TOUR OF THE ALPS. CAMPIONI, VALORI ED ECOLOGIA

PROFESSIONISTI | 12/04/2018 | 16:25
Il Tour of the Alps torna dove tutto ha avuto inizio. La seconda edizione del nuovo corso Euroregionale prenderà il via il prossimo 16 Aprile da Arco, il centro dove è nato e ha tuttora sede il GS Alto Garda, società organizzatrice del Giro del Trentino prima e, ora del Tour of the Alps, che oggi, Giovedì 12 Aprile, ha vissuto un prestigioso momento di presentazione nel cuore di Trento, presso la sede della Provincia Autonoma di Trento.

Grande attesa accompagna la corsa a tappe di categoria 2.HC che dal 16 al 20 Aprile porterà i nomi più altisonanti del ciclismo internazionale a confrontarsi fra le montagne e le bellezze di Tirolo, Alto Adige e Trentino, pronte anch’esse a viaggiare in tutto il mondo grazie all’ampia copertura televisiva in diretta.

Alla conferenza stampa hanno partecipato l’Assessore all’agricoltura, foreste, turismo e promozione, caccia e pesca della Provincia Autonoma di Trento Michele Dallapiccola,  l’Amministratore Unico di Trentino Marketing Maurizio Rossini, i rappresentanti delle sedi di tappa - il Presidente di Garda Trentino S.p.A. Marco Benedetti, il Presidente dell’APT Alpe Cimbra Michael Rech e l’Assessore allo Sport del Comune di Tesero Silvia Vaia -, gli atleti Nicola Conci e Iuri Filosi gli “ex” di prestigio Francesco Moser, Gilberto Simoni, Maurizio Fondriest ed Alessandro Bertolini. A fare gli onori di casa il Presidente del GS Alto Garda Giacomo Santini

AD ARCO ARRIVANO I CAMPIONI
Nato nel 2017 come grande progetto transnazionale che unisce i tre territori, il Tour of the Alps è ormai pronto al via della sua seconda edizione, con un line-up di protagonisti degno dei principali appuntamenti del ciclismo mondiale, raccogliendo ed elevando ulteriormente la prestigiosa eredità quarantennale del Giro del Trentino.
 
Venti formazioni, di cui nove di categoria World Tour, e nomi di grido come Chris Froome, Fabio Aru, Thibaut Pinot, ma anche Miguel Angel Lopez, Domenico Pozzovivo, Louis Meintjes, Leopold König, George Bennett. Lungo i 716 km del Tour of the Alps, dal via di Arco al gran finale di Innsbruck, questi ed altri protagonisti non si accontenteranno di preparare la gamba per l’assalto alla Maglia Rosa del Giro d’Italia: al Tour of the Alps si viene per vincere, e lo sa bene il Team Sky, che nelle ultime tre edizioni ha portato a casa la maglia ciclamino con altrettanti atleti diversi.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Isaac Del Toro è il terzo corridore più giovane del Giro d’Italia e, nonostante i suoi 21 anni, in conferenza stampa è apparso tranquillo e ha risposto a tutte le domande con estrema disinvoltura. Il messicano è il primo corridore...


Nella conferenza stampa della UAE gli sguardi di Isaac del Toro, attuale maglia rosa e Juan Ayuso non si sono mai incontrati, ma entrambi hanno detto di non avere rivalità interna e che l’importante sia arrivare a Roma con la...


Lo scenico arrivo in Piazza del Campo ha regalato l’ultimo tocco di epicità a quella che è stata una giornata davvero ricca di emozioni per gli amanti del ciclismo. Al termine della nona tappa del Giro d’Italia 2025 (Gubbio –...


Domani, martedì 20 maggio, partirà da Lucca, la decima tappa del Giro d’Italia 108. Anche quest’anno, per il 23° anno consecutivo, Banca Mediolanum è sponsor ufficiale del Gran Premio della Montagna, riconfermando il suo legame con la Maglia Azzurra e...


La 2 Giorni di Brescia e Bergamo si aprirà con il Giro della Franciacorta e proporrà come seconda giornata di gara - partenza e arrivo a Grumello del Monte - il Giro della Valcalepio, valido come 1° Gran premio SE.AV.IM....


Secondo giorno di riposo, prima pagella alle squadre. Vado in ordine di piazzamenti ottenuti in questo Giro, quindi parto dalla Lidl-Trek che ha vinto la prima tappa con Mads Pedersen, regalando la prima rosa alla sua Danimarca. LIDL-TREK. 10. Nove...


Domani il Giro d'Italia ripartirà con la seconda e ultima crono, che è anche la più lunga dell'edizione 108: sono 28, 6 km con partenza dal cuore di Lucca e traguardo posto nel cuore di Pisa, ai piedi della Torre....


Spiace, è sempre doloroso staccare la spina, ma a un certo punto il coraggio bisogna trovarlo. La domanda è pesante ed elementare: che senso ha tenerlo in vita così? Diventa accanimento terapeutico, diventa crudeltà. Per chi l'ha conosciuto nel pieno...


Vista l’età dei primi tre in classifica (Del Toro 21 anni, Ayuso 22 e Tiberi 23), nella cronometro di Pisa la direzione di corsa sarà affidata a una maestra d’asilo. Notati alcuni uomini Rai appostati fuori...


Il Giro della Franciacorta è nato tre anni fa per gli Under 23 e nel 2025 si presenta con una veste tutta nuova e una categoria altrettanto inedita: la corsa, valida come 4° Gran Premio Ecotek e come 4° Trofeo...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024