FULCRUM. RACING QUATTRO CARBON, RAFFINATA E PERFORMANTE

COMPONENTISTICA | 13/04/2018 | 12:06
Ci sono prodotti che riescono ad essere competitivi in diversi contesti, esattamente come le Fulcrum Racing Quattro Carbon, ottime in allenamento ed in gara ma soprattutto performanti ed affidabili. Ci sono diversi indizi per fiutarne il valore, il primo è il profilo tuttofare da 40mm mentre il secondo è la rinomata scorrevolezza di queste ruote. Per quanto riguarda il prezzo, 1.209€ di listino,  pur essendo cerchi sul carbon rimaniamo in una fascia abbordabile in cui queste Fulcrum possono davvero eccellere. Il test è durato circa un anno ed è stato passato a pieni voti. Qui il link Su questo cerchio realizzato in carbonio vengono concentrate da Fulcrum diverse tecnologie tipiche dell’alta gamma, infatti la struttura full carbon viene ottimizzata con diversi tipi di fibra, tra cui quelle unidirezionali che assicurano performance elevate.

L’ampio canale interno è ottimizzato per accogliere correttamente i pneumatici di sezione maggiorata assicurando così doti di guida nettamente migliori grazie allo sfruttamento totale dello pneumatico. L’assenza di fori sul canale è poi una garanzia per una maggior resistenza agli stress, inoltre, permette che la struttura sia più rigida e che la tensionatura dei raggi possa essere maggiore che in passato.

Il montaggio dei nippli prevede l’ingresso dal foro valvola e il loro scorrimento fino alla sede mediante l’utilizzo di un magnete grazie al sistema MoMag™ (Mounting Magnet). La pista frenante in fibra 3K con trattamento AC3 regala frenate davvero pronte, un pregio per una ruota così polivalente. Grazie ad un processo che sfrutta le micro incisioni laser è possibile rimuovere dalla pista frenante la resina in eccesso perfezionando la rugosità. È così che il pattino può praticamente agire sulla fibra per un feeling estremo anche in condizioni umide.

I raggi, 18 anteriori e 21 posteriori, questi ultimi montati secondo il brevetto 2:1 Two-to-One™ Spoke Ratio, sono in acciaio e di tipo aero a testa dritta. I mozzi e il corpetto ricevono un trattamento al Plasma che rende questo materiale particolarmente duro e resistente al consumo. L’utilizzo di una flangia oversize fa in modo che si possano utilizzare raggi più corti, un ulteriore vantaggio per ottenere un cerchio posteriore estremamente rigido. All’interno dei mozzi troviamo cuscinetti industriali registrabili di ottima qualità, una garanzia di scorrevolezza incredibile. Durante tutto il periodo del test durato circa un anno, ho montato queste Racing Quattro Carbon su diverse bici, apprezzandone veramente la polivalenza. È proprio passando da una bici aero ad una leggera che si può fare il punto su questa coppia di Fulcrum, un set sincero e performante in ogni situazione. Il peso di 1555 g non è propriamente quello che si desidera su una bici da scalatore, ma la rigidità e la facilità con cui si rilanciano le rendono molto interessanti anche in questo contesto. Il profilo da 40mm fa in modo che il vento non sia mai un problema, quindi in pianura sarà sempre facile tenere buone medie orarie.

Nel test ho incontrato situazioni climatiche molto varie, dovendomi spesso confrontare con pioggia e asfalti pessimi, ma anche in queste situazioni tutto è filato liscio grazie ad una frenata sempre precisa, anche se a tratti un po’ rumorosa. Questo per me non è mai stato un problema, soprattutto poiché gli spazi di arresto restano in assoluto tra i migliori della categoria. Detto questo, vorrei sottolineare l’estrema scorrevolezza, davvero inebriante.

Questa dote è certamente esaltata da pneumatici a prestazioni elevate come i Vittoria Open Corsa
, veloci e comodi come pochi. Che si tratti di corsa o allenamento, il discorso cambia poco, le Racing Quattro Carbon sono sempre sul pezzo con una uniformità di prestazioni sempre spostate verso l’alto, quindi, se la somma che potete investire è più o meno quella indicata inizialmente, fateci più che un pensiero. Per quanto riguarda l’usura, penso che il prodotto abbia una notevole resistenza, anche perché la manutenzione è stata minima e lo stesso vale per la pulizia. Dopo queso lungo periodo,  tutto funziona a meraviglia, una precisione impressionante.

 


www.fulcrumwheels.com

 


    carbonio unidirezionale e piste frenanti in 3k con trattamento AC3
    raggi aero
    2:1 TWO-TO-ONE™
    100% Handmadequality
    peso contenuto per un profilo di 40mm

 

★★★☆☆ leggerezza
★★★★☆
eleganza
★★★★☆
prezzo
★★★★☆
scorrevolezza
★★★★★
aerodinamica
★★★★★
rigidità
★★★★★
manutenzione

Giorgio Perugini
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ebbene sì, stiamo per compiere 30 anni! Nel mese di maggio del 1995, infatti, usciva nelle edicole il primo numero di tuttoBICI, in gran parte dedicato al Giro d'Italia che sarebbe partito di lì a pochi giorni da Perugia con...


‘Poter assistere a una diretta della tappa dietro alle quinte è bellissimo perché i telecronisti sono a loro volta uno spettacolo’, dice Davide Cassani. E un vero spettacolo si confermano l’ex ct-opinionista e i suoi due compagni di viaggio televisivi,...


A Reggio Calabria la prima vittoria stagionale a livello professionistico con Colnaghi, al Tour of the Alps però "solo" la lotta per la top-20 di classifica generale: una prestazione, quest'ultima, che ha indotto il direttore sportivo della VF Bardiani Csf...


Tour de France. Giornata di sole e festa, la festa del ciclismo e della vita. Lui è seduto a tavola. Una bella (insomma) tovaglia a fiori, rose addirittura. A bere e mangiare. Primo, secondo. Pronti, via. Proprio in quell’istante sopraggiunge...


Il Belgio ha chiuso la primavera senza aver ottenuto vittorie nelle Classiche Monumento. Van Aert, Evenepoel, Benoot e De Lie non sono riusciti a salire sul gradino più alto del podio di una delle 4 Classiche monumento e il dominio...


Una bella cornice di pubblico ha fatto da contorno ad una vera e propria ‘opera d’arte’, ovvero quello che è stato il Campionato Regionale Lombardo donne junior che si è tenuto a Cantù e che ha visto al via le...


Ci sono un italiano, un americano e un giapponese… sembra l’incipit di una barzelletta, ma è invece l’inizio di una storia. Una storia italiana, una delle tante che abbiamo raccontato in questi due anni di “Capitani Coraggiosi”. Un italiano, un...


La nuova e-Vertic FX nasce per accompagnare i biker nelle uscite in montagna, garantendo grande maneggevolezza e puro divertimento, più a lungo. Presentata in anteprima al Bike Festival Garda Trentino (1-4 Maggio 2025) di Riva del Garda,  la nuova trail e-bike di casa Bianchi è stata riprogettata...


Un tuffo indietro nel tempo per Francesco Moser, il prossimo 20 settembre: sarà presente alla premiazione della Milano - Rapallo. Quest'anno, la classicissima del Tigullio, per festeggiare nel migliore dei modi la sessantesima edizione, diventa internazionale è annuncia un elenco...


Hopplà fortissimamente Hopplà sulle strade del Valdarno nella 56 ^ Coppa Penna valevole come Campionato Regionale élite e under 23. Un altro schiacciante trionfo con sei atleti nelle Top ten al termine di una gara con 124 partenti e 46...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024