GF DEL CENTENARIO, TANTE LE NOVITÀ

GRAN FONDO | 23/04/2018 | 07:52
A poco più di due mesi dall’edizione numero cinque i preparativi per la Granfondo del Centenario, che si svolgerà domenica 3 giugno a Montebelluna, in provincia di Treviso, sono entrati nel vivo. Ad evidenziarlo, la grande attività svolta dal sodalizio organizzatore, il Gruppo Sportivo Olang Montebelluna guidato da Angelo Pasqualin, ma anche il gran numero di iscrizioni per l’attesissimo appuntamento che sarà valido per la quinta prova (delle 10 programmate) del celeberrimo Circuito Alè Challenge e anche per la quinta tappa (delle 9 stabilite) del Criterium Veneto.
  L’edizione di quest’anno della Granfondo del Centenario ha un sapore del tutto particolare se si considera che il sodalizio trevigiano, nato nel 1978, festeggia i 40 anni di attività e che lo stesso e irriducibile Angelo Pasqualin da sempre ne rappresenta la sua bandiera. Il club nei quattro decenni di vita ha più volte vinto i titoli italiani Cicloamatoriali e del Mediofondo, la Coppa Italia (nel 1986, 1989 e 2015) e si è fregiato della Distinzione al Merito Sportivo.
  L’organizzazione della Granfondo del Centenario in questi giorni sta completando i dettagli legati alla sicurezza lungo tutto il nuovo percorso, curando nei minimi particolari anche la salita verso il celeberrimo Monte Grappa. Dopo aver affrontato la metà del percorso, in cima al Monte Tomba, il gruppo si dividerà: i più preparati continueranno la salita sfidando le pendenze del versante Sud. Superato l’Archeson scenderanno verso la "Val delle Mure" per poi riprendere l’ascesa verso il Grappa fino a raggiungere il bivio con la strada che scende verso Fietta. I due percorsi, però, si ricongiungeranno in località Pagnano ed i concorrenti dovranno affrontare l’ultima fatica scalando da Nord il breve strappo che arriva a Forcella Mostacin. Da Maser inizierà quindi il lungo tratto veloce che porterà gli atleti al traguardo finale, in Corso Mazzini, in centro a Montebelluna.
  Il percorso lungo misura 139 km e assegnerà il 5° Gran Premio Astvute; mentre quello corto, di 111 km, sarà valido per il 24° Gran Premio Olang. L’edizione 2018 della Granfondo del Centenario sarà anche a carattere tricolore; la prova stabilita sul percorso corto sarà valida per l’assegnazione del Campionato Italiano di categoria Master e Woman e assegnerà quindi dodici titoli Italiani con le relative maglie tricolori. Un altro appuntamento importante al quale non potranno mancare tutti gli appassionati delle Granfondo.
  La presentazione della gara avverrà sabato 19 maggio nella Sala Consiliare della Città di Montebelluna. Il Comitato Organizzatore guidato da Angelo Pasqalin ed il sindaco, Marzio Favero, illustreranno le ultime novità in vista dell’apertura della Segreteria che accoglierà gli atleti già dalla mattina di sabato 2 Giugno. Quest’anno il percorso non è l’unica novità.
  Solo per i primi 1000 pacchi gara è prevista una maglia tecnica da corsa molto bella creata appositamente per lo storico evento dedicato al ricordo della Grande Guerra e realizzata in collaborazione con lo sponsor tecnico SoulLimit, oltre alle altre interessanti novità che saranno svelate durante la presentazione. Chi lo vorrà, hanno spiegato i promotori dell’iniziativa, potrà completare la divisa acquistando i pantaloncini nello stand dello sponsor tecnico. Le premesse per una bella giornata all’insegna dello spettacolo e dell’amicizia ci sono proprio tutte.
  Frattanto il Gruppo Sportivo Olang ha esordito nella nuova stagione del settore con i migliori auspici presentando la squadra l’8 aprile alla presenza delle autorità (il sindaco Favero, gli assessori allo Sport, Elisa Gobbo Elisa e al Sociale Dino Bottin e il consigliere Alberto Bordin e con loro lo sponsor ufficiale, Armando Sartor titolare della Olang di Volpago del Montello e gli altri amici storici del sodalizio).
  Una stagione quella del 2018 iniziata nel migliore dei modi per il club di Montebelluna grazie alle buone prove evidenziate alle Granfondo Lake Garda Cycling Torbole in Trentino il 18 marzo, alla Segafredo di Asolo il 15 aprile e domenica 22 a Marostica, nel vicentino.

Francesco Coppola

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
In senso figurato, il ciclismo... è andato forte come il più forte del velocisti. E di fatto ci regala un piccolo miracolo italiano: non capita certo tutti i giorni - diciamo... mai - che arrivi la circolare esplicativa prima ancora...


Ve ne avevamo parlato già nello scorso mese di marzo in un articolo firmato da Guido La Marca, oggi torniamo a parlarne dopo le rivelazioni del quotidiano inglese The Times. E la notizia è molto semplice: questo mese di maggio...


Mads PEDERSEN. 10 e lode. Nella terra degli schipetari un danese è re. È lui a vincere il Giro di Albania, con due frecce finite a bersaglio e due maglie rosa che sono una primizia per il ciclismo danese: mai...


Applicare quotidianamente la protezione solare per il viso è uno dei gesti più intelligenti e responsabili che possiamo compiere per la salute della nostra pelle. Secondo i dermatologi, l’uso costante della protezione solare aiuta a bloccare gli effetti nocivi dei...


Dopo tre tappe soltanto, subito la prima sclerata: «Non capisco perché nessuno abbia provato nulla». Accusa diretta e pesante alle tante squadre che senza interessi di classifica si girano dall'altra parte nelle tappe mosse da fuga, da tentativo, da attacco....


Problemi di pronuncia per Mads Pedersen: dopo aver vinto due delle prime tre tappe e aver indossato la maglia rosa, l’ex iridato non dice più Albania, ma Albamia.   La direzione del Giro E che scatta domani comunica che gli...


L’uomo copertina del Giro d’Italia 2025 dopo le tre tappe disputate in Albania è certamente Mads Pedersen. Per i 2 successi di tappa, per l’attuale leadership in classifica, per essere diventato il primo corridore danese di sempre a indossare la...


Il Tour de Hongrie è di nuovo nel calendario dell'Unione Ciclistica Internazionale (UCI) come evento ProSeries. Questa volta, l'occasione è speciale: il primo Tour ungherese si è tenuto 100 anni fa. La 46esima edizione si svolgerà dal 14 al 18...


Cesano Maderno da sballo: Vivienne Cassata e Aurora Cerame firmano la doppietta per il team femminile brianzolo a Corridonia, in provincia di Macerata, dove si è disputato il Trofeo Nazionale Rosa-Trofeo OTM per donne esordienti e allieve.Primo centro in stagione...


Con l’attesa che cresce per l’edizione 2025 dell’ORLEN Nations Grand Prix, la parola va ai corridori che si sono distinti con le loro imprese nell’edizione dello scorso anno. Al di là dei numeri, emergono storie, motivazioni e strategie attuate...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024