ALBERTO ELLI TORNA A CASA E VOLTA PAGINA

STORIA | 16/03/2018 | 07:01
Alberto Elli volta pagina e cambia vita. Addio al ciclismo agonistico, largo ad una nuova avventura con tanto di ritorno nelle sue zone, per la precisione a Civenna.

Tredici anni lontano dalla Provincia di Como: che è successo in questo lungo periodo?
«Avevo già smesso di correre quando me ne sono andato via per fare il direttore sportivo della Barloworld - racconta Elli a Fabio Cavagna de La Provincia di Como -. Sono approdato a Castelnuovo Magra, in provincia di La Spezia. Ho continuato a fare il ds in altre squadre sino al 2015 con la chiusura al Team Idea dopo alcune stagioni al Team Nippo. Dopodiché ho chiuso baracca e burattini».

Stop con il mondo professionistico ?
«Assolutamente. Con il ciclismo a livello agonistico ho definitivamente chiuso. Ci sono state dellr delusioni, lo ammetto, ma avvertivo un po’ di stanchezza dopo 25 anni a vedere praticamente sempre le stesse persone. Con il dovuto rispetto, ero stanco dell’ambiente».

E cos’ha fatto?
«Nel 2016 ho iniziato l’attività di guida in bicicletta, stagione estiva in Sardegna ripetuta poi anche l’anno seguente. E nel periodo morto ho collaborato con un tour operator, accompagnando turisti alle classiche del Nord».

Il rientro a casa, si diceva.
«Ad ottobre mi sono ritrovato nella condizione di fare una scelta: lavorativa e di vita. Alla mia veneranda età (ha da poco compiuto 54 anni, ndr) ho capito che era venuto il momento di trovare un’occupazione più stabile, trovando anche una sistemazione logistica adeguata. Così sono tornato temporaneamente a Lurago d’Erba, dove sono cresciuto, ed è arrivato l’incontro che mi ha fatto prendere questa nuova strada».

Allude all’incontro con Luca Molteni, presidente di ComoLagoBike, vero?
«Esatto. Ci siamo trovati per caso, eravamo entrambi in giro in bici seppur con gruppi diversi e ci siamo incrociati in un bar di Argegno a bere un caffè. E lì mi ha fatto la sua proposta».

Ovvero?
«La sua associazione stava cercando qualcuno di “riconoscibile” e con esperienza per lanciare con maggior vigore l’iniziativa che ormai da anni porta avanti in collaborazione con l’hotel “Il Perlo” di Bellagio. Accompagnare i turisti lungo le strade della nostra zona. Ho riflettuto, ci siamo rivisti e poi accordati per iniziare. Ora siamo pronti a partire, questo fine settimana si apre la stagione. Mi occuperò della gestione del bike shop che c’è nella struttura alberghiera, del parco bici e coordinerò il gruppo delle guide».

Tornando con la mente alla sua carriera agonistica ha qualche rimpianto?
«Non aver mai vinto una tappa al Tour e non aver indossato la maglia tricolore, due obiettivi ai quali sono andato veramente vicino. La Sanremo? Non mi piaceva tanto, anche se al mio primo anno con la Casinò sono arrivato secondo. Amavo di più le classiche delel Ardenne e tutte le corse a tappe. Il Lombardia arrivava troppo tardi, ero sempre brasato».
Copyright © TBW
COMMENTI
In bocca al lupo
16 marzo 2018 13:09 geo
Forse con un po' di fortuna l'avesse assunto un team importante non avrebbe lasciato l'ambiente agonistico. Il team Idea come ultima squadra.... molti lo capiranno.

Grande direttore
16 marzo 2018 19:43 blardone
In bocca al lupo .non c e solo la passione che ti porta ha rovinare tutta la vita . Ci sono cose piu importanti tipo la famiglia uno stipendio regolare fisso tutti i mesi . .parlo per esperienza. Meglio uomini come te che certi ds con lo spomsor alle spalle .Blardone Andrea

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dal Vincenzo Nibali della penultima tappa del 2019 al Jonathan Milan dell'ottava tappa del 2025: spezzato il digiuno dell'Italia al Tour de France dopo quasi sei anni! Sotto gli occhi del Ministro dell'Interno francese Bruno Retailleau, il gigante friulano della...


Tappa e maglia per Isaac Del Toro sempre più padrone del Giro d'Austria. Terzo successo di fila per il messicano della UAE Team Emirates-XRG che nella Innsbruck-Kuhtai non ha problemi a regolare l'irlandese Archie Ryan (EF Education-EasyPost), secondo a 4",...


Era la tappa più attesa da tutti ed oggi Elisa Longo Borghini ha confezionato una vera e propria impresa ribaltando il Giro e prendendo la maglia rosa. Non è arrivata la vittoria, strappata via da Sarah Gigante, la più forte...


L'austriaco Michael Hettegger, classe 2008, ha vinto il Gran Premio FWR Baron Cima Monte Grappa per juniores con partenza da San Martino di Lupari nel Padovano. Il campione austriaco su strada e della montagna ha preceduto Andrea Cobalchini del Gottardo...


Federico Iacomoni festeggia in Toscana la prima vittoria in stagione. Il corridore trentino della Biesse Carrera Premac, vittima di un pauroso incidente nel novembre 2023 quando in allenamento fu centrato frontalmente da un auto in cui riportò le fratture al...


A quasi tre anni di digiuno dalla sua ultima vittoria con gli juniores (Clusone, 14 agosto 2022) Dario Igor Belletta ritrova la via del successo. Il milanese della Solme Olmo ha conquistato infatti la classica ungherese Visegrad 4 Kerekparverseny (1.2)...


Terza vittoria stagionale per Emanuele Matteo Patruno che centra il bersaglio nella gara unica di Castelnuvo di Asola, nel Mantovano, valida per il Memorial Nerino Donini organizzata dal Pedale Castelnovese di patron Renato Moreni. Patruno 14enne varesino di Gemonio,...


Dopo un quarto, un quinto e un ottavo posto nelle ultime tre tappe, al Tour of Magnificent Qinghai oggi è arrivato finalmente il giorno di Petr Rikunov. Con uno spunto decisivo negli ultimissimi metri sul traguardo di Haiyan, il...


Un'occasione per ritrovarsi e condividere una volta di più la passione per la bicicletta, il territorio e la buona tavola. È il 14° Omva LMM Tour, manifestazione nata nel ricordo di Giuseppe Manenti: non ci sono premi, non c'è traguardo,...


Continua a regalare sorprese il Tour of Magnificent Qinghai. Come già successo in alcune delle frazioni precedenti, anche nella penultima tappa con arrivo ad Haiyan ha trionfato un nome quasi impronosticabile visto che ad alzare le braccia al cielo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024