SANREMO, LA PIÙ ATTESA

PROFESSIONISTI | 16/03/2018 | 14:34
È la classica più attesa dell'anno: vuoi perché è la prima, vuoi perché è la più imprevedibile, vuoi perché è la più lunga (e domani lo sarà ancora di più: in quel di Ovada cambia leggermente il percorso, si faranno tre chilometri in più arrivando a 294 totali), vuoi perché la più criticata. Domani sera, comunque vada, si leveranno infatti le voci della polemica: bisogna fare la Pompeiana, cambiamo il percorso, è troppo facile, è troppo difficile, proviamo a cambiare la geografia delle montgane liguri...

Il bello della Sanremo è questo: in tanti possono sognare di essere protagonisti, in tanti possono provare a vincerla e il pronostico è più aperto che mai. Fate un gioco con noi: se infatti unanime è la posizione su Sagan e Kwiatkowski favoriti d'obbigo, ognuno di voi può aggiungere tre nomi a sua scelta e vedrete che il fronte si spacca, sicuro. Ci sarà chi punta sui velocisti come Viviani e Kittel, chi sceglie corridori che la Sanremo l'hanno già vinta come Kristoff e Demare o come Pozzato, chi opta per altre ruote veloci come quelle italiane di Colbrelli e Modolo o quelle straniere di Greipel, Laporte e Matthews.
Ci sarà chi preferisce puntare su uomini che comunque hanno lo spunto veloce come Trentin, Boasson Hagen e Felline, chi opta per l'entusiasmo di Moscon e Lutsenko, chi sulle doti da scattisti di Wellens e Gallopin, chi vota per i cacciatori di classiche come Gilbert e Van Avermaet o sui talenti da grandi giri come Nibali e Dumoulin.

In poche righe, abbiamo fatto 23 nomi e sicuramente ci sarà qualcuno tra voi pronto a scommettere sul ventiquattresimo, il venticinquesimo e via elencando. Non stupitevi, la Sanremo è bella per questo. Ed è proprio per questo è che la più attesa.

CAMBIO. Lieve modifica di percorso che porta a 294 i chilometri totali: dopo Basaluzzo (km 100) la corsa si porta sulla sponda destra del fiume Orba attraversando Predosa e Roccagrimalda Stazione fino a rientrare nel percorso originale a Ovada. Questa modifica non comporta variazioni della sostanza tecnica e allunga il tracciato di 3 km.

PERCORSO. La Milano-Sanremo NamedSport si svolge sul percorso classico che negli ultimi 109 anni ha collegato Milano con la riviera di Ponente attraverso Pavia, Ovada, il Passo del Turchino per scendere su Genova Voltri. Da lì si procede verso ovest attraverso Varazze, Savona, Albenga fino a Imperia e San Lorenzo al Mare dove, dopo la classica sequenza dei Capi (Mele, Cervo e Berta), si affrontano le due salite inserite negli ultimi decenni: Cipressa (1982) e Poggio di Sanremo (1961). La Cipressa misura 5,6 km ad una pendenza media del 4,1% e presenta una discesa molto tecnica che riporta sulla SS1 Aurelia.
A 9 km dall’arrivo inizia la salita del Poggio di Sanremo (3,7 km a meno del 4% di pendenza media con punte dell’8% nel tratto che precede lo scollinamento). La salita presenta una carreggiata leggermente ristretta e quattro tornanti nei primi 2 km. La discesa è molto tecnica su strada asfaltata, ristretta in alcuni passaggi, con un susseguirsi di tornanti, di curve e controcurve fino all’immissione nella statale Aurelia. L’ultima parte della discesa si svolge nell’abitato di Sanremo. Ultimi 2 km su lunghi rettilinei cittadini. Da segnalare a 850 m dall’arrivo una curva a sinistra su rotatoria e ai 750 m dall’arrivo l’ultima curva che immette sul rettilineo finale di via Roma, tutto su fondo in asfalto.

I PARTENTI

 Team Sky

1 KWIATKOWSKI Michal
2 ROWE Luke
3 MOSCON Gianni
4 PUCCIO Salvatore
5 STANNARD Ian
6 VAN BAARLE Dylan
7 WISNIOWSKI Lukasz

AG2R La Mondiale
11 NAESEN Oliver
12 VUILLERMOZ Alexis
13 GALLOPIN Tony
14 GOUGEARD Alexis
15 GAUTIER Cyril
16 VANDENBERGH Stijn
17 VENTURINI Clément

Astana Pro Team
21 SANCHEZ Luis Leon
22 KORSAETH Truls
23 GATTO Oscar
24 LUTSENKO Alexey
25 CORT NIELSEN Magnus
26 VALGREN Michael
27 VILLELLA Davide

Bahrain Merida Pro Cycling Team
31 NIBALI Vincenzo
32 COLBRELLI Sonny
33 HAUSSLER Heinrich
34 KOREN Kristijan
35 MOHORIC Matej
36 PELLIZOTTI Franco
37 PIBERNIK Luka

Bardiani - CSF
41 ANDREETTA Simone
42 BARBIN Enrico
43 CARBONI Giovanni
44 CICCONE Giulio
45 MAESTRI Mirco
46 ROTA Lorenzo
47 TONELLI Alessandro

BMC Racing Team
51 VAN AVERMAET Greg
52 BETTIOL Alberto
53 CARUSO Damiano
54 DRUCKER Jean-Pierre
55 ROELANDTS Jurgen
56 SCHAR Michael
57 VENTOSO Francisco

BORA - hansgrohe
61 SAGAN Peter
62 BENEDETTI Cesare
63 BODNAR Maciej
64 BURGHARDT Marcus
65 OSS Daniel
66 SAGAN Juraj
67 SCHILLINGER Andreas

Cofidis, Solutions Crédits
71 TEKLEHAIMANOT Daniel
72 BONNAFOND Guillaume
73 CHETOUT Loïc
74 LAPORTE Christophe
75 LEMOINE Cyril
76 TURGIS Anthony
77 VAN LERBERGHE Bert

Groupama - FDJ
81 DÉMARE Arnaud
82 CIMOLAI Davide
83 DELAGE Mickaël
84 GUARNIERI Jacopo
85 LADAGNOUS Matthieu
86 KONOVALOVAS Ignatas
87 LE GAC Olivier

Gazprom-RusVelo
91 FIRSANOV Sergey
92 BOEV Igor
93 CHERKASOV Nicolay
94 KOBERNYAK Evgeny
95 KURIANOV Stepan
96 NYCH Artem
97 VLASOV Aleksandr

Israel Cycling Academy
101 VAN WINDEN Dennis
102 BOIVIN Guillaume
103 JENSEN August
104 NEILANDS Krists
105 SAGIV Guy
106 SBARAGLI Kristian
107 DEMPSTER Zakkari

Lotto Soudal
111 GREIPEL André
112 BAK Lars Ytting
113 DEBUSSCHERE Jens
114 DE BUYST Jasper
115 KEUKELEIRE Jens
116 MAES Nikolas
117 SIEBERG Marcel

Mitchelton-Scott
121 TRENTIN Matteo
122 BEWLEY Sam
123 EWAN Caleb
124 JUUL-JENSEN Christopher
125 IMPEY Daryl
126 KLUGE Roger
127 TUFT Svein

Movistar Team
131 BENNATI Daniele
132 ANACONA Winner
133 BARBERO Carlos
134 BETANCUR Carlos
135 CARRETERO Héctor
136 DE LA PARTE Víctor
137 QUINTANA Dayer

Nippo - Vini Fantini - Europa Ovini
141 LOBATO Juan José
142 CANOLA Marco
143 CIMA Damiano
144 HATSUYAMA Sho
145 PONZI Simone
146 TIZZA Marco
147 SANTAROMITA Ivan

Quick-Step Floors
151 VIVIANI Elia
152 ALAPHILIPPE Julian
153 DECLERCQ Tim
154 SABATINI Fabio
155 GILBERT Philippe
156 KEISSE Iljo
157 RICHEZE Ariel Maximiliano

Dimension Data
161 BOASSON HAGEN Edvald
162 THWAITES Scott
163 CAVENDISH Mark
164 RENSHAW Mark
165 CUMMINGS Stephen
166 THOMSON Jay Robert
167 VERMOTE Julien

Team EF Education First-Drapac p/b Cannondale
171 MODOLO Sacha
172 BRESCHEL Matti
173 CLARKE Simon
174 DOCKER Mitchell
175 LANGEVELD Sebastian
176 MCLAY Daniel
177 PHINNEY Taylor

Team Katusha - Alpecin
181 BELKOV Maxim
182 GONÇALVES José
183 HAAS Nathan
184 KITTEL Marcel
185 POLITT Nils
186 ŠPILAK Simon
187 ZABEL Rick

Team LottoNL-Jumbo
191 BATTAGLIN Enrico
192 BOUWMAN Koen
193 VAN EMDEN Jos
194 VAN HOECKE Gijs
195 VAN POPPEL Danny
196 POWLESS Neilson
197 WYNANTS Maarten

Team Novo Nordisk
201 BRAND Sam
202 HENTTALA Joonas
203 LOZANO David
204 PERON Andrea
205 PLANET Charles
206 POLI Umberto
207 KAMSTRA Brian

Team Sunweb
211 MATTHEWS Michael
212 ARNDT Nikias
213 CURVERS Roy
214 DUMOULIN Tom
215 KÄMNA Lennard
216 OOMEN Sam
217 THEUNS Edward

Trek - Segafredo
221 MULLEN Ryan
222 DE KORT Koen
223 FELLINE Fabio
224 RAST Gregory
225 STUYVEN Jasper
226 REIJNEN Kiel
227 VAN POPPEL Boy

UAE-Team Emirates
231 KRISTOFF Alexander
232 BONO Matteo
233 BYSTRØM Sven Erik
234 CONSONNI Simone
235 GANNA Filippo
236 SWIFT Ben
237 ULISSI Diego

Wilier Triestina - Selle Italia
241 MARECZKO Jakub
242 BERTAZZO Liam
243 BUSATO Matteo
244 COLEDAN Marco
245 MOSCA Jacopo
246 POZZATO Filippo
247 ZARDINI Edoardo
 
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla ottava tappa del Tour de France. 8: UN NUOVO VINCITOREJonathan Milan, un debuttante al Tour de France, ha impiegato 8 tappe per alzare le braccia per la prima volta. L'italiano ha...


Nella tappa più attesa di questo Giro d’Italia Women, UAE Team ADQ ha firmato una vera e propria impresa. Elisa Longo Borghini è la nuova Maglia Rosa al termine della durissima frazione con arrivo in salita sul Monte Nerone, dopo...


Jonathan MILAN. 10 e lode. Gliela confezionano, poi però se la costruisce, se la guadagna e se la prende con lucida determinazione. Sa che è il giorno e non può rimandare a domani ciò che si può prendere oggi. Groves...


Milan vince al Tour dopo sei anni, Longo Borghini in rosa al Giro: è il giorno dei campioni italiani. Il corridore friulano ha vinto oggi l’ottava tappa della Grande Boucle, da Saint-Méen-le-Grand a Laval Espace Mayenne (171, 4 km), riportando...


Dal Vincenzo Nibali della penultima tappa del 2019 al Jonathan Milan dell'ottava tappa del 2025: spezzato il digiuno dell'Italia al Tour de France dopo quasi sei anni! Sotto gli occhi del Ministro dell'Interno francese Bruno Retailleau, il gigante friulano della...


Ci sono volute 114 tappe, dopo quella lunghissima salita vincente di Nibali nella penultima giornata del 2019 a Val Thorens, per rivedere un italiano vincere una tappa al Tour de France. Oggi Jonathan Milan è riuscito nell'impresa, conquistando l'ottava frazione...


Tappa e maglia per Isaac Del Toro sempre più padrone del Giro d'Austria. Terzo successo di fila per il messicano della UAE Team Emirates-XRG che nella Innsbruck-Kuhtai non ha problemi a regolare l'irlandese Archie Ryan (EF Education-EasyPost), secondo a 4",...


Era la tappa più attesa da tutti ed oggi Elisa Longo Borghini ha confezionato una vera e propria impresa ribaltando il Giro e prendendo la maglia rosa. Non è arrivata la vittoria, strappata via da Sarah Gigante, la più forte...


L'austriaco Michael Hettegger, classe 2008, ha vinto il Gran Premio FWR Baron Cima Monte Grappa per juniores con partenza da San Martino di Lupari nel Padovano. Il campione austriaco su strada e della montagna ha preceduto Andrea Cobalchini del Gottardo...


Una vittoria fortemente voluta ad ogni costo quella ottenuta dalla Biesse Carrera Premac nell’edizione n. 84 del Giro delle Due Province a Marciana di Cascina in provincia di Pisa, una classica la cui prima edizione porta la data del...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024