GF BETTINI, LA CARICA DEI 1300

GRAN FONDO | 09/04/2018 | 07:49
Una splendida giornata primaverile di sole ha baciato la XXI edizione della Green Fondo Paolo Bettini – La Geotermia. Un’edizione destinata a entrare negli annali della classica toscana per numero di partecipanti, emozioni e livllo organizzativo. Edizione record con 1300 concorrenti iscritti al via per una Pomarance gremita come non mai di ciclisti e appassionati delle due ruote.

A dare lo start della Green Fondo ci ha pensato il sindaco di Pomarance Loris Martignoni, sulle note dell’inno d’Italia suonato dalla banda di Pomarance. Molto bello il ricordo da parte del vulcanico speaker Daniel Guidi della telecronaca di Andrea Berton, tra l’altro presente in griglia, delle indimenticabili vittorie mondiali di Paolo Bettini. Ma oggi sono stati 1300 i campioni del mondo al via.

In griglia accanto a Paolo Bettini tanti campioni di ieri e di oggi. Come l’amico di tante avventure Luca Paolini. Il professionista Matteo Pelucchi compagno di squadra del campione del mondo Peter Sagan nel team Bora Hansgrohe, appena tornato in Italai dalle strade del nord. E poi l’ex pro toscano Massimo Codol ora direttore sportivo del team D’Amico Utensilnord qui con i suoi corridori Francesco Bettini, nipote di Paolo, e Angelo Raffaele. Con loro tanti, tantissimi appassionati provenienti da tutta la Toscana, da molte regioni d’Italia e anche dall’estero con atleti di Belgio, Russia, Lituania, Gran Bretagna, Svizzera, Canada per una Green Fondo sempre più apprezzata e sempre più internazionale.

“Ringrazio davvero tutti per essere qui oggi. I miei amici, i miei tifosi e tutti i partecipanti dal primo all’ultimo. Lo spirito è quello di sempre, pedalare e divertirci. L’agonismo lo abbiamo messo da parte perché la tentazione di femarci ai tanti e ottimi ristori lungo il percorso è stata troppo forte. Ogni anno la linea dello start sul viale di Pomarance si sposta un po’ più avanti perché dietro nella piazza il gruppo cresce sempre di più. Questa per noi è la soddisfazione più grande e il merito è dei ragazzi del Club Velo Etruria per la passione e l’impegno che ci mettono” dice il due volte campione del mondo e oro olimpico Paolo Bettini.

“Quest’anno ci siamo superati a dirlo non siamo noi ma i numeri di questa edizione. L’obiettivo è continuare a crescere continuando però a fare le cose per bene. Noi vogliamo che chi viene qui si diverta, stia bene, vada via soddisfatto e ritorni l’anno successivo perché ha un bel ricordo. Pedalare, mangiare, trascorrere un week-end di festa all’insegna della bici. Questo è lo spirito della Green Fondo” dice Stefano Gazzarri del Club Velo Etruria, lui che è il motore della manifestazione e da sempre il tifoso numero1 di Paolo Bettini.

Tanto divertimento ma non sono mancati i momenti toccanti. La Green Fondo ha voluto ricordare gli amici che non ci sono più. In primis Ilaria Rinaldi, la ciclista 33enne di Gambassi Terme.Tanti i suoi amici e compagni di squadra presenti qui a Pomarance. Un palloncino bianco si è levato in alto verso il cielo azzurro in suo ricordo con attaccato il numero 8, il dorsale con cui Ilaria ha vinto per l’ultima volta la Green Fondo. Bellissimo ricordo per Ilaria anche all’arrivo con la parata delle maglie rosse del Team Fanelli Bike che ha tgliato il traguardo tutto insieme tra l’applauso del pubblico.

Ma l’abbraccio della Green Fondo come sempre è andato anche a Mircko Gremigni, che era tesserato con il Club Velo Etruria in ricordo del quale anche quest’anno per il 13° memorial viene premiato il concorrente più giovane al traguardo. E poi anche a Mario Dominici, lo storico presidente Avis, recentemente scomparso, figura importante per tutto il mondo del volontariato e dell’associazionismo pomarancino e del territorio.

“Siamo molto soddisfatti. L’ingresso nei circuiti Coppa Toscana on the road e InBici Top Challenge che racchiude alcune delle più importanti gran fondo italiane, ha portato una ventata di fiducia ed energia a tutto il nostro staff, oltre a tanti iscritti come si è potuto vedere oggi. Inoltre ringraziamo tutti, istituzioni, associazioni, volontari, forze dell’ordine, i nostri famigliari che ci sopportano…e chiaramente gli sponsor che da sempre sostengono la Green Fondo e il nostro club. Dai più grandi, brand importanti del mondo del ciclismo, ai più piccoli che sono belle realtà del nostro territorio. Se l’evento della Green Fondo continua ed essere possibile il merito è anche e soprattutto loro. L’arrivederci per tutti è al 2019, noi da domani inizamo già a lavorare all’edizione numero XXII della Green Fondo con l’obiettivo di migliorarci ancora” dice Maurizio Maggi presidente del Club Velo Etruria Pomarance.

Per quanto riguarda la cronaca della gara nel percorso di Medio Fondo, 85 km, in campo maschile ha vinto Giacomo Sansoni (Asd Sansoni Team) sulla coppia del Team Stemax Stefano Nicoletti, secondo, e Carlo Muraro, terzo. Tra le donne successo di Claudia Bertoncini su Sara Gallanti (Specialissima Bike Team) e Irene Zirone (Bombardier Siamannati).

Nella prova regina, la Gran Fondo di 133 km tra gli uomini, al termine di un testa a testa emozionante durato per molti chilometri, ha vinto Diego Frignani (Team Stemax) su Giampaolo Busbani (Cicli Copparo),terzo staccato Federico Pozzetto (Cicli Copparo).
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Prologo non ne fa mistero, la nuova sella PREDATOR 01TT nasce per fissare nuovi punti di riferimento nel mondo delle cronometro e lo fa con numeri e caratteristiche da fuoriclasse. La nuova sella integrata da cronometro brevettata da Prologo è stata...


Oggi ci sarà la cronometro da Lucca a Pisa e sarà molto diversa rispetto a quella di Tirana, perché i chilometri da percorrere saranno 28, 6. «Certamente  è una crono diversa da quella in Albania e arriva dopo un giorno...


Se non si hanno le spalle forti o lo spirito di chi non si arrende mai, i tunnel possono diventare  infiniti e si può precipitare nel buio. Negli scorsi mesi Federica Venturelli ha rischiato di perdersi di nuovo, tutta colpa...


Sono stati 7 i corridori a mettere la propria firma nelle prime 9 tappe del Giro d’Italia 2025. L’unico capace di conquistare più di un successo è stato Mads Pedersen, 3 volte a segno. Il danese detiene anche il primato...


Jonas Vingegaard si trova in Sierra Nevada e si sta preparando per il Delfinato e poi per il Tour de France. Il campione danese sta anche seguendo il Giro d’Italia ed è stato molto contento per la vittoria di Wout...


Alé, marchio italiano leader nell’abbigliamento ciclistico di alta gamma, annuncia la collaborazione con Giada Borgato, ex campionessa italiana su strada e attuale commentatrice RAI del Giro d’Italia. Originaria di Padova, Giada ha conquistato il titolo di campionessa italiana élite nel 2012 coronando una carriera...


Al termine del primo "blocco" di Giro d'Italia, la roulette dei ritiri non risparmia la Bahrain Victorious: l'altroieri in piazza del Campo non è infatti arrivato al traguardo Andrea Pasqualon. Uomo squadra di grande qualità ed esperienza, Pasqualon è uno...


TUDOR PRO CYCLING TEAM. 6, 5. Quattro piazzamenti e uno Storer che è lì ad un passo dalla top ten e spera di portare a casa (leggi terza settimana) la pelle. Questa la pagella del nostro direttore Pier Augusto Stagi...


Ha festeggiato in questi giorni i suoi primi 90 anni di vita ma si comporta come un trentenne concentrando la propria attività a favore sia dello sport e, in particolare del ciclismo, che del sociale. Accade ad Italo Bevilacqua, l’ex...


Lucca torna a colorarsi di rosa a distanza di un anno quando sul viale Carducci stracolmo di spettatori trionfò il francese Benjamin Thomas che riprese a soli 50 metri dal traguardo il fuggitivo Andrea Pietrobon beffandolo nello sprint finale. Nell'edizione...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024