GRENCHEN VS MONTICHIARI, QUESTIONE DI TELI

PISTA | 23/03/2018 | 07:12
Non è sempre vero che l'erba del vicino è sempre più verde. Forse il vicino è semplicemente più bravo a nascondere i fili d'erba appassita o magari è più furbo e ti fa credere di vedere l'erba mentre spinge il tuo sguardo altrove.

In Italia, però, siamo bravissimi nel guardare, elogiare e invidiare l'erba del vicino. È uan sorta di sport nazionale nel quale siamo imbattibili. Vogliamo stravincere, è più forte di noi.

Poi basta che un appassionato vada al veldromo di Grenchen, in Svizzera, e riprenda una gara. Non importa chi corra, non è questo il problema. Il problema sono quei teli appesi al soffitto di un velodromo privato - è quello della BMC - costruito nel 2013. Un impianto nuovo nel quale quei teli sono stati posti (in origine non c'erano, guardatela foto n° 4 del gallery scaricata dal sito del costruttore) per riparare la pista dall'acqua che scende dal tetto, non sappiamo se sia per il tetto che perde o per la condensa.

Quel che conta è la presenza di quei teli e di quegli ombrelli (le foto si riferiscono ad una gara di categoria C1 dello scorso mese di dicembre), che semplicemente non dovrebbero esserci e la cui presenza nel nostro impianto di Montichiari, più vecchio e e meno pretenzioso, ha fatto gridare allo scandalo e spinto anche qualcuno a scegliere Grenchen, guarda che caso, per tentare il proprio record.

Difficile dire se sia l'erba svizzera che è notoriamente più verde di quella italiana o se sia una questione di teli di serie A e di serie B: di certo sappiamo che lo scandalo è tricolore, l'applauso è rossocrociato. Cosi è, se vi pare...

a cura della redazione di tuttobiciweb.it
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ha vinto un pugliese, Francesco Dell’Olio, al nono successo stagionale, uno dei favoriti di una gara di prestigio con un campo partenti di eccellenza. La 77^ Coppa Dino Diddi dedicata quest’anno a Loretto Petrucci primo vincitore della corsa nel 1948...


In Toscana dopo la vittoria del costaricano Castro Castro a Cerreto Guidi, è arrivata anche quella messicana ottenuta alla maniera forte da Said Jose Leon De Diaz Cisneos, portacolori juniores della A.R. Monex Pro Cycling Team. Si è imposto con...


C’è confusione attorno alla Vuelta di Spagna: i manifestanti pro Palestina stanno mettendo in crisi gli organizzatori della corsa. Ieri sera a creare scompiglio è stato un articolo apparso sul quotidiano francese L’Equipe, dove si ipotizzava una possibile chiusura anticipata...


E’ morto Toni Bailetti. Aveva già vissuto due volte, la terza non ce l’ha fatta. E’ successo oggi verso le 15. Avrebbe compiuto 88 anni il 29 settembre. Olimpionico a Roma nel 1960, Toni (nessuno, tranne all’anagrafe, l’ha mai chiamato...


La seconda settimana della Vuelta di Spagna si è conclusa con la vittoria di Mads Pedersen che ha tagliato per primo il traguardo della quindicesima tappa con arrivo a Monforte de Lemos. Il danese, che indossa la maglia verde della...


La quindicesima tappa non ha creato problemi agli uomini di classifica e Jonas Vingegaard passerà il giorno di riposo con un vantaggio di 48 secondi su Joao Almeida e 2’38” su Tom Pidcock. Il danese ha trascorso una tappa tranquilla...


Il ciclismo italiano piange un altro dei suoi uomini d'oro: ci ha lasciato Antonio "Toni" Bailetti, campione olimpico ai Giochi di Roma 1960 nella 100 km a squadre affrontata con Ottavio Cogliati, Giacomo Fornoni e Livio Trapè. Era nato a Bosco...


Mads PEDERSEN. 10 e lode. Strepitoso, fenomenale, imperiale. Scegliete voi l’aggettivo più adeguato, ma questa vittoria ribadisce il livello raggiunto da questo atleta, che da giorni lottava come pochi per inseguire la vittoria e alla fine l’ha ottenuta con una...


Una delle eccellenze del Made in Italy nel mondo ha fatto ritorno a Expo Osaka 2025 all’interno del Padiglione Italia dove si è svolto un forum dedicato ai temi della Bike Economy, dell’impatto dei grandi eventi sul territorio, dell’innovazione, del...


Una vittoria di forza, per certi versi d'astuzia. Mads Pedersen batte un colpo e vince nella quindicesima tappa della Vuelta a Espana 2025, la A Viega / Veigadeo - Monforte de Lemos di 167, 8 km. Il danese ha anticipato...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024