DONNE | 21/03/2018 | 15:23 È stata la meravigliosa cornice di Venezia e di Palazzo Ferro Fini, sede del Consiglio Regionale Veneto, ad ospitare quest'oggi la presentazione ufficiale della stagione 2018 dell'Astana Women's Team che, pur avendo già iniziato l'anno agonistico, ha voluto riunire atlete, staff, giornalisti, sponsor, rappresentati istituzionali e numerosi altri ospiti per una grande giornata all'insegna del ciclismo femminile.
Nella conferenza stampa condotta da Silvio Martinello, ex campione olimpico su Pista e oggi stimatissima voce tecnica delle telecronache di RaiSport, a fare gli onori di casa è stato Roberto Ciambetti, presidente del Consiglio Regionale Veneto: «Siamo orgogliosi di poter dare visibilità in questa sede a un progetto che nel corso di vent’anni di storia ha portato in Veneto e per le strade del mondo campionesse affermate, in un unione di storia, talento e gloria sportiva. Oggi è una grande giornata non solo per il movimento ciclistico femminile ma per l’intero sport solo veneto ma italiano».
Questa affascinante presentazione è stata possibile anche grazie all'operato di Igino Michieletto, presidente del Comitato Veneto della Federazione Ciclistica Italiana che ha ricordato come la squadra, pur con una forte matrice internazionale, non abbia mai smesso di solidificare il proprio legame con la regione in cui è stata fondata nel lontano 1996; Michieletto ha inoltre ricordato come siano l'enorme passione e la grande dedizione a mandare avanti tutto il movimento ciclistico anche quando il livello di visibilità non corrisponde agli sforzi effettivamente compiuti.
La squadra è molto giovane, età media di circa 23 anni, ma ricca di talento: nonostante questo la parola d'ordine è pazienza per dare a tutte le atlete il giusto tempo per maturare senza correre il rischio di bruciarsi. «Abbiamo delle ragazze di grandi potenzialità - ha dichiarato il presidente Maurizio Fabretto trovando anche il sostegno del commissario tecnico della nazionale italiana Edoardo Salvoldi - ma aspettiamo e stiamo tranquilli perché vorrei davvero che queste atlete riescano a costruirsi una carriera luminosa e, perché no, riportare la maglia iridata in questa società».
Dopo il saluto di Giuseppe Rivolta, direttore d'organizzazione del Giro Rosa, la conclusione è stata tutta nel segno di quattro grandi campionesse del passato che assieme sommano la bellezza di due medaglie oro olimpiche e quattro titoli mondiali nella massima categoria: Alessandra Cappellotto, Nicole Cooke, Zulfia Zabirova e Diana Ziliute hanno ripercorso le loro esperienze nelle squadre di Maurizio Fabretto, ma con loro si è potuto fare anche un interessantissimo excursus sullo stato attuale del ciclismo femminile e delle sue potenzialità future in Italia, in Kazakistan ed in tutto il mondo attraverso aneddoti, consigli, numeri e progetti. Adesso per l'Astana Women's Team non resta che pedalare e dare appuntamento ai tifosi sulle strade di tutto il mondo.
Partecipare al Giro d’Italia è il sogno di ogni corridore e Andrea Pusateri sta per realizzare questo sogno. L’atleta monzese, che a fine 2024 aveva anticipato a tuttobiciweb il suo ritorno in sella affermando: «Il 2025 sarà pieno di cose...
Dal 24 maggio al 14 settembre Villa Manin di Passiriano ospita la mostra "Una Regione in bicicletta". E’ l’occasione per rivedere le grandi imprese dei ciclisti a Piancavallo e sullo Zoncolan, da Marco Pantani a Gilberto Simoni, nelle immagini originali...
Questa volta vincere con la maglia dell’Iperfinish è stato Edoardo Agnini che a Montemarciano antico borgo del Valdarno superiore, si è presentato da solo con oltre un minuto di vantaggio sui primi inseguitori. E’ stato un successo per la gara...
Il campano Vincenzo Vito e il pisano Tommaso Marini sono stati i primi due vittoriosi sulla pista del ciclodromo Alfredo Martini a Albinatico di Ponte Buggianese nell’ambito della “Giornata Azzurra-Trofeo società pistoiesi” promossa e organizzata dal Comitato Provinciale di Pistoia...
A conclusione del Giro delle Marche in Rosa sulle strade maceratesi di Corridonia, Federica Piergiovanni si è imposta alla grande nella prova conclusiva che ha messo a confronto le ragazze delle categorie élite, under 23 e juniores in occasione della...
Mads PEDERSEN. 10 e lode. Quel che dice fa, e fa tanto. Nel senso che non è qui a fare il turista dopo una primavera di livello assoluto. Non è qui a spendere le ultime energie rimaste. È qui per...
Sono sincero, non mi tiro indietro, confesso senza problemi: avrei scommesso un dollaro che questo inizio di Giro si sarebbe sublimato nel segno di Van Aert. Inutile spiegare perchè: certe volte basta il nome. Il suo valore, il genere di...
Avviso a chi segue il Giro sulla Rai: la macchia rosa in basso a destra del teleschermo è un vezzo grafico della regìa e non il segnale che il televisore si sta guastando. Visto l’inevitabile interesse suscitato dal ritorno di...
La scomparsa di Fabrizio Borra ha suscitato grandissima emozione e sono tanti i messaggi che in queste ore hanno invaso i social, messaggi che gli rendono omaggio, che gli portano un grazie, che accarezzano un ricordo. Ne abbiamo scelti tre...
Missione compiuta per Matteo Turconi (Bustese Olonia), che difende la maglia di leader provvisoria del mattino e si laurea vincitore della settima edizione della Challenge nazionale bresciana "Giancarlo Otelli", organizzata dal Gruppo sportivo Aspiratori Otelli e riservato alla categoria Juniores.Il...
TBRADIO
-
00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.