NIBALI. «LA MIA ISOLA LONTANA, MA SEMPRE VICINA»

PROFESSIONISTI | 06/04/2018 | 13:19
La telefonata arriva dalla Spagna di buon mattino, anticipata di qualche minuto da un whatsapp. «Ciao direttore, sono Vincenzo».

Vincenzo ciao! Come stai?
«Bene dai, peccato per questo foruncolo che mi ha costretto a rientrare dalla Spagna. Speravo di poter dare una mano a Ion e Gorka (i fratelli Izagirre, ndr) nelle ultime due tappe dei Paesi Baschi, ma se avessi continuato a pedalare, la situazione si sarebbe potuta complicare parecchio. Quindi mi prendo un paio di giorni di riposo. Posso rubarti un minuto?».

Certo che sì. Dimmi tutto.
«Ho letto con attenzione la piccola inchiesta che hai dedicato a me e ai tifosi messinesi e siciliani. Intanto ti ringrazio per l’attenzione che hai dedicato a me e alla mia città, ringrazio i giornalisti messinesi per le parole d’affetto nei miei confronti e per l’amore che, tra le righe, emerge per la nostra città. Così ti ho chiamato per dire la mia. Vedi, io penso che i miei concittadini siano troppo lontani per potermi seguire alle corse, anche quando siamo in Italia a pedalare. E il problema economico delle spese per la trasferta non è certo da dimenticare. Messina è una città che vive di piccoli artigiani, di botteghe storiche  e non certo di grandi industrie. Se ripenso alla tappa del Giro d’Italia a Messina, credo di aver visto lì il maggior pubblico dell’intera corsa. Cosa ne deduco? Che i miei tifosi seguono da lontano le mie gesta e si complimentano con me quando ne hanno l’occasione. In più…».

Vai avanti, Vincenzo.
«Mi piace sottolineare come da due anni a questa parte una realtà messinese come Caffè Miscela d’Oro ha deciso di dare un piccolo contributo al nostro Team: è una scelta da apprezzare tantissimo. Mi sento di dire che i tifosi di Messina ringraziano sia me che mio fratello tutte le volte che hanno la possibilità di farlo e non solo durante la stagione ciclistica: nel periodo natalizio ci capita di uscire a pedalare una domenica mattina insieme a due-trecento appassionati».

E la Sicilia?
«Ricevo telefonate e manifestazioni d’affetto da tutta la Regione e direi da tutto il Sud Italia, mi hanno contattato anche dei ragazzi che hanno incentrato le loro tesi di laurea sullo sport e volevano confrontarsi con il loro beniamino e da parte mia, attività permettendo, c’è sempre stata la massima disponibilità. E questo conferma che anche da parte di molti giovani c’è attenzione verso di me e verso il ciclismo».

Anche con la tua granfondo?
«Certamente sì. Abbiamo avuto numeri confortanti sia a Messina che poi nell’edizione che abbiamo organizzato a Giovinazzo, in Puglia. Quest’anno ci spostiamo in Romagna perché io ho la fortuna di avere tifosi in tutta Italia ed è giusto che si possa festeggiare con il maggior numero di loro tanto i successi ottenuti quanto, speriamo, quelli che verranno. E quindi dò appuntamento a tutti per il secondo weekend di maggio a Cattolica e Gabicce Mare, anche agli amici siciliani, naturalmente…».

Torniamo al Nibali che pedala. Qual  è ora il tuo programma?
«Torno subito a casa (Vincenzo è atterrato in tarda mattinata, ndr), mi riposo un paio di giorni come mi è stato prescritto e poi risalgo in sella. Lo stop, lo ribadisco, è precauzionale e serve ad evitare il possibile insorgere si altri problemi, soprattutto posturali. Ma già non vedo l’ora di tornare al lavoro, c’è la Liegi che mi aspetta».

a cura della redazione di tuttobiciweb

ARTICOLI CORRELATI

Antonio Di Rosa - La Nuova Sardegna
Nino Minoliti - La Gazzetta dello Sport
Claudio Minoliti - News Mediaset
Copyright © TBW
COMMENTI
Enzo numero uno
6 aprile 2018 14:07 Fabrifibra
Sei il migliore esempio x tutti gli sportivi, continua ad essere una bella persona, grazie mille

Poco da aggiungere
6 aprile 2018 15:58 Luas
Cosa dobbiamo aggiungere al pensiero che ha avuto Vincenzo... niente... si ricorda da dove vieni della sua gente e non rinnega niente e nessuno in ogni occasione che parla è un piacere ascoltare... un saggio ed un signore. Grazie a te Enzo!!!

Ancora una riflessione a proposito di tifo e bandiere
6 aprile 2018 22:42 nsilvioant
E dopo l'intervento del diretto interessato, completo ed esauriente, ci tenevo a precisare ed a riconfermare quanto già detto, cioè che al di là del tifo dei propri cittadini o corregionali verso i loro campioni e beniamini, questo non è mai stato, e dico mai, nella storia del ciclismo, espresso con sventolii di bandiere o vessilli che si rifacevano alle proprie origini di provenienza del ciclista! Nel caso di Aru, non è che vanta un seguito di tifosi e di sostenitori più vivi ed accesi rispetto a quelli di Nibali!!!No, la differenza, e che fa clamore(vedi la riflessione dei tre giornalisti) a mio avviso, è dovuta al fatto che i sardi, non me ne vogliano(Aru compreso!) in ogni situazione, e non solo in nel campo del tifo,dello sport di ogni ordine e disciplina,ma ogni qualvolta che hanno i riflettori addosso, non perdono occasione per far sventolare il loro vessillo regionale, per antonomasia, ovvero la loro bandiera, quella dei dei "Quattro mori" che li contraddistingue da sempre!!! E' ovvio che il loro sventolìo gli da più successo e visibilità, tali da metterli in risalto comunque e sempre rispetto a chi una bandiera regionale non la sventola in queste circostanze, ovvero il resto di tutti i tifosi italiani, dalle Alpi fino ai corregionali siciliani dello "Squalo"!!!
Lungi dal sottoscritto di riaprire il dibattito ed innescare polemiche verso chiunque, connazionali sardi compresi, ma solo una constatazione personale.

Cordiali saluti
Nigro Silvio Antonio

7 aprile 2018 10:23 geom54
sono LOMBARDO e Brianzolo DOC, ma in questo caso è come se avessi residenza in quel di MESSINA e dunque forza NIBALI.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Oggi alle 18.50 su Raisport torna Radiocorsa. Della Vuelta vinta da Jonas Vingegaard ne parleremo con Antonio Tiberi, sfortunato protagonista della corsa spagnola, ma anche con Paolo Rosola, ex DS Gazprom Rusvelo, per commentare le proteste pro-Pal che hanno ‘amputato’...


La Lega del Ciclismo Professionistico, guidata dal Presidente Roberto Pella, presenta un progetto di rilancio e potenziamento del servizio di Radio Informazioni, elemento strategico e imprescindibile per la comunicazione, la sicurezza e lo spettacolo delle gare. Un’attività non lucrativa, attualmente in perdita economica, ma sostenuta interamente dalla Lega Ciclismo. Il...


Il Team Jayco AlUla ha ingaggiato l'esperto belga Amaury Capiot con un contratto biennale e continua così la sua campagna di rafforzamento per le Classiche. Il 32enne Capiot ha oltre 10 anni di esperienza nel gruppo professionistico: dotato di una...


Mapei, leader mondiale nella produzione di prodotti chimici per l’edilizia, conferma il suo impegno storico nel mondo del ciclismo come Main Partner dei Campionati Mondiali di Ciclismo su Strada UCI 2025, che si terranno per la prima volta in Africa,...


Il corridore e il preparatore, l'atleta e lo studioso, un ragazzo totalmente dedito al ciclismo in tutte le sue componenti: c'è Luca Vergallito "al completo" nel quarto d'ora di conversazione con Carlo Malvestio, inviato per noi in Canada, che potete...


Appuntamento con la storia: il campionato del mondo di ciclismo sbarca in Africa e quella di Kigali 2025 (dal 21 al 28 settembre) è una “prima assoluta” per il Continente, non a caso proposta nella Paese delle Cento Colline, che...


Ieri pomeriggio alla presentazione della Nazionale Italiana per il mondiale di ciclismo di Kigali abbiamo avuto l'occasione di scambiare qualche battuta con Marco Frigo, unico azzurro in forza al Team Israel PremierTech, al centro del ciclone per il genocidio in...


NABICO, azienda veneta produttrice di nastri manubrio 100% Made in Italy e personalizzabili, presenta il nuovo nastro Bio Galibier,  un prodotto sostenibile realizzato con oltre il 35% di componenti bio-based certificati ISO 17025 ma soprattuto un prodotto che si allinea agli altri della gamma NABICO...


Dopo l'eccelente Tour de France e la vittoria alla Liegi Bastogne Liegi di Kim Le Court, le Ile Maurice è di nuovo al centro dell'attenzione con il giovane Tristan Hardy. Classe 2008, il giovane mauriziano difenderà la sua bandiera, che ricorda...


E’ stata ancora una volta la splendida Sala degli Stemmi di Palazzo Malinverni, cuore istituzionale di Legnano, ad accogliere la conferenza stampa di presentazione della 106° Coppa Bernocchi – 49° GP Banco BPM, sulle suggestive immagini del video della scorsa...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024