi alla corsa rosa dell'unica formazione lucchese di così...
Partirà da Gubbio per arrivare a Siena, la nona tappa del Giro d’Italia 108. Anche quest’anno, per il 23° anno consecutivo, Banca Mediolanum è sponsor ufficiale del Gran Premio della Montagna, riconfermando il suo legame con la Maglia Azzurra e...
Il quarto Consiglio federale del 2025 si è tenuto ieri a Montalcino in occasione della Eroica Juniores. In apertura dei lavori è intervenuto Giancarlo Brocci, ideatore della famosa ciclostorica e di tutte le manifestazioni ad essa collegate “L’Eroica è diventata...
Si sono conclusi i primi due giorni del weekend della Nove Colli, con il Villaggio in piazza Andrea Costa trasformato in un crocevia di emozioni, incontri e passione per il ciclismo. Venerdì e sabato, tra stand, eventi collaterali e...
Luke PLAPP. 10 e lode. Mai vittoria è stata più meritata. Gambe solide e testa dura. L’australiano del Team Jayco AlUla è chiaramente il più forte, lo dice il traguardo, lo dice la corsa, ce lo dice lui che ha...
Dopo una battaglia durissima, sul filo dei secondi, Roglic riesce a firmare l'impresa personale: perde la maglia rosa che disperatamente voleva perdere e la consegna a Ulissi, per un'Italia in festa dopo epoche immemorabili. Il Giro 2024 era un tizio...
Dopo 4 anni la maglia rosa è tornata sulle spalle di un corridore italiano, Diego Ulissi, che con un po’ di commozione, ha raccontato le sue emozioni. L'ultimo ad indossarla era stato Alessandro De Marchi, altro "grande vecchio" del ciclismo...
2
|
2
|
TBRADIO
-
00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.