DONNE | 17/03/2018 | 08:00 E'
arrivato in terra varesina l'attesissimo appuntamento con la 20°
edizione del Trofeo Alfredo Binda, diventata ormai una delle grandi
Classiche Monumento del calendario ciclistico in Italia e valido come
terza prova del Women's World Tour. Per la prova di quest'anno sono
previsti 131 chilometri, con partenza da Taino e il classico arrivo in
Viale Valcuvia a Cittiglio, città natale del grande campione a cui è
dedicata la gara. E la Alé Cipollini punta dichiaratamente ad un ruolo da protagonista.
Dopo il via da Taino, previsto alle ore 12:15, il gruppo transiterà da
Cittiglio una prima volta, per proseguire verso Cunardo (GPM) e tornare
poi verso l'arrivo per affrontare i classici quattro giri del circuito
di Orino, decisivi per l'esito finale della corsa. Per questo
attesissimo appuntamento il Team Manager Fortunato Lacquaniti ha
selezionato la seguente line-up: Chloe Hosking (Australia), Marta
Bastianelli (Italia), Janneke Ensing (Paesi Bassi), Mayuko Hagiwara
(Giappone), Soraya Paladin (Italia) e Ane Santesteban Gonzalez (Spagna).
La gara verrà trasmessa da Raisport, PMG Sport e tuttobiciweb in diretta a partire dalle 14:30.
Le dichiarazioni di Fortunato Lacquaniti: "Il Trofeo Alfredo Binda è una
gara che non necessita di presentazioni, è attesissima da tutti. Come
squadra italiana ci deve dare ancora più motivazione per puntare al
massimo risultato dopo aver fatto benissimo alla Strade Bianche e alla
Ronde van Drenthe. Corriamo per dimostrare le nostre enormi qualità, che
con il lavoro fatto fino ad oggi ci ha proiettati tra le squadre più
forti al mondo."
Infatti dopo le prime due prove World Tour, il Team Alè Cipollini è
salita di una ulteriore posizione nel Ranking UCI a squadre, superando
anche la Wiggle High5 al sesto posto.
LINE-UP TROFEO ALFREDO BINDA 2018:
Chloe HOSKING (Australia)
Marta BASTIANELLI (Italia)
Janneke ENSING (Paesi Bassi)
Mayuko HAGIWARA (Giappone)
Soraya PALADIN (Italia)
Ane SANTESTEBAN GONZALEZ (Spagna)
Team Manager: Fortunato LACQUANITI (Italia)
The big appointment has come in Varese, with the 20th Trofeo Alfredo
Binda, one of the most Monumental Classic Races in the Italian Cycling
Calendar, and valid as the 3rd Women's World Tour Race. 131 km are
programmed for this edition, with the start in Taino e the Classic
finish in Viale Valcuvia in Cittiglio, birth town of the great champion
Afredo Binda.
The start is programmed at 12:15 in Taino and the first transit in
Cittiglio is after about 22 kms. The race continues until reaching the
KOM in Cunardo before the final four laps of the Orino Circuit, decisive
for the race result. The Team Manager Fortunato Lacquaniti has selected
the following line-up: Chloe Hosking (Australia), Marta Bastianelli
(Italy), Janneke Ensing (Netherlands), Mayuko Hagiwara (Japan), Soraya
Paladin (Italy) e Ane Santesteban Gonzalez (Spain).
The race will be broadcasted live on RAISPORT from 2:30 PM.
Fortunato Lacquaniti declared: "The Trofeo Alfredo Binda is a race with
no need of a presentation, is very waited from everyone. As an Italian
Team it must give us more motivation to target the beat result possible
after the awesome performances at the Strade Bianche and the Ronde van
Drenthe. We race to demonstrate our qualities and the big work done has
launched us at the top of the world."
The Alè - Cipollini Team has now gained one position in the UCI World
Team Ranking, overtaking the Wiggle High5 Team in 6th place.
Il Team Q36.5 Pro Cycling è orgoglioso di annunciare l’ingaggio di Sam Bennett, completando così la rosa di 30 corridori con cui il team si prepara a vivere un nuovo ed entusiasmante capitolo della nostra storia. Nato in Belgio e...
Nel 2024 ha battuto Paul Seixas al campionato francese juniores E ora si prepara a sfidarlo anche sulle strade del ciclismo di massimo livello. Classe 2006, Camille Charret farà il grande salto nella prossima stagione con la maglia della Cofidis:...
Arriva dagli Emirati l'immagine che da mesi speravamo di vedere: Filippo Baroncini nuovamente in bicicletta. Dopo quasi un mese di ricovero in ospedale, altre settimane di cure, riabilitazione e recupero il romagnolo della UAE Emirates XRG - vittima ad agosto...
Era lo scenario più logico e prevedibile, ma se a parlarne è l'Assessore ai Grandi Eventi, Sport, Turismo e Moda di Roma, Alessandro Onorato, allora la notizia la si può dare per ufficiale. Il Giro d'Italia 2026 si concluderà per...
Come sarà il Giro d’Italia 2026? Ce lo dirà il "patron" della Corsa Rosa in persona, Mauro Vegni. E cosa hanno provato Sara Casasola e Martina Alzini e vincere, rispettivamente, una gara del Superprestige di ciclocross e l’oro nell’inseguimento a...
Florian Lipowitz, Remco Evenepoel e Primoz Roglic sono i tre uomini di punta della Red-Bull Bora Hansgrohe: due giovani con la voglia di affermarsi e di un uomo esperto che sa calcolare e interpretare alla perfezione le corse. Il team...
Nel numero di novembre della rivista mensile tuttoBICI sarà presente pure un articolo su Christian Scaroni, al termine di una stagione che l'ha visto secondo solo a Ciccone a livello di risultati e classifiche tra i corridori italiani, centrando peraltro...
La stagione del ciclocross è iniziata e, anche se per il momento non assisteremo agli entusiasmanti duelli tra Van Aert e Van der Poel, le grandi stelle del ciclismo su fango hanno promesso che torneranno: il primo, potrebbe essere proprio...
La gran signora della bici dice basta: il prossimo anno non vedremo più Maria Giulia Confalonieri nel gruppo con le protagoniste delle corse World Tour, e nemmeno nelle semplici internazionali. La brianzola di Seregno scende dalla bici all’età di 32...
La prima stagione da Professionista di Andrea Raccagni Noviero è stata lunga e ha portato il giovane ligure della Soudal Quick-Step a pedalare quasi 8500 chilometri in gare a ogni latitudine: il primo numero spillato sulla schiena a metà gennaio...
TBRADIO
-
00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.