DONNE | 18/03/2018 | 15:42 Katarzyna Niewiadoma, polacca della Canyon Sram Racing, firma l'impresa e in perfetto "stile Nibali" va a conquistare tutta sola il Trofeo Binda, una delle più belle corse del calendario mondiale.
La talentuosa campionessa polacca ha piazzato il suo attacco vincente all'ultimo passaggio sulla salita di Orino, costringendo alla resa le 12 compagne di fuga, tra le quali Blaak, Spratt, Vos, Santisteban e via elencando. La campionessa italiana Elisa Longo Borghini ha cercato di resistere all'attacco di Niewiadoma ma le è mancato qualcosa in salita e allora poi ha tentato tutta sola l'inseguimento anche in discesa, purtroppo senza fortuna. Secondo posto per l'olandese Chantal Blaak e terzo per la sua connazionale Marianne Vos, con Elisa Longo Borghini al decimo posto.
Per la ventritreenne polacca, presenza abituale nelle top ten delle corse di alto livello, si tratta del successo più prestigioso della carriera, un successo che le apre definitivamente le porte dell'élite mondiale.
La corsa si è disputata sotto una pioggia battente e con grande freddo, condizioni che hanno messo a dura prova l'organizzazione della Cycling Sport Promotion, ma gli uomini guidati da Mario Minervino sono riusciti a superare ogni ostacolo con grande determinazione, confermando come il Trofeo Binda sia sempre una delle corse migliori del curcuito mondiale. La
gara è stata caratterizzata da una lunga azione di due atlete: Alena
Amialiusik (Canyon Sram Racing) e Ane Santesteban Gon (Ale Cipollini).
Una volta raggiunto il vantaggio di 50 secondi al loro inseguimento si
sono poste le migliori del gruppo.
A meno di ventotto chilometri dal
traguardo le due fuggitrici sono state raggiunte da Megan Guarnier
(Boels Dolmans Cycling Team) e Malgorzata Jasinska (Movistar). Le
quattro battistrada, Amialiusik, Santesteban, Guarnier e Jasinska, sono
riuscite a scavare un margine di quasi un minuto quando all’arrivo
mancavano meno di venti chilometri. A quindici chilometri dal traguardo
le prime quattro sono state raggiunte da un gruppetto comprendente Elisa
Longo Borghini (Wiggle High5) e Chantal Blaak (Boels Dolmans). Prima
dell’ultima ascesa ad Orino, a dodici chilometri dall’arrivo, in testa
sono rimaste in tredici. E poi Niewiadoma ha imposto la sua legge, quella della dominatrice incontrastata.
Il Team Q36.5 Pro Cycling è orgoglioso di annunciare l’ingaggio di Sam Bennett, completando così la rosa di 30 corridori con cui il team si prepara a vivere un nuovo ed entusiasmante capitolo della nostra storia. Nato in Belgio e...
Nel 2024 ha battuto Paul Seixas al campionato francese juniores E ora si prepara a sfidarlo anche sulle strade del ciclismo di massimo livello. Classe 2006, Camille Charret farà il grande salto nella prossima stagione con la maglia della Cofidis:...
Arriva dagli Emirati l'immagine che da mesi speravamo di vedere: Filippo Baroncini nuovamente in bicicletta. Dopo quasi un mese di ricovero in ospedale, altre settimane di cure, riabilitazione e recupero il romagnolo della UAE Emirates XRG - vittima ad agosto...
Era lo scenario più logico e prevedibile, ma se a parlarne è l'Assessore ai Grandi Eventi, Sport, Turismo e Moda di Roma, Alessandro Onorato, allora la notizia la si può dare per ufficiale. Il Giro d'Italia 2026 si concluderà per...
Come sarà il Giro d’Italia 2026? Ce lo dirà il "patron" della Corsa Rosa in persona, Mauro Vegni. E cosa hanno provato Sara Casasola e Martina Alzini e vincere, rispettivamente, una gara del Superprestige di ciclocross e l’oro nell’inseguimento a...
Florian Lipowitz, Remco Evenepoel e Primoz Roglic sono i tre uomini di punta della Red-Bull Bora Hansgrohe: due giovani con la voglia di affermarsi e di un uomo esperto che sa calcolare e interpretare alla perfezione le corse. Il team...
Nel numero di novembre della rivista mensile tuttoBICI sarà presente pure un articolo su Christian Scaroni, al termine di una stagione che l'ha visto secondo solo a Ciccone a livello di risultati e classifiche tra i corridori italiani, centrando peraltro...
La stagione del ciclocross è iniziata e, anche se per il momento non assisteremo agli entusiasmanti duelli tra Van Aert e Van der Poel, le grandi stelle del ciclismo su fango hanno promesso che torneranno: il primo, potrebbe essere proprio...
La gran signora della bici dice basta: il prossimo anno non vedremo più Maria Giulia Confalonieri nel gruppo con le protagoniste delle corse World Tour, e nemmeno nelle semplici internazionali. La brianzola di Seregno scende dalla bici all’età di 32...
La prima stagione da Professionista di Andrea Raccagni Noviero è stata lunga e ha portato il giovane ligure della Soudal Quick-Step a pedalare quasi 8500 chilometri in gare a ogni latitudine: il primo numero spillato sulla schiena a metà gennaio...
TBRADIO
-
00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.