PROFESSIONISTI | 21/03/2018 | 16:13 Elia Viviani mette a segno il suo sesto successo stagionale, rompe il ghiaccio in Europa e mette in bacheca la Tre Giorni di La Panne. Il velocista veronese della Quick Step Floors ha regolato allo sprint il tedesco Pascal Ackermann della Bora Hansgrohe e i belgi Jasper Philipsen (Hagens Berman Axeon) e Baptiste Planckaert (Katusha Alpecin).
La corsa è stata animata dalla fuga promossa da Sean Bennett (Hagens Axeon), David Boucher e Ylber Sefa (Tarteletto), Conor Dunne (Aqua Blue Sport), Brian van Goethem (Roompot) e Tanner Putt (UnitedHealthCare) che sono stati ripresi a soli 15 km dal traguardo dal gruppo tirato dalla Quick Step Floors. In volata è stata storia a due tra Ackermann e Viviani con il veronese che è stato protagonista di una grande rimonta che gli ha permesso di saltare il rivale e andare a vincere.
Ricordiamo che La Tre Giorni di La Panne, pur avendo conservato il nome storico, quest'anno si disputa in una sola giornata di gara mentre domani gli organizzatori allestiranno una prova femminile che fa il suo debutto nel World Women's Tour.
ORDINE D'ARRIVO
1 Elia Viviani (Quick-Step Floors)
2 Pascal Ackermann (Bora-Hansgrohe) +0:00
3 Jasper Philipsen (Hagens Berman Axeon) +0:00
4 Baptiste Planckaert (Katusha Alpecin) +0:00
5 Jens Debusschere (Lotto Soudal) +0:00
6 Amaury Capiot (Sport Vlaanderen-Baloise) +0:00
7 Roy Jans (Cibel-Cebon) +0:00
8 Hugo Hofstetter (Cofidis) +0:00
9 Adam Blythe (Aqua Blue Sport) +0:00
10 Eduard Michael Grosu (Nippo-Vini Fantini-Europa Ovini) +0:00
Elia un vero Campione di esempio x tutti, cosa vuol dire essere sempre disponibile per tutti. BRAVO
Meno la sanRemo
21 marzo 2018 19:32pagnonce
Qui purtroppo è mancato in volata,i compagni ok,guardare bene la volata.
Per il momento....
21 marzo 2018 21:06gipi66
Direi di accontentarci nel vederlo tra i migliori....sotto i 200Km. Per superare questo ostacolo, ha ancora qualche anno di tempo per migliorare.
Viviani
22 marzo 2018 09:00canepari
non si discute. Non andiamo a spaccare il capello in quattro. Sì. La medaglia d'oro può avere dei limiti su strada, ma vorrei ce ne fossero almeno un paio di ragazzi così seri e forti....
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Il Team Q36.5 Pro Cycling è orgoglioso di annunciare l’ingaggio di Sam Bennett, completando così la rosa di 30 corridori con cui il team si prepara a vivere un nuovo ed entusiasmante capitolo della nostra storia. Nato in Belgio e...
Nel 2024 ha battuto Paul Seixas al campionato francese juniores E ora si prepara a sfidarlo anche sulle strade del ciclismo di massimo livello. Classe 2006, Camille Charret farà il grande salto nella prossima stagione con la maglia della Cofidis:...
Arriva dagli Emirati l'immagine che da mesi speravamo di vedere: Filippo Baroncini nuovamente in bicicletta. Dopo quasi un mese di ricovero in ospedale, altre settimane di cure, riabilitazione e recupero il romagnolo della UAE Emirates XRG - vittima ad agosto...
Era lo scenario più logico e prevedibile, ma se a parlarne è l'Assessore ai Grandi Eventi, Sport, Turismo e Moda di Roma, Alessandro Onorato, allora la notizia la si può dare per ufficiale. Il Giro d'Italia 2026 si concluderà per...
Come sarà il Giro d’Italia 2026? Ce lo dirà il "patron" della Corsa Rosa in persona, Mauro Vegni. E cosa hanno provato Sara Casasola e Martina Alzini e vincere, rispettivamente, una gara del Superprestige di ciclocross e l’oro nell’inseguimento a...
Florian Lipowitz, Remco Evenepoel e Primoz Roglic sono i tre uomini di punta della Red-Bull Bora Hansgrohe: due giovani con la voglia di affermarsi e di un uomo esperto che sa calcolare e interpretare alla perfezione le corse. Il team...
Nel numero di novembre della rivista mensile tuttoBICI sarà presente pure un articolo su Christian Scaroni, al termine di una stagione che l'ha visto secondo solo a Ciccone a livello di risultati e classifiche tra i corridori italiani, centrando peraltro...
La stagione del ciclocross è iniziata e, anche se per il momento non assisteremo agli entusiasmanti duelli tra Van Aert e Van der Poel, le grandi stelle del ciclismo su fango hanno promesso che torneranno: il primo, potrebbe essere proprio...
La gran signora della bici dice basta: il prossimo anno non vedremo più Maria Giulia Confalonieri nel gruppo con le protagoniste delle corse World Tour, e nemmeno nelle semplici internazionali. La brianzola di Seregno scende dalla bici all’età di 32...
La prima stagione da Professionista di Andrea Raccagni Noviero è stata lunga e ha portato il giovane ligure della Soudal Quick-Step a pedalare quasi 8500 chilometri in gare a ogni latitudine: il primo numero spillato sulla schiena a metà gennaio...
TBRADIO
-
00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO