KEVIN RIVERA: «LA ANDRONI COME UNA FAMIGLIA». AUDIO

PROFESSIONISTI | 22/03/2018 | 07:49

Le nuvole a dare un po' di sollievo, ma non troppo, sulla partenza della quinta tappa del Tour of Langkawi 2018 che si appresta ad affrontare la sua frazione più importante, quella con arrivo in cima a Cameron Highlands. C'è tanta curiosità su Kevin Rivera (Androni Giocattoli Sidermec), perché anche se la salita non è così impossibile, potrebbe essere un buon test per il giovanissimo talento del Costa Rica.


L'anno scorso, infatti, ha vinto il Tour of China II con un'azione notevole nell'unica frazione in salita (la prima, peraltro), tuttavia la squadra ha deciso più che saggiamente di proteggere questo corridore con potenziale così grande e lo sta facendo crescere con calma, senza troppa pressione, proteggendolo in gruppo così come fuori. A 19 anni, Kevin sta frequentando la scuola del ciclismo e oggi può essere un buon test per divertirsi un po'.


L'intervista qui sotto, a fine pagina il file audio per ascoltare la sua voce.

Quali sono le tue sensazioni dopo quattro tappe e alla vigilia dell'arrivo in salita, la tappa più importante?

«Le sensazioni sono buone, sono venuto a fare esperienze come per tutte le altre corse, questa è una salita sì, ma non è così adatta per fare differenza perché è un po' particolare, tuttavia ci proveremo visto che sto bene. Le tappe sono andate bene, solo ieri ho preso un buco per via di una caduta.»

Ti abbiamo spesso visto in posizione di sicurezza, specialmente in volata, come ti è sembrata la corsa finora?

«Si fa sempre un bel ritmo tutta la tappa, fa molto caldo, ma io sto imparando quel che devo imparare soprattutto in pianura e con gli arrivi in volata. Devo imparare a essere li nel posto giusto e avere sempre un occhio attento perché c'è sempre la possibilità che qualcosa accada, ieri ad esempio sono stato bravo a non cadere, è tutta esperienza per me»

Stai facendo esperienza e stai imparando molto, ma oggi è una buona occasione per testarti. L'anno scorso vincesti il Tour of China II in una tappa in salita, anche se l'arrivo era molto diverso.

«Sì. Oggi se avrò le gambe giuste ovviamente proverò a vincere la tappa e lottarò per questo, l'anno scorso era una salta molto diversa, perché era perfetta per me, con pendenze per lunghi tratti anche al 14% e 15%, potevo fare distacco; qui ai -4km è ancora al 4 o 5% arriva al massimo al 10% se non per 500 metri e magari se scatto mi prendono facile. Quindi, se riesco a stare davanti va bene se no sono tranquillo perché ho fatto il possibile».

Sei alla scuola del ciclismo, sei giovanissimo e stai imparando. Quanto è importante essere in una squadra come la Androni? Si può considerare come una famiglia?

«La squadra è diventata la mia famiglia, io sono migliaia di km lontano da casa e se adesso tutti ritornano in Italia e trovano la famigli io invece no, però torno in Italia con loro ed è anche bello perché stiamo sempre in bici a soffrire e condividiamo tanto, si questa per me è come una scuola e ogni giorno imparo tanto».

Dove senti che puoi migliorare? A stare meglio in gruppo?

«In pianura soprattutto. Ho bisogno di correre tanto e stare davanti perché ad esempio se c'è un buco per via del vento rimango indietro. Ieri ero davanti ma all'improvviso c'è stata una caduta, eravamo in pianura con tanto vento, io mi sono buttato verso le macchine e non sono andato a terra per fortuna, ma ho preso 40 secondi. Fossi stato con Malucelli o qualcuno più davanti era meglio, ma nel ciclismo non sai mai cosa succede».

A Maggio c'è il Giro d'Italia, ogni tanto ci pensi?

«Il mio pensiero è di correrlo, ma so che ho solo 19 anni e non è il momento giusto per farlo. Ovviamente c'è questo bel pensiero ma credo che sia meglio andare con calma, passo dopo passo, sennò mi brucio (ride, ndr)».

Da Bentong, Diego Barbera


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tadej Pogacar si è esaltato nella quarta tappa del Tour de France e a Rouen ha conquistato la vittoria numero 100 in carriera. «Questa è una vittoria fantastica. Mi è piaciuto con un finale come questo e con così tanti...


Tadej POGACAR. 100 e lode. Stronca un asso delle classiche, uno che sa come si fa, ma non gliela puoi fare troppe volte allo sloveno iridato. Cento vittorie in carriera a Rouen, in maglia iridata, battendo nettamente la maglia gialla...


La voleva, l'ha trovata sulle strade della corsa per eccellenza: Tadej Pogacar fa 100 vittorie in carriera! Il fenomeno sloveno della UAE fa sua la quarta tappa del Tour de France, la Amiens - Rouen da 174.2 chilometri, sferrando un...


Lorena Wiebes (Team SD Worx - Protime) era la più attesa ed ha vinto la terza tappa del Giro d'Italia Women. Ma a decidere la Vezza d'Oglio / Trento, non è stata una volata di gruppo bensì uno sprint a...


Con più di 2800 metri di dislivello in 219 chilometri e un primo Gran Premio della Montagna oltre quota 3400 metri d’altitudine, la Huzhu-Menyuan del Tour of Magnificent Qinghai era a tutti gli effetti la tappa regina della corsa...


Una bicicletta stilizzata, per ricordare un grande campione del ciclismo: è la scultura dedicata a Felice Gimondi che ha “trovato casa” nel cuore di ChorusLife, l’innovativo smart district di Bergamo.  L’opera è stata è stata svelata domenica, nel giorno inaugurale...


Si rafforza il legame tra ALÈ Cycling e il ciclismo internazionale: l’azienda veronese sarà partner ufficiale del Tour de Pologne Women 2025, firmando le maglie di classifica che verranno indossate dalle protagoniste della corsa a tappe femminile più prestigiosa della...


Settanta juniores hanno preso parte all’edizione n. 80 della Coppa Montenero nella località livornese, valevole anche per la 45^ Coppa Ilio Filippi e per il Campionato Provinciale. Il successo ha premiato il fiorentino Giulio Pavi Degl’Innocenti del Team Vangi Il...


Una festa rievocativa ha celebrato i 200 anni della Strada dello Stelvio, la “Regina delle Strade Alpine”. Il momento tenutosi lo scorso 5 e 6 luglio al Passo dello Stelvio, è stato un momento di indiscussa emozione. Qualche centinaia di...


Settantadue ore dopo il 3º posto ottenuto nella tappa inaugurale,  Alexander Salby trova il modo di mettere la sua impronta sul Tour of Magnificent Qinghai conquistando allo sprint la terza tappa della corsa cinese, la Huzhu-Menyuan di 219 chilometri. Il danese della Li Ning Star,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024