ASTANA WOMEN, BATTESIMO A VENEZIA

DONNE | 21/03/2018 | 15:23
È stata la meravigliosa cornice di Venezia e di Palazzo Ferro Fini, sede del Consiglio Regionale Veneto, ad ospitare quest'oggi la presentazione ufficiale della stagione 2018 dell'Astana Women's Team che, pur avendo già iniziato l'anno agonistico, ha voluto riunire atlete, staff, giornalisti, sponsor, rappresentati istituzionali e numerosi altri ospiti per una grande giornata all'insegna del ciclismo femminile.

Nella conferenza stampa condotta da Silvio Martinello, ex campione olimpico su Pista e oggi stimatissima voce tecnica delle telecronache di RaiSport, a fare gli onori di casa è stato Roberto Ciambetti, presidente del Consiglio Regionale Veneto: «Siamo orgogliosi di poter dare visibilità in questa sede a un progetto che nel corso di vent’anni di storia ha portato in Veneto e per le strade del mondo campionesse affermate, in un unione di storia, talento e gloria sportiva. Oggi è una grande giornata non solo per il movimento ciclistico femminile ma per l’intero sport solo veneto ma italiano».

Questa affascinante presentazione è stata possibile anche grazie all'operato di Igino Michieletto, presidente del Comitato Veneto della Federazione Ciclistica Italiana che ha ricordato come la squadra, pur con una forte matrice internazionale, non abbia mai smesso di solidificare il proprio legame con la regione in cui è stata fondata nel lontano 1996; Michieletto ha inoltre ricordato come siano l'enorme passione e la grande dedizione a mandare avanti tutto il movimento ciclistico anche quando il livello di visibilità non corrisponde agli sforzi effettivamente compiuti.

La squadra è molto giovane, età media di circa 23 anni, ma ricca di talento: nonostante questo la parola d'ordine è pazienza per dare a tutte le atlete il giusto tempo per maturare senza correre il rischio di bruciarsi. «Abbiamo delle ragazze di grandi potenzialità - ha dichiarato il presidente Maurizio Fabretto trovando anche il sostegno del commissario tecnico della nazionale italiana Edoardo Salvoldi - ma aspettiamo e stiamo tranquilli perché vorrei davvero che queste atlete riescano a costruirsi una carriera luminosa e, perché no, riportare la maglia iridata in questa società».

Dopo il saluto di Giuseppe Rivolta, direttore d'organizzazione del Giro Rosa, la conclusione è stata tutta nel segno di quattro grandi campionesse del passato che assieme sommano la bellezza di due medaglie oro olimpiche e quattro titoli mondiali nella massima categoria: Alessandra Cappellotto, Nicole Cooke, Zulfia Zabirova e Diana Ziliute hanno ripercorso le loro esperienze nelle squadre di Maurizio Fabretto, ma con loro si è potuto fare anche un interessantissimo excursus sullo stato attuale del ciclismo femminile e delle sue potenzialità future in Italia, in Kazakistan ed in tutto il mondo attraverso aneddoti, consigli, numeri e progetti. Adesso per l'Astana Women's Team non resta che pedalare e dare appuntamento ai tifosi sulle strade di tutto il mondo.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dopo la breve crono inaugurale di ieri, vinta dal tedesco Oliver Mattheis (Bike Aid) oggi la seconda tappa del Tour of Istanbul, dedicata ai velocisti, ha visto il talento della Lotto Mauro Cuylits vincere la volata di Şile al termine...


Israel sì, Israel no. Quale sarà la denominazione della formazione di Sylvan Adams nella prossima stagione? I rumors indicavano che sulle maglie potesse rimanere solo Premier Tech ma a chiarire tutto ci ha pensato in prima persona l’uomo d’affari di origini...


Sarà Mattias Skjelmose l’uomo di riferimento della Danimarca ai Mondiali in Ruanda per quanto riguarda la prova in linea riservate agli uomini elite. Il ventiquattrenne della Lidl-Trek, come annunciato dalla propria Federazione, sarà affiancato in Africa da Mikkel Honoré...


Dopo cinque stagioni passate alla  Intermarché – Wanty, Biniam Girmay sarebbe in procinto di cambiare squadra. Secondo alcuni rumors di ciclomercato, infatti, il 25enne sprinter eritreo avrebbe ricevuto una offerta per un contratto triennale dai dirigenti della  Israël-Premier Tech. Se...


R5, un numero ed una lettera per dare un nome ad una bici che è già leggenda. Amatissima da professionisti e amatori evoluti di tutto il mondo, arriva oggi la nuova R5. Più leggera, più aerodinamica e rigida al punto...


Si è aperto nel segno di Cristian David Pita il neonato Tour of Shanghai. La breve corsa a tappe cinese di categoria .2, entrata in calendario quest’anno, ha visto brillare nella prima delle tre tappe in programma la stella...


È una delle tappe più attese dell'intera Vuelta, una frazione difficile, lunga, tosta. Che porterà dalla costa al cuore delle Asturie e soprattutto in vetta al mostro sacro, l'Angliru. Per seguire in diretta il racconto dell'intera tappa a patrire dalle...


Juan Ayuso a fine stagione lascerà il team UAE Emirates: nel finale di questa storia ci sono amarezze ma anche alcune soddisfazioni, come la vittoria di oggi sul traguardo di Los Corrales de Buelna. In uno sprint a due con...


E’ stata una giornata tranquilla per Jonas Vingegaard e  la sua Visma – Lease a Bike e, al termine della dodicesima frazione, la situazione nella classifica generale è rimasta invariata. Il campione danese è il leader nella classifica generale ma...


Juan AYUSO. 10 e lode. Aggiunge sale ad una pietanza già saporita da anni. Entra prepotentemente a 22 anni (dicasi ventidue) nel circolo di quei corridori nati pronti, che scalpitano, che sgomitano, che chiedono spazio e se non glielo dai...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024