SCATTO FISSO | 10/04/2018 | 07:04 Da un gruppo di atleti che hanno alle spalle diverse stagioni Redhook e Criterium Italia, nasce il Team Steel Drali, una nuova squadra che difende i colori di Cicli Drali, storico marchio del telaista milanese Giuseppe Drali. La squadra è Steel come l’acciaio dei suoi telai, progettati e pensati direttamente da Drali che, all’età di 89 anni, ha ancora voglia di mettersi in gioco con un nuovo Reparto Corse.
Danilo Borroni, Daniele Calvi, Roberto Barone, Luca Saccchetti, Luca Gibbin e Gianpiero Mastronardo sono i sei atleti che portereanno con orgoglio le nuove divise Santini e parteciperanno alla stagione 2018 di Criterium Italia, Redhook, Rapha Nocturn e Rad Race Berlin. La grande passione degli atleti si applica ad un marchio con una grande storica che parte da Edoardo Bianchi e Carlo Drali ed arriva a Giuseppe Drali e alla sua nuova iniziativa Cicli Drali.
«La nostra stagione - spiegano i responsabili del team milanese - è appena cominciata: abbiamo esordito partecipando alla Montecatini Crit del Circuito Italian Fixed Cup dove, nonostante forature, pioggia e freddo abbiamo fatto bella figura. Sabato 14 aprile siamo alla Lambro Crit, altra prova del circuito Italian Fixed Cup, che si svolgerà al parco Lambro di Milano dalle 14 alle 19 e siccome corriamo in casa saremo presenti in modo significativo. Abbiamo un nostro gazebo per il paddock e stiamo definendo un paio di possibili collaborazioni con sponsor o partner paddock. Insomma vogliamo farci vedere in gara e fuori».
E dopo Milano? «Il 28 aprile saremo a New York per la Redhook Criterium Brooklyn del circuito Redhook Crit (www.redhookcrit.com) che è il circuito con maggiore visibilità mondiale. Quindi Berlino ci ospiterà a metà maggio: come vedete gli appuntamenti sono molti e incalzanti. E naturalmente puntiamo a far bene nelle gare italiane che fanno parte del Criterium Italia, una classifica che alla fine eleggerà la squadra vincitrice del campionato italiano. La federazione ciclismo ha istituito un comitato per regolamentare al meglio queste gare, il circuito sta diventando più organizzato, l’attenzione degli appassonati - in particolare giovani - sta crescendo in maniera esponenziale e Drali punta ad un ruolo da protagonista. La sfida è tosta, ma noi ci siamo».
Ieri vi abbiamo proposto il comunicato della SRAM sul ricordo presentato all'Autorità belga garante della concorrenza e riguardante le limitazioni dei rapporti proposte dall'Uci, che saranno testate in occasione del Tour of Guangxi e chemetterebbero in difficoltà i corridori che...
Remco Evenepoel ha fatto il suo primo allenamento sulle strade di Kigali e ha potuto notare come il manto stradale sia ottimo, mentre il traffico, caratterizzato da centinaia di moto che vengono usate come taxi, ha creato qualche problema durante...
Quattordici stagioni tutte nella stessa squadra non si vedono spesso: Salvatore Puccio, veterano siculo della Sky-Ineos, nel giorno del suo 36° compleanno ha annunciato il ritiro a fine stagione. Una vita da bandiera e una vita da mediano, mai una...
Dopo i trionfi di Primoz Roglic e l'esplosione del fenomeno Pogacar, incontrastato numero uno del ciclismo mondiale, la Slovenia punta ad avere un ruolo sempre più da protagonista nel mondo del ciclismo che conta. Se mesi fa è stata presentata...
Mentre il mondo si prepara a scoprire il Ruanda attraverso i Mondiali di ciclismo su strada, ci sono piccole realtà locali che a Kigali in questi giorni diventeranno protagoniste: se il futuro è dentro gli occhi dei bambini, i bambini...
Quando scende in campo una mamma, nulla è impossibile! Vale anche nel ciclismo e in situazioni difficili: vi ricordate la premiazione improvvisata dagli stessi atleti dopo l'ultima tappa - annullata - della Vuelta España? Quando si sono trovati nel parcheggio...
Oggi festeggia il suo trentaquattresimo compleanno ma – non è difficile immaginarlo – Marlen Reusser il regalo proverà a farselo domani al termine della cronometro mondiale di Kigali. Dopo una annata con molti alti (vittoria alla Vuelta Burgos, al Tour...
Domani torna il Giro della Romagna PRO, una delle corse più antiche e prestigiose del calendario ciclistico italiano, rilanciata lo scorso anno e pronta a vivere una nuova edizione con partenza da Lugo (ore 11.30 da Piazza dei...
Nel 2026 l’Unione Ciclistica Lucchese 1948 sarà chiamata ad organizzare a Lucca il Campionato Italiano Under 23, per cui il 54° Trofeo Città di Lucca-Ricordando Giacomo Puccini in programma domenica 21 settembre lo possiamo considerare sotto certi aspetti una...
Ci sarà anche un pezzo di Team F.lli Giorgi Brasilia ISI Service in Ruanda per i Campionati del Mondo di ciclismo su strada Kigali 2025. Infatti, tra gli azzurri convocati per la gara su strada della categoria Juniores, figura anche...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.