DONNE | 14/04/2018 | 07:45 Torna
domenica 15 aprile il Women's World Tour, con una delle più grandi
classiche del nord, gara di apertura del cosiddetto "Trittico delle
Ardenne", che proseguirà in settimana con la Freccia Vallone di
mercoledì 18 e la Liegi - Bastogne - Liegi domenica 22. L'Amstel Gold
Race femminile, alla sua seconda edizione, partirà dalla affascinante
Piazza del Mercato di Maastricht per concludersi a Berg en Terblijt, poco dopo lo scollinamento del Cauberg (800 metri con punte di pendenza al 12%), al termine di un circuito che include anche Geulhemmerberg e Bemelerberg (le cotes totali da affrontare saranno ben 17), mentre il chilometraggio ufficiale è di 116.9 km.
Il Team Alè - Cipollini arriva in Olanda con il morale
alto grazie ai recenti successi ottenuti sulle strade del Belgio e
parteciperà all'Amstel Gold Race con le olandesi Janneke Ensing e Roxane
Knetemann, le italiane Soraya Paladin e Anna Trevisi, la spagnola Ane
Santesteban Gonzalez e la giapponese Mayuko Hagiwara.
"Puntiamo molto al trittico delle Ardenne, per la nostra squadra è
fondamentale per restare ai piani alti di tutte le classifiche UCI." - ha dichiarato il Team Manager Fortunato Lacquaniti.
LINE UP AMSTEL GOLD RACE UCI WWT:
Janneke ENSING (Paesi Bassi)
Roxane KNETEMANN (Paesi Bassi)
Soraya PALADIN (Italia)
Anna TREVISI (Italia)
Ane SANTESTEBAN GONZALEZ (Spagna)
Mayuko HAGIWARA (Giappone)
Team Manager: Fortunato LACQUANITI (Italia)
The Women's World Tour is back on Sunday 15th April with one of the most prestigious northern Classic Races, the opener of the "Ardennes Tryptic", which will continue on Wednesday 18th with the Fleche Wallonne and ends on Sunday 22nd with the Liege - Bastogne - Liege. The Women's Amstel Gold Race is at its second edition and it will start from the famous Market Square of Maastricht to end in Berg en Terblijt, just after climbing the famous Cauberg (800 m with a maximal slope 12%) in a final circuit including as well Geulhemmerberg and Bemelerberg (17 climbs overall are in the race), and the total length is of 116.9 kms
The Alè - Cipollini Team arrive to the Netherlands with
high mood since the very recent victories in Belgium and the athletes
participating are the two Dutch Janneke Ensing and Roxane Knetemann, the
Italians Soraya Paladin and Anna Trevisi, the Spanish Ane Santesteban
Gonzalez and the Japanese Mayuko Hagiwara.
"The Ardennes Tryptic is a big target for the team, it is important to stay in the first places of every UCI Ranking." - declared the Team Manager Fortunato Lacquaniti.
Il Team Fabiana Luperini proseguirà il suo impegno con il settore di giovanile femminile anche nella stagione 2026 ma non mancano le novità nella società con nuovi dirigenti e progetti futuri. Intanto il Team che ha nell’ex campionessa pisana del...
È l’Asia il filo conduttore delle ultime fatiche agonistiche e non di Jonathan Milan in questo 2025. Dopo aver concluso ufficialmente infatti il proprio programma di gare alla Japan Cup, lo sprinter friulano è tornato in Oriente per disputare...
Middelkerke in questi giorni è la capitale del ciclocross e oggi chiude il suo impegno europeo. La località balneare che ha ospitato diverse volte una tappa del Superprestige, propone un percorso completamente diverso rispetto a quello che vedremo a febbraio...
Fabio Segatta ha avuto la possibilità di mostrare il suo talento contro avversari di livello e in corse di livello come la Junioren Rundfahrt in Austria (quinto), il Giro del Friuli a tappe (quarto), l’internazionale Coppa Montes (quarto), L’Eroica e...
Oggigiorno la sicurezza per chi pedala è una priorità, sia in ambito sportivo che su strada durante tutti gli spostamenti urbani e non, ma una cosa è certa, sulle nostre strade troppi adulti e bambini non utilizzano ancora il casco. Detto...
Dopo il Breganze Millennium la UAE ADQ. Archiviato il biennio da junior, Giada Silo entra nelle alte sfere del pedale dalla porta principale, andando ad indossare una delle maglie più prestigiose del ciclismo odierno. Un contratto biennale l.a lega alla...
Come corridore, Evaldas Siskevicius era noto per essere un compagno di squadra modello e un ciclista che non si arrendeva nemmeno sul pavé della Parigi-Roubaix. Oggi come direttore sportivo gli piace trasmettere il gusto per lo sforzo e il superamento...
Un volto nuovo per il 2026. Ad approdare nella prossima stagione alla formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac sarà Stefano Leali, mantovano classe 2004 reduce dalla stagione con il Sissio Team. Nato il 21 maggio a Mantova e originario...
Cindy Morvan amava il ciclismo, e in bicicletta verrà ricordata da chi l’amava. La 39enne, ex campionessa nazionale di Francia su pista, è stata uccisa a colpi d’arma da fuoco una decina di giorni fa e ora i due figli...
Il Comitato Olimpico Polacco, rappresentato dal suo presidente Radosław Piesiewicz, ha nominato Czesław Lang - direttore generale del Tour de Pologne e medaglia d’argento olimpica a Mosca 1980 - Attaché della squadra polacca per i Giochi Olimpici Invernali di Milano...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.