PROFESSIONISTI | 21/03/2018 | 16:13 Elia Viviani mette a segno il suo sesto successo stagionale, rompe il ghiaccio in Europa e mette in bacheca la Tre Giorni di La Panne. Il velocista veronese della Quick Step Floors ha regolato allo sprint il tedesco Pascal Ackermann della Bora Hansgrohe e i belgi Jasper Philipsen (Hagens Berman Axeon) e Baptiste Planckaert (Katusha Alpecin).
La corsa è stata animata dalla fuga promossa da Sean Bennett (Hagens Axeon), David Boucher e Ylber Sefa (Tarteletto), Conor Dunne (Aqua Blue Sport), Brian van Goethem (Roompot) e Tanner Putt (UnitedHealthCare) che sono stati ripresi a soli 15 km dal traguardo dal gruppo tirato dalla Quick Step Floors. In volata è stata storia a due tra Ackermann e Viviani con il veronese che è stato protagonista di una grande rimonta che gli ha permesso di saltare il rivale e andare a vincere.
Ricordiamo che La Tre Giorni di La Panne, pur avendo conservato il nome storico, quest'anno si disputa in una sola giornata di gara mentre domani gli organizzatori allestiranno una prova femminile che fa il suo debutto nel World Women's Tour.
ORDINE D'ARRIVO
1 Elia Viviani (Quick-Step Floors)
2 Pascal Ackermann (Bora-Hansgrohe) +0:00
3 Jasper Philipsen (Hagens Berman Axeon) +0:00
4 Baptiste Planckaert (Katusha Alpecin) +0:00
5 Jens Debusschere (Lotto Soudal) +0:00
6 Amaury Capiot (Sport Vlaanderen-Baloise) +0:00
7 Roy Jans (Cibel-Cebon) +0:00
8 Hugo Hofstetter (Cofidis) +0:00
9 Adam Blythe (Aqua Blue Sport) +0:00
10 Eduard Michael Grosu (Nippo-Vini Fantini-Europa Ovini) +0:00
Elia un vero Campione di esempio x tutti, cosa vuol dire essere sempre disponibile per tutti. BRAVO
Meno la sanRemo
21 marzo 2018 19:32pagnonce
Qui purtroppo è mancato in volata,i compagni ok,guardare bene la volata.
Per il momento....
21 marzo 2018 21:06gipi66
Direi di accontentarci nel vederlo tra i migliori....sotto i 200Km. Per superare questo ostacolo, ha ancora qualche anno di tempo per migliorare.
Viviani
22 marzo 2018 09:00canepari
non si discute. Non andiamo a spaccare il capello in quattro. Sì. La medaglia d'oro può avere dei limiti su strada, ma vorrei ce ne fossero almeno un paio di ragazzi così seri e forti....
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Milan vince al Tour dopo sei anni, Longo Borghini in rosa al Giro: è il giorno dei campioni italiani. Il corridore friulano ha vinto oggi l’ottava tappa della Grande Boucle, da Saint-Méen-le-Grand a Laval Espace Mayenne (171, 4 km), riportando...
Dal Vincenzo Nibali della penultima tappa del 2019 al Jonathan Milan dell'ottava tappa del 2025: spezzato il digiuno dell'Italia al Tour de France dopo quasi sei anni! Sotto gli occhi del Ministro dell'Interno francese Bruno Retailleau, il gigante friulano della...
Ci sono volute 114 tappe, dopo quella lunghissima salita vincente di Nibali nella penultima giornata del 2019 a Val Thorens, per rivedere un italiano vincere una tappa al Tour de France. Oggi Jonathan Milan è riuscito nell'impresa, conquistando l'ottava frazione...
Tappa e maglia per Isaac Del Toro sempre più padrone del Giro d'Austria. Terzo successo di fila per il messicano della UAE Team Emirates-XRG che nella Innsbruck-Kuhtai non ha problemi a regolare l'irlandese Archie Ryan (EF Education-EasyPost), secondo a 4",...
Era la tappa più attesa da tutti ed oggi Elisa Longo Borghini ha confezionato una vera e propria impresa ribaltando il Giro e prendendo la maglia rosa. Non è arrivata la vittoria, strappata via da Sarah Gigante, la più forte...
L'austriaco Michael Hettegger, classe 2008, ha vinto il Gran Premio FWR Baron Cima Monte Grappa per juniores con partenza da San Martino di Lupari nel Padovano. Il campione austriaco su strada e della montagna ha preceduto Andrea Cobalchini del Gottardo...
Una vittoria fortemente voluta ad ogni costo quella ottenuta dalla Biesse Carrera Premac nell’edizione n. 84 del Giro delle Due Province a Marciana di Cascina in provincia di Pisa, una classica la cui prima edizione porta la data del...
A quasi tre anni di digiuno dalla sua ultima vittoria con gli juniores (Clusone, 14 agosto 2022) Dario Igor Belletta ritrova la via del successo. Il milanese della Solme Olmo ha conquistato infatti la classica ungherese Visegrad 4 Kerekparverseny (1.2)...
Terza vittoria stagionale per Emanuele Matteo Patruno che centra il bersaglio nella gara unica di Castelnuvo di Asola, nel Mantovano, valida per il Memorial Nerino Donini organizzata dal Pedale Castelnovese di patron Renato Moreni. Patruno 14enne varesino di Gemonio,...
Dopo un quarto, un quinto e un ottavo posto nelle ultime tre tappe, al Tour of Magnificent Qinghai oggi è arrivato finalmente il giorno di Petr Rikunov. Con uno spunto decisivo negli ultimissimi metri sul traguardo di Haiyan, il...