PROFESSIONISTI | 12/04/2018 | 07:12 Fabio Aru scende dal vulcano e si preparara scalare le Dolomiti. Dopo un ritiro al Teide (con lui Ravasi, Conti, Laengen, Conti, Petilli e Atapuma) il Cavaliere dei 4 Mori tornerà alle corse al Tour of the Alps, ex Giro del Trentino.
«Ho bisogno di tornare e di testarmi in gara dopo la caduta del Catalunya: la gamba i faceva molto male ma per fortuna sono riuscito a non perdere troppi allenamenti. Mi aspetta la sfida con Froome ma la partecipazione è decisamente qualificata, sarà una corsa interessante» ha spiegato il sardo ad Andrea Schiavon di Tuttosport.
E ancora: «Torno al Giro dopo tre anni e per me è cambiato quasi tutto. Ho vinto una Vuelta, ho corso due Tour, ho vestito la maglia gialla... Sono diventato un corridore molto più attento in corsa: so tenere meglio la posizione in gruipo e prendo le discese stando davanti. Sembrano dettagli, ma sono fondamentali. Così come lo è l'allenarsi con la bicicletta da cronometro: andare forte in questa specialità è fondamentale per la corsa alla maglia rosa».
Sugli obiettivi: «Mi alleno per provare a vincere sempre. E credo di avere l'età giusta per raccogliere quello che ho seminato in questi anni: a 27 anni un ciclista entra nella fase migliore della propria carriera. Il fisico è maturo e l'esperienza è adeguata. Tra Giro, Vuelta e Mondiale, a fine stagione voglio una maglia nell'armadio».
Le sue prestazioni nelle corse a tappe,negli ultimi 2 anni,con quei terrificanti tracolli nell'ultima settimana,non mi pare giustifichino ambizioni così grandi.Vedremo se saprà smentirmi...
12 aprile 2018 16:35tempesta
Da italiano , lo spero e prego che riesca nel suo proposito. Ma la realta e diversa e se vedo quanti corridori sembra che vanno meglio di lui allora penso che restera un Sogno.
Dopo una caduta si riparte più forti di prima...
12 aprile 2018 16:56Darix
Chi vince una Vuelta...cioè una corsa a tappe Monumento è da considerare un CAMPIONE...anche perché dopo Nibali momentaneamente nelle gare a tappe c\'è lui,è grintoso per natura...vai Cavaliere dei quattro mori...
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Roberto Pella, Presidente della Lega del Ciclismo Professionistico, esprime grande soddisfazione per l’assegnazione all’Italia dei Campionati del Mondo di Ciclismo 2031, che vedrà il Trentino protagonista della rassegna iridata del Super Mondiale. «Si tratta di un traguardo di straordinaria importanza – sottolinea...
Diciannove anni, originaria di Talencieux comune situato nel dipartimento dell'Ardèche nella regione dell'Alvernia-Rodano-Alpi, Celia Gery non è nuova alla maglia iridata. La francesina della Fdj Suez il mondiale lo aveva vinto lo scorso anno ma nel Ciclocross (anche nella Staffetta...
Ora è ufficiale: sarà il Trentino ad ospitare nel 2031 il SuperMondiale, vale a dire la rassegna che ospiterà le prove di tutte le discipline di ciclismo e paraciclismo, ad eccezione del solo ciclocross. L’Unione Ciclistica Internazionale ha comunicato l’esito...
Pedali di Marca continua a scrivere la storia del ciclismo internazionale: l’UCI ha ufficialmente assegnato all’associazione presieduta da Massimo Panighel, l’organizzazione dei Campionati del Mondo di Ciclocross 2029, che si svolgeranno nello spettacolare scenario del Lago Le Bandie di Spresiano,...
Dopo 15 anni, la Val Gardena sarà di nuovo palcoscenico del Campionato del Mondo UCI Marathon. L’assegnazione è avvenuta in occasione del 194esimo Congresso UCI, che si è tenuto, come di consuetudine, in occasione dei Campionati del Mondo di ciclismo...
Dopo il traguardo Eleonora Ciabocco ha trattenuto a stento le lacrime e, evidentemente rammaricata per la medaglia di bronzo sfuggita, davanti al microfono dell’inviato RAI ha spiegato: «Mi dispiace davvero tanto, ero vicina ad una medaglia e negli ultimi 500...
Il primo titolo "in linea" dei Mondiali di Rwanda 2025 è quello di Celia Gery (Francia) che vince la corsa femminile Under 23 sulla distanza di 119.3 chilometri, precedendo Viktoria Chladonova (Slovacchia) che si deve accontentare della medaglia d'argento come...
Sorride Tadej Pogacar e si diverte, quando sulle strade di Kigali incontra i ragazzi e i bambini che lo chiamano. Le strade sono buone e i colori e il calore della gente rendono i suoi allenamenti divertenti e la voglia...
Il gravel cambia e si evolve velocemente e RockShox si fa trovare pronta. L’evidenza di quanto detto sta proprio nella nuova forcella Rudy XL, la forcella creata per i rider che vedono il gravel come una sfida. In questa forcella troviamo una corsa...
Radiocorsa Mondiali, nel bel mezzo dei campionati iridati di Kigali, in Ruanda, oggi alle 19 su Raisport. Paolo Bettini, Beppe Saronni e il manager di Tadej Pogacar, Alex Carera, a parlare di questa rassegna che è entrata oggi nella...