LA NOVE COLLI, MARCO E L'OSCAR TUTTOBICI

ALLIEVI | 06/03/2018 | 07:35
Granfondo Nove Colli – Selle Italia e Oscar tuttoBICI, un binomio che unisce storia, presente e futuro del ciclismo giovanile. Un accordo per valorizzare al massimo l’ambito challenge della categoria Allievi. Ranking che nel recente passato ha valorizzato nomi eccellente dell’attuale ciclismo professionistico come Filippo Pozzato, Valerio Agnoli, Diego Ulissi, Fabio Felline, Luca Wackerman, Nicolas Marini e Federico Zurlo.

Il Gruppo Ciclistico Fausto Coppi di Cesenatico, organizzatore della popolarissima granfondo internazionale Nove Colli - Selle Italia, è da sempre vicino al ciclismo giovanile. Fin dal 1979 (centro CONI dal 1980) ha iniziato un percorso di avviamento a questo sport per i giovani del territorio con le categorie Giovanissimi ed Esordienti, spingendosi negli anni ottanta fino alla categoria Juniores passando dagli Allievi. In quegli anni la “deroga” alle categorie superiori era dovuta ad un gruppo di ragazzini promettenti da cui esplose l’indimenticato Marco Pantani.

Ancora oggi, di pari passo con l’organizzazione della Granfondo più antica al mondo, la Fausto Coppi cresce i giovannismi fino agli Esordienti: una trentina di ragazzi in questo 2018 a cui insegnare la cultura per le due ruote insieme al rispetto del codice della strada e dell’ambiente circostante.

Il presidente Alessandro Spada: “Lo sviluppo del ciclismo giovanile, insieme alla sicurezza stradale, sono prerogative della associazione sportiva Fausto Coppi di Cesenatico. A tal proposito, grazie anche ad un nuovo e moderno ciclodromo che verrà costruito a Cesenatico dall’amministrazione del Sindaco Gozzoli, porteremo avanti un progetto allargato sulla scuola di ciclismo; sarà un punto di riferimento in Romagna e non solo. Iniziative possibili grazie ad un evento ben riuscito come la granfondo Nove Colli – Selle Italia, che ci permette di trovare le risorse per continuare a sviluppare questi argomenti a noi molto cari”.

Legare a doppio filo il nome del nostro principale evento sportivo a quello della categoria Allievi dell’Oscar tuttoBICI, ci sembrava un’ottima iniziativa per aiutare a promuovere il ciclismo giovanile, in una sorta di fil-rouge con le categorie organizzate da noi direttamente. La speranza è quella di vedere premiare un altro giovane Marco Pantani, qualcuno che sappia, nel prossimo futuro, riempire nuovamente i nostri cuori di quelle indimenticabili, forti, emozioni”.

Queste le parole del direttore Pier Auguro Stagi: “La Notte degli Oscar di tuttoBICI è ormai un appuntamento conosciuto e riconosciuto: diciamo pure atteso. I ragazzi e le loro società mettono ad inizio anno nei loro programmi e nei loro mirini questo obiettivo finale: vincere l’Oscar, che è poi un obiettivo di eccellenza. Da quest’anno entra a far parte della nostra famiglia un marchio che nel mondo delle due ruote non ha bisogno certo di presentazioni: Nove Colli - Selle Italia. Una realtà, forse la più grande e la più prestigiosa. È la Gran Fondo per eccellenza, la più agognata e desiderata, che ha deciso di entrare a far parte della grande famiglia “corsaiola” di tuttoBICI, abbinando il proprio marchio e la propria leggendaria storia alla classifica allievi, ragazzi di 15 e 16 anni, che sognano un giorno di diventare campioni di prima grandezza. Un po’ come accaduto a Marco Pantani, che con la maglia della Fausto Coppi di Cesenatico ha mosso le sue prime pedalate. Quello per Marco è stato un inizio. Per noi di tuttoBICI la consapevolezza di non aver solo stretto un accordo commerciale, ma di esserci legati a doppio filo con la storia»

Saranno circa 40 (ci sono ancora un paio di punti di domanda, CLICCA QUI per scoprire il calendario) le prove selezionate dalla redazione per conquistare i punti necessari ad ambire al trofeo che verrà consegnato nella cornice della Notte degli Oscar tuttoBICI, tra queste ovviamente spiccano i campionati nazionali in linea, a cronometro e della cronosquadre, e le tre corse Horse Categorie, ovvero Trofeo Feralpi, la Coppa Diddi e la Coppo d’Oro.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Thibau Nys inaugura con il successo la sua stagione di Ciclocross. Il campione europeo trionfa, per la seconda volta, nel Koppenbergcross di Oudenaarde che già aveva conquistato nel 2023. Il belga figlio d'arte della Baloise Glowi Lions ha fatto la...


Ancora un podio di grande prestigio per Sara Casasola.. La friulana della Crelan Corendon conquista la terza posizione nel Koppenbergcross di Oudenaarde (Belgio) per donne elite che ha visto il trionfo per distacco della olandese Lucinda Brand davanti alla sorprendente...


Patrik Pezzo Rosola, Giorgia Pellizotti e Lucia Bramati come Valentino Rossi, Francesco Bagnaia e Marc Marquez. Giorgia, Patrik e Lucia, tutti alfieri Fas Airport Services-Guerciotti- Premac infatti hanno trionfato oggi al circuito del Mugello, in terra fiorentina. Da alcuni il...


Bel secondo posto di Stefano Viezzi nell'internazionale Ciclocross di Oudenaarde, in Belgio, da tutti conosciuto con la classica denominazione Koppenbergcross. Il friulano della Alpecin Deceuninck Development, ex iridato tra gli juniores a Tabor nel 2024 e campione italiano in carica...


Il passista scalatore bergamasco Luca Cretti  passerà professionista in MBH Bank Ballan CSB Colpack nel 2026. Un risultato a lungo inseguito e non scontato che chiude un percorso personale che lo ha visto sempre impegnato per finalizzare questo obiettivo. Cretti,...


Spesso lo sport e l'arte s'intrecciano nella narrazione giornalistica, quando si utilizzano espressioni e metafore che paragonano un particolare gesto o azione sportiva a un'opera o un'immagine artistica. Poi ci sono casi in cui i due ambiti si mescolano per...


Si pedala sempre più veloce, non solo perché ci sono Pogacar Evenepoel e Van der Poel, ma perché è tutto il gruppo del World Tour a filare via come un treno lanciato. È di ieri un interessantissimo servizio apparso sulle...


È stata una giornata all’insegna del divertimento, della leggerezza e dell’afa quella che ha inaugurato il weekend del Tour de France EFGH Singapore Criterium, il primo dei due criterium targati A.S.O. in programma a inizio novembre. Sotto un sole...


Le vacanze per Remco Evenepoel ancora non sono iniziate e il tre volte campione del mondo a cronometro è rientrato in Europa dopo aver trascorso una settimana negli Stati Uniti, presso il centro Specialized di Morgan Hill. Non c’era solo...


«E alla fine anche per me è arrivato il momento di godermi una vita più tranquilla»: con queste parole Alberto Rui Costa ha annunciato il suo ritiro dall'attività agonistica. A 39 anni, con il titolo di campione del mondo conquistato...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024