GARDA LAKE MTB XCS, CI SIAMO!

FUORISTRADA | 06/04/2018 | 07:24
La U.C.I. Garda Lake MTB XCS è pronta al taglio del nastro e da domani anche la storia ciclistica off-road italiana potrà vantare una gara a tappe d'importanza internazionale all'attivo. Palcoscenico dell'inedito evento dedicato alla mountain bike sarà l'incantevole Riserva Naturale della Rocca di Manerba del Garda, un'oasi naturalistica senza eguali, tra le più suggestive e panoramiche a livello europeo.

Il Novagli Team Bike supportato dall'amministrazione comunale di Manerba del Garda e da tutte le associazioni che operano attivamente sul territorio, vedono ora concretizzato tutto il duro lavoro svolto in questi concitati mesi di allestimento: "Sono state settimane difficili e faticose - interviene Eugenio Boschetti, responsabile della manifestazione - abbiamo creato tutto da zero, all'interno di una realtà non avvezza ad ospitare eventi sportivi di simili dimensioni ed importanza. Le difficoltà sono state molte lungo il cammino, ma abbiamo avuto l'aiuto di tutti e con questa edizione 'zero' siamo solo all'inizio del nostro progetto."

Sostenitore e promotore dell'ambizioso progetto è stato proprio il primo cittadino di Manerba che nel corso della conferenza stampa di presentazione è intervenuto facendo gli onori di casa: "Per Manerba del Garda è un onore poter ospitare eventi di simile importanza - sottolinea il Sindaco Isidoro Bertini - abbiamo un territorio straordinario che ogni anno attira sportivi di ogni genere da tutta Europa. Ospitare la prima edizione di una gara a tappe di mountain bike in territorio italiano ci darà lo slancio giusto per portare a compimento un progetto ben più grande ed ambizioso. Le difficoltà ci sono sempre quando si da vita a nuove idee, ma il nostro obiettivo non è questo week end. Guardiamo più in là e ci candidiamo per qualcosa di molto più ambizioso."

Unanime anche il parere dei protagonisti, i campioni della mountain bike internazionale, che in questi giorni hanno visionato il tracciato e la location di gara. "Manerba del Garda ha un fascino che pochi paesi sulla faccia della terra hanno - ha commentato l'olimpionica Gunn Rita Dahle - posso solo immaginare cosa abbia voluto dire portare un evento del genere in un territorio così affascinante dove è importante che tutte le realtà interessate trovino una giusta sintonia e cooperazione. Sarà emozionante poter correre qua!"

Provenienti da tutta Europa, in rappresentanza di 11 paesi, saranno oltre 60 i big della categoria maggiore ai nastri di partenza ed oltre alla norvegese Dahle ci saranno anche il francese Stéphane Tempier, la svizzera Linda Indergand, la svedese Ida Jansson e l'estone Martin Loo. Poi la compagine azzurra con i tricolori di Gerhard Kershbaumer e Serena Calvetti davanti a tutti, poi Marco Aurelio Fontana, Gioele Bertolini, Andrea Tiberi, Nadir Colledani, Lisa Rabensteiner, Chiara Teocchi, Anna Oberparleiter, Greta Seiwald e molti altri ancora.

"Ci sarà da divertirsi...e da far divertire! Format e location davvero cool!" ha detto Marco Aurelio Fontana in questi giorni dopo le ricognizioni. "Un mix di discipline tutt'altro che semplice, ma una gara evento che segna l'inizio di un nuova strada per la mtb italiana" ha invece commentato Andrea Tiberi. Certo è che la location affascina, i tracciati divertono, la formula piace! Tre giorni, tre discipline con lo short trak (XCC) ad apire le danze nel pomeriggio di venerdì lungo i 2900mt ricavati sui tratti più larghi e veloci dell'anello di gara ricavato all'interno della Riserva. Poi sabato spazio al cross country olimpico (XCO) e questa volta i 4900mt del tecnico percorso della Rocca si faranno tutti! Gran finale domenica mattina con la gara in linea, o granfondo (XCP), alla quale potranno partecipare anche amatori e cicloturisti con una partenza ed una classifica a parte, al di fuori del contesto della gara a tappe, per dare la possibilità proprio a tutti di vivere le emozioni della mtb, a fianco dei grandi campioni, in una giornata straordinaria.

Ed in funzione del numero di partecipanti delle categorie amatoriali impegnati nella tre giorni nazionale abbinata alla più prestigiosa gara internazionale, nel pomeriggio di oggi è stata approvata la variazione degli orari per le gare di venerdì e sabato.  Ecco dunque il programma definitivo ed ufficiale:

• venerdì 6 aprile: XCC
– ore 10.00 Apertura segreteria – verifica licenze e consegna pettorali per gara a tappe XCS
– ore 12.00 Prove libere
– ore 13.00 Riunione tecnica per Gara1
– ore 14.00 Gara1: SUPER MASTERS + GRAND MASTERS +MASTERS
– ore 15.00 Cerimonia di premiazione per Gara1
– ore 15.15 Riunione tecnica per Gara2 e Gara3
– ore 16.00 Gara2: OPEN W – MASTERS W – GRAND MASTERS W
– ore 17.00 Gara3: OPEN M
– ore 18.00 Cerimonia di premiazione per Gara2 e Gara3
 


sabato 7 aprile: XCO
– ore 08.00 Apertura segreteria
– ore 08.30 Prove libere
– ore 09.00 Riunione tecnica per Gara1
– ore 10.00 Gara1: MASTERS + GRAND MASTERS + SUPER MASTERS
– ore 12.00 Cerimonia di premiazione Gara1
– ore 12.15 Prove libere
– ore 12.15 Riunione tecnica per Gara2 e Gara3
– ore 13.00 Gara2: OPEN W – MASTERS W – GRAND MASTERS W
– ore 15.00 Gara3: OPEN M
– ore 17.00 Cerimonia di premiazione per Gara2 and Gara3
 


domenica 8 aprile: XCP
– ore 07.00 Apertura segreteria – verifica licenze per Garda Lake MTB Race Granfondo (solo per master & Junior)
– ore 08.00 Riunione tecnica
– ore 09.00 START U.C.I. Garda Lake MTB Race XCS – XCP
– ore 09.30 START Garda Lake MTB Race Granfondo (solo per master & Junior)
– ore 14.00 Cerimonia di premiazione

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Benvenuto Giulio, e per Giulio non intendo Ciccone, benvenuto Giulio Pellizzari, benvenuto in questa Italia che aspettava da troppo tempo almeno un'idea di campione, prima ancora di avere un campione fatto e finito. Bastava una speranza, e se dio vuole...


Festa italiana a San Valentino con Christian Scaroni che ha vinto la tappa accompagnato dal suo compagno di squadra e maglia azzurra della corsa Lorenzo Fortunato. Al terzo posto un bravissimo Giulio Pellizzari, che dopo il ritiro del suo capitano...


La sedicesima tappa del Giro d’Italia è stata molto difficile, con la pioggia che ha reso le strade pericolose e cadute che hanno costretto al ritiro corridori importanti come Primoz Roglic. «Penso che sia stata una giornata davvero dura per...


La Lega Ciclismo Professionistico e il Presidente Roberto Pella si congratulano con Christian Scaroni, Lorenzo Fortunato e Giulio Pellizzari, straordinari protagonisti della tappa odierna del Giro d’Italia, con arrivo a San Valentino Brentonico. Scaroni ha conquistato la vittoria, giungendo...


Il potere del trail riding incontra l’accessibilità dell’alluminio: nasce la Levo 4 Alloy. Con l’introduzione dei modelli Levo 4 Alloy e Levo 4 Comp Alloy, Specialized amplia la gamma della sua e-MTB più avanzata. Dopo il successo delle versioni in carbonio...


Un meraviglioso Tommaso Dati si è presentato da solo sul traguardo del Trofeo Città di San Giovanni Valdarno, situato nel centro storico della città valdarnese di fronte allo splendido Palazzo d’Arnolfo. A sette chilometri dall’arrivo nel tratto più duro...


L'agognata vittoria italiana al Giro d'Italia, esattamente come nel 2017, arriva nella tappa numero 16. Ad aprire la terza settimana è un podio tutto italiano nella Piazzola sul Brenta - San Valentino Brentonico (203 chilometri) con l'epilogo in parata [FOTO LAPRESSE] della...


È il nostro Luca Bettini a documentare la bruttissima caduta di Alessio Martinelli, il portacolori della VF Group Bardiani che è finito fuori strada nella discesa verso Trento. Il corridore valtellinese era in fuga e in una curva verso destra...


Il neerlandese  Niels Reemeijer conquista la seconda tappa del Giro d’Albania 2025 e si porta al comando della classifica generale della corsa. Il 22enne alfiere del Wielerploeg Groot Amsterdam si è imposto al termine dei 184 chilometri in programma oggi...


Non è vero che la Uae non crede nelle chance di Ayuso: lo conferma il diretto interessato, dal bagagliaio dell’ammiraglia in cui viaggia.  Prima precisazione di Pogacar riguardo al suo pupillo Del Toro: con la frase...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024