GF SANT'ANGELO, UNA FESTA DI SPORT

GRAN FONDO | 26/03/2018 | 07:53
Una domenica di festa quella che ha caratterizzato la nona edizione della Granfondo di Sant'Angelo, che alle 9.30 di domenica 25 marzo ha dato il via a oltre 900 dei 1100 ciclisti iscritti alla manifestazione.

Una giornata dall'aria pungente, ma con un cielo terso, che però ha obbligato i più a partire con un abbigliamento non propriamente primaverile.


La corsa parte abbastanza in sordina e servono dieci chilometri per vedere evadere la prima fuga di giornata. A dare fuoco alle polveri è Federico Brevi a cui si accoda Emiliano Campoli. I due proseguono di comune accordo sino al primo bivio dei percorsi, dove Campoli svolta per il percorso corto. Brevi continua a condurre la gara sino al secondo bivio, dove opta per il percorso di mediofondo.


Sul percorso lungo si formano due gruppetti: il battistrada di cinque elementi e gli inseguitori di sette. Da questo si stacca il ligure Fabio Oliveri che riesce a rientrare, a Montalbo, sul gruppo di testa.

Nessuna azione fino ai -5 dove iniziano gli scatti nel tentativo di portare avanti una azione da finisseur. E sull'ultima curva che il piacentino Matteo Milanesi allunga quel tanto che basta per passare sotto lo striscione d'arrivo a braccia alzate. Alle sue spalle è ormai volata, regolata dal compagno Mirko Bruschi, ai danni di Alessandro Poli.

Tra le donne non c'è gara, con la cavalcata solitaria della novarese Sabrina De Marchi, che precede di parecchi minuti la svizzera Ylenia Polti e la lodigiana Claudia Salvi.

Sul percorso medio, il gruppo degli inseguitori ha poi la meglio su Brevi, che da solo non riesce a portare avanti la sua cavalcata. La gara termina in volata tra Giorgio Rapaccioli e Davide Ripamonti, che giungono al traguardo nell'ordine, una manciata di secondi prima di Christian Martinelli.

Anche in questo caso la corsa rosa non ha storia, con il dominio della milanese Monica Bonfanti, che precede all'arrivo Francesca Zucca e Angela Legnacci.

Termina in volata anche il percorso più corto, con la vittoria di Alessandro Beretta che, con un allungo, precede Danilo Besagni e Mirko Manzini.

La classifica femminile è appannaggio di Oriana Maria Marelli, che dal gradino più alto del podio guarda Marinella Bergomi e Mara Manfredi.

Tre le premiazioni destinate alle società, il premio per il maggior numero di iscritti, è andato alla torinese Rodman Azimut Squadra Corse, che ha primeggiato anche nella classifica per chilometri pedalati, davanti alla Makako Team e alla Orsi Bike.

E' stato anche il momento dell'assegnazione della Bicicletta d'Oro, il particolare trofeo triennale, che viene consegnato alla società che nei tre anni porta più partecipanti alla granfondo. La preziosa opera di arte orafa è andata alla Makako Team.

«Alla fine è andato tutto bene – dichiara Vittorio Ferrante, a capo dell'organizzazione santangiolina – Poche le cadute, di cui la più seria è stata causata dalla negligenza di un ciclista, che ha causato una brutta caduta».

«Il meteo ci ha aiutato con una bella giornata – continua Ferrante - , sebbene le prime ore della mattina hanno registrato temperature prossime allo zero. Le troppe concomitanze di manifestazioni, anche nuove, ci hanno limitato un po' la partecipazione alla quale eravamo abituati, ma siamo comunque contenti del buon prodotto che offriamo ai nostri partecipanti»

Immancabili i ringraziamenti di rito: «Un ringraziamento va a tutta l'amministrazione di Sant'Angelo Lodigiano, che è stata anche presente in forze durante la cerimonia di premiazione. Ma un grazie va anche a tutti i Comuni attraversati, ai vari gruppi di Volontari e alle forze dell'ordine che ci hanno coadiuvati nella gestione della sicurezza»

Buona la partecipazione della Ciclostorica a cui hanno preso parte una ventina di ciclostorici, che hanno percorso un tracciato a loro riservato.

L'appuntamento con il Pedale Santangiolino OgTM e la ASD Sant'Angelo Edilferramenta è fissato per domenica 3 giugno con la Granfondo del Penice.


 

Tutti i dettagli sulla Granfondo di Sant'Angelo sono disponibili sul sito della manifestazione http://asdsantangelo.blogspot.it/p/8.html

CLASSIFICHE

GRANFONDO MASCHILE

1. Matteo Milanesi (Gs Team Perini Bike);4:22:29

2. Mirko Bruschi (Asd Team Perini Bike);4:22:29

3. Alessandro Poli (Team Trapletti - La Pace);4:22:32

4. Andrea Castelletti (Team Marville);4:22:32

5. Romolo Gentile (Asd Pedale Elettrico);4:22:33

6. Fabio Oliveri (Bicistore Cycling Team);4:25:01

7. Daniele Bruschi (Asd Pedale Arquatese);4:25:01

8. Simone Piazza (Rodman Azimut Squadra Corse);4:25:01

9. Andrea Natali (Rodman Azimut Squadra Corse);4:25:01

10. Flavio Lanconelli (As Team Forli');4:25:03


 

GRANFONDO FEMMINILE

1. Sabrina De Marchi (A.S.D. Team Bike Tartaggia);4:53:41

2. Ylenia Polti (Asd Mtbike Team);5:23:27

3. Claudia Salvi (Asd Beautiful Lodi);5:27:19

4. Lara Rossi (Team Quality Bicycle Vam Race);5:30:29

5. Annalisa Pocaterra (Asd Gs Cicloamatori Stradella);6:29:15

6. Giuliana Galli (Pro Patria Arc Busto Arsizio);6:29:21

7. Rachel Nunzia Maria Rabissoni (Pro Patria Milano S.R.L.);


 

MEDIOFONDO MASCHILE

1. Giorgio Rapaccioli (Asd Ciclismo Pavia);3:10:46

2. Davide Ripamonti (Team Isolmant-Specialized);3:10:47

3. Christian Martinelli (Alta Valtellina Bike Asd);3:10:58

4. Federico Brevi (Alta Valtellina Bike Asd);3:11:05

5. Roberto Ciceri (Team 2 Ruote Giussano Asd);3:11:08

6. Claudio Ippolito Magri (Team Isolmant-Specialized);3:11:09

7. Andrea Orsi (Asd La Orsi Bike);3:11:09

8. Francesco Vitrani (Asd Polisportiva Besanese);3:11:09

9. Andrea Romuali (Bicistore Cycling Team);3:11:11

10. Giorgio Sassella (A.S.D. Grosio Ciclismo);3:11:11


 

MEDIOFONDO FEMMINILE

1. Monica Bonfanti (Rodman Azimut Squadra Corse);3:24:13

2. Francesca Zucca (Cicli Coldani);3:40:15

3. Angela Legnazzi (Asnaghi Asd);3:48:34

4. Roberta Anselmi (Asd Pedale Arquatese);3:54:29

5. Meri Piazzi (Gianluca Faenza Team);3:57:42

6. Chiara Corno (Cral Banca Popolare Di Sondrio);3:57:46

7. Raffaella Genesi (Asd La Orsi Bike);3:57:48

8. Chiara Siboldi (Asd Barcella Giuliano);4:11:01

9. Debora Fustinoni (Asd Pedale Veloce Agoal);4:11:48

10. Barbara Marazzi (Asd Vivo);4:18:56


 

CORTO MASCHILE

1. Alessandro Beretta (Petroli Firenze -Maserati-Hoppla');1:58:10

2. Danilo Besagni (Asd Pedale Arquatese);1:58:18

3. Mirko Manzini (Ssd Team Stocchetti);1:58:19

4. Simone Villa (Team Rcr);1:58:20

5. Alessandro Maserati (Petroli Firenze -Maserati-Hoppla');1:58:21

6. Francesco Moruzzi (Asd Pedale Arquatese);1:58:21

7. Massimiliano Frusconi (Team Marville);1:58:21

8. Salvatore Alongi (Asd Team Raschiani);1:58:22

9. Samuele Merli (Asd Pedale Arquatese);1:58:23

10. Luca Todeschini (Gs Cicli Piazzalunga);1:58:23


 

CORTO FEMMINILE

1. Oriana Maria Marelli (Scv Squadra Corse Valtellina);2:09:44

2. Marinella Bergomi (Asd Team Perini Bike);2:14:23

3. Mara Manfredi (Vivo A.S.);2:19:30

4. Giulia Caccetta (Asd Pedale Arquatese);2:19:35

5. Simona Stan (Sant'Angelo Edilferramenta);2:19:38

6. Federica Manenti (Sant'Angelo Edilferramenta);2:21:47

7. Federica Schianchi (Pro Patria Milano S.R.L.);2:24:21

8. Federica Camagni (Pro Patria Milano S.R.L.);2:24:24

9. Clarissa Viciguerra (Lugagnano Off Road);2:25:21

10. Paola Polledri (Asd Pedale Arquatese);2:25:21

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Definire semplicemente massofisioterapista Fabrizio Borra, che ci ha lasciato questa mattina a 64 anni appena compiuti, è riduttivo: è stato l’amico, il confidente, il sostegno nei momenti difficili di campioni dello sport, personaggi dello spettacolo, ma anche di tante persone...


Anche la terza e ultima tappa del Giro d'Italia in terra d'Albania si presenta tutt'altro che semplice. Partenza e arrivo a Valona, 160 i chilometri da affrontare: il percorso è sostanzialmente l’anello attorno al monte Maja Qores (oltre 2000 metri...


Il Tour de Kumano si conclude come era iniziato: con la vittoria di tappa di Dušan Rajović. Il 27enne serbo del Team Solution Tech - Vini Fantini si è imposto nella Taiji - Taiji di 104 chilometri precedendo Euro Kim...


Rivisitazione e celebrazione, qui c’è un po’ tutto per la 108esima edizione del grande Giro. È pronta la nuova maglia RS ASOR , la maglia “ribaltata” di Assos in cui il rosa si fa verde, un gioco in cui comunque si...


Un salto all’indietro per tornare al 1971, era il 54° Giro d’Italia, quando la corsa rosa partì dalla Puglia, da Lecce precisamente. Ora è in corso, vale la pena ricordarlo, l’edizione n. 108. Non era ancora in voga allora la...


Con la vittoria nella frazione inaugurale di Offida, al culmine di un attacco in solitaria, Chantelle Mc Carthy ha conquistato con decisione il comando del Giro delle Marche in Rosa riservato alle categorie femminili élite, under 23 e juniores. La...


50, 455. E' questo il nuovo Record dell'Ora stabilito nella serata italiana da Vittoria Bussi che già deteneva il primato. La 38enne ciclista e matematica di origini romane ha affrontato questa nuova sfida sulla pista del velodromo messicano di Aguascalientes,...


Primoz Roglic questo Giro d’Italia numero 108 vuole vincerlo e oggi, nella cronometro con partenza e arrivo a Tirana, ha dimostrato la sua superiorità. Per il campione sloveno è arrivata la maglia rosa, mentre la vittoria di tappa è andata...


Avremmo voluto scrive della Liegi Bastogne Liegi Juniores solo per darvi conto della vittoria del britannico Harry Hudson sul belga Leander De Gendt e Max Hinds,   ma purtroppo ciò che è successo in prossimità della linea d’arrivo in cima alla...


Joshua Tarling ha solo 21, ma oggi ha vinto la cronometro al Giro d’Italia confermando la sua classe in questa specialità. «E’ un'emozione speciale per me: è la mia prima vittoria di tappa in un grande giro ed è sicuramente...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024