COPPA CADUTI DI REDA, SENTIMENTI E BRAVA GENTE

DILETTANTI | 03/03/2018 | 07:52
La 43ª edizione della Coppa Caduti di Reda – G.P. Dietrich, sarà presentata a Faenza, lunedì 5 marzo, alle ore 20.30, presso la sala conferenze di Agrintesa, in via Galilei 15, alla presenza del sindaco Giovanni Malpezzi e del Commissario Tecnico Marino Amadori, insieme ai tanti appassionati e rappresentanti del ciclismo romagnolo, grandi ammiratori e sostenitori di questa splendida gara riservata alla categoria Elite/Under.

La gara, organizzata dalla S.C. La Roda-Reda, con la determinata passione del suo Presidente Danilo Costa e del conosciutissimo “Picio” (alias Giovanni Calderoni), per il fascino del suo percorso è diventata una “classica” di inizio stagione, appetibile ai maggiori Gruppi Sportivi  nazionali, soprannominata anche “la corsa dei sette strappi” e “Il Fiandre della Romagna”. L'appuntamento quest'anno è fissato per il 1° aprile, giorno di Pasqua.

Un esempio di qualità organizzativa, sicurezza ed ospitalità, realizzato da una piccola società sportiva di un paese di mille anime, che però non demorde, nel nome del ciclismo e  del desiderio di ricordare il sacrificio dei Caduti che hanno dato all’Italia libertà e democrazia.

Una serata di non semplice e tradizionale vernissage. Negli ultimi due anni gli amici della Roda-Reda, oltre alla presentazione della corsa, hanno inserito una seconda parte dedicata al “Ciclismo dei sentimenti  e della brava gente”, una definizione che non ha bisogno di spiegazioni e che la dice lunga sulla sensibilità morale e civile di chi la propone.

Una sorta di trebbo, di antico sapore contadino, dove chi sa, racconta agli altri, nello spirito di esaltare uomini e gesta che hanno fatto la storia delle proprie passioni, lasciando il segno delle cose migliori.
Un ruolo per l’occasione assegnato a due impareggiabili campioni della narrazione sportiva, umana e romantica: i giornalisti Marco Pastonesi e Giuseppe Figini,  molto noti ed abituati, con i loro articoli,  a rappresentare il ciclismo dei protagonisti semplici, quelli meno visibili, ma che rendono possibile ai veri talenti di diventare campioni e famosi.

L’anno scorso a beneficiare del Premio speciale “Il ciclismo dei sentimenti e della brava gente” è stato Figini, quest’anno,  a parte invertite, il premiato sarà Pastonesi, sia per il suo brillante passato di giornalista della Gazzetta dello Sport che, più recentemente, per le sue preziose gocce di umanità sportiva periodicamente concesse con la sua rubrica “L’ora del pasto”, pubblicata su Tuttobiciweb.it.
Praticamente una serata coi fiocchi, sperando che non ci siano anche quelli di neve

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Thibau Nys inaugura con il successo la sua stagione di Ciclocross. Il campione europeo trionfa, per la seconda volta, nel Koppenbergcross di Oudenaarde che già aveva conquistato nel 2023. Il belga figlio d'arte della Baloise Glowi Lions ha fatto la...


Ancora un podio di grande prestigio per Sara Casasola.. La friulana della Crelan Corendon conquista la terza posizione nel Koppenbergcross di Oudenaarde (Belgio) per donne elite che ha visto il trionfo per distacco della olandese Lucinda Brand davanti alla sorprendente...


Patrik Pezzo Rosola, Giorgia Pellizotti e Lucia Bramati come Valentino Rossi, Francesco Bagnaia e Marc Marquez. Giorgia, Patrik e Lucia, tutti alfieri Fas Airport Services-Guerciotti- Premac infatti hanno trionfato oggi al circuito del Mugello, in terra fiorentina. Da alcuni il...


Bel secondo posto di Stefano Viezzi nell'internazionale Ciclocross di Oudenaarde, in Belgio, da tutti conosciuto con la classica denominazione Koppenbergcross. Il friulano della Alpecin Deceuninck Development, ex iridato tra gli juniores a Tabor nel 2024 e campione italiano in carica...


Il passista scalatore bergamasco Luca Cretti  passerà professionista in MBH Bank Ballan CSB Colpack nel 2026. Un risultato a lungo inseguito e non scontato che chiude un percorso personale che lo ha visto sempre impegnato per finalizzare questo obiettivo. Cretti,...


Spesso lo sport e l'arte s'intrecciano nella narrazione giornalistica, quando si utilizzano espressioni e metafore che paragonano un particolare gesto o azione sportiva a un'opera o un'immagine artistica. Poi ci sono casi in cui i due ambiti si mescolano per...


Si pedala sempre più veloce, non solo perché ci sono Pogacar Evenepoel e Van der Poel, ma perché è tutto il gruppo del World Tour a filare via come un treno lanciato. È di ieri un interessantissimo servizio apparso sulle...


È stata una giornata all’insegna del divertimento, della leggerezza e dell’afa quella che ha inaugurato il weekend del Tour de France EFGH Singapore Criterium, il primo dei due criterium targati A.S.O. in programma a inizio novembre. Sotto un sole...


Le vacanze per Remco Evenepoel ancora non sono iniziate e il tre volte campione del mondo a cronometro è rientrato in Europa dopo aver trascorso una settimana negli Stati Uniti, presso il centro Specialized di Morgan Hill. Non c’era solo...


«E alla fine anche per me è arrivato il momento di godermi una vita più tranquilla»: con queste parole Alberto Rui Costa ha annunciato il suo ritiro dall'attività agonistica. A 39 anni, con il titolo di campione del mondo conquistato...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024