TOUR OF THE ALPS, LA SKY A CACCIA DEL RECORD

PROFESSIONISTI | 11/04/2018 | 13:01
Richie Porte nel 2015, Mikel Landa nel 2016 e Geraint Thomas nel 2017: c’è una regina che da tre anni domina la scena, prima al Giro del Trentino e ora al Tour of the Alps, ed è il Team Sky. In vista dell’edizione 2018 dell’evento ciclistico euro-regionale (16-20 aprile), lo squadrone britannico punta tutto sul suo uomo più rappresentativo, Chris Froome, per centrare un traguardo probabilmente senza precedenti: vincere una corsa a tappe per la quarta volta consecutiva con quattro corridori differenti.
 
Quattro, un numero che si ripete nella storia del Team Sky, come i trionfi conquistati da Chris Froome al Tour de France. Dopo aver fatto incetta di maglie gialle, ben 59, il fuoriclasse di origini keniote ha individuato nel Tour of the Alps il trampolino di lancio ideale in vista del Giro d’Italia. Conquistare l’ambiziosa doppietta è affare per pochi - nella storia ci sono riusciti soltanto tre corridori, Gilberto Simoni (2003), Damiano Cunego (2004) e Vincenzo Nibali (2013) - ma il nativo di Nairobi ha certamente tutti i requisiti per centrare l’impresa non riuscita a Porte, Landa e Thomas, fermati nei rispettivi tentativi da incidenti e problemi di salute.
 
“La squadra sta bene – ha dichiarato il Direttore Sportivo del Team Sky Matteo Tosattoed è al momento impegnata al Teide. Ci stiamo preparando al meglio per il Tour of the Alps dove abbiamo ambizioni di vittoria. Inoltre, sarà un appuntamento molto importante per definire a che punto siamo in vista del Giro d’Italia”.
 
Il percorso del Tour of the Alps 2018 - che rafforza ancor di più il legame tra i territori dell’Euroregione (Trentino, Alto Adige e Tirolo) e permetterà al pubblico di godere di meravigliosi scenari paesaggistici - potrà esaltare la forza di gruppo del Team Sky, una squadra abituata a fare la parte del leone quando la strada sale. “Sarà un Tour of the Alps impegnativo, una corsa affascinante con un’eccellente organizzazione. Ci sono tante salite importanti: in particolare l’Alpe di Pampeago darà segnali importanti circa gli atleti che potranno ambire al successo finale”, aggiunge Tosatto.
 
Lunedì 16 aprile da Arco (Trento) prenderà il via un’edizione che si preannuncia tanto spettacolare quanto incerta, come sottolineato dal DS italiano: “Tra gli avversari di Chris, Fabio Aru (UAE-Team Emirates) dopo una primavera non brillantissima vorrà fare bene, così come Thibaut Pinot (Groupama-FDJ) che ha sempre avuto un rendimento eccellente in corse di questo tipo, senza dimenticare scalatori di razza come il colombiano Miguel Angel Lopez (Astana Pro Team) e Domenico Pozzovivo (Bahrain Merida)”.
 
Chris Froome sarà tra i protagonisti della conferenza stampa della vigilia, in programma al Casinò Municipale di Arco (TN) alle ore 16:30 di domenica 15 aprile, prima che lo spettacolo sulle strade euro-regionali abbia finalmente inizio.

IL PERCORSO DEL TOUR OF THE ALPS 2018

1a tappa – Lunedì 16 Aprile
Arco – Folgaria, km 134,6
Dislivello: 2530m. Difficoltà: ***

2a tappa – Martedì 17 Aprile
Lavarone - Fiemme/Alpe di Pampeago km 145,5
Dislivello: 2900m. Difficoltà: ****

3a tappa – Mercoledì 18 Aprile
Ora/Auer – Merano/Meran km 138,3
Dislivello: 2600m. Difficoltà: **

4a tappa – Giovedì 19 Aprile
Chiusa/Klausen – Lienz km 134,3
Dislivello: 2300m. Difficoltà: ***

5a tappa – Venerdì 20 Aprile
Rattenberg – Innsbruck km 164,2
Dislivello: 2770m. Difficoltà: ***
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tim Merlier non si stanca mai di vincere! Il velocista belga della Soudal Quick Step ha messo a segno il suo quindicesimo colpo vincente della stagione vincendo la Omloop van het Houtland disputata sulle strade del Belgio sulla distanza di 196.4...


Sprint vincente di Lorenzo Magli al 71simo Gran Premio Ciclistico di Sannazzaro de Burgondi per dilettanti che oggi si è disputato sulle strade della provincia di Pavia. Per il toscano di Montelupo Fiorentino, 23 anni della Gallina Lucchini Ecotek Colosio,...


L'Australia è ancora padrona della Staffetta Mista Mondiale. Sull'impegnativo tracciato di Kigali gli atleti aussie conquistano il secondo iride consecutivo nella specialità facendo registrare il tempo di 54 minuti e 30 secondi .47. A 5" dai campioni del mondo sono giunti...


Mentre sul percorso che abbiamo imparato a conoscere si sta disputando la staffetta mista, sono in corso lavori di rifinitura in uno dei punti più attesi della sfida in linea dei professionisti che si disputerà domenica. Sul Mur de Kigali,...


Elisa Longo Borghini è arrivata da poche ore in Ruanda e al microfono dell'inviato RAI Ettore Giovannelli ha dichiarato «Il percorso di questo mondiale è molto duro, sembra una classica e le salite sono simili a quelle delle Classiche del...


Giovanni Davite, Console Onorario d’Italia a Kigali, dopo aver fatto visita alla selezione azzurra nei primi giorni di questo Campionato del Mondo, offrirà questa sera un ricevimento ai componenti della Nazionale, tra questi anche il Presidente della Fci Cordiano Dagnoni....


La storia siamo noi, nessuno si senta offeso, ma questa storia ci ferisce. Un po’ di storia il ciclismo italiano l’ha scritta e la sta scrivendo, malgrado tutto, anche se c’è chi fa finta di non accorgersene. Calendari bizzarri, al...


Alle 9, 30 del terzo giorno iridato il Kigali Convention Rundabout si trasforma in casa Mauritius, oppure in Rondò Mauriziano. Eccola, arrivata ieri in Rwanda, Kimberley Le Court Pleenar, impegnata insieme ai connazionali del team maschile nella prima ricognizione...


La tendenza di oggi prevede occhiali da ciclismo molto voluminosi, occhiali che spesso non possono essere comodi e adatti a chi ha un viso più minuto. Oltre all’aspetto legato all’estetica pare evidente che in questi casi gli occhiali diventino ancora...


E' il turno del Team Time Trial Mixed Relay o se volete della Staffetta Mista ai campionati del mondo di ciclismo in Rwanda. Introdotta nel 2019, la manifestazione è giunta alla sesta edizione senza incontrare però il successo auspicato. Non...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024