LA BARDIANI CSF SBARCA IN GRECIA

PROFESSIONISTI | 02/03/2018 | 13:37
Non ci sarà solo Italia nei programmi della Bardiani-CSF nel weekend. Domenica, oltre al GP di Larciano, il #GreenTeam sarà in gara anche in Grecia al Rhodes Grand Prix (UCI 1.2). La prova (194 km, dislivello di quasi 2.000 metri) sarà il primo dei due appuntamenti che la squadra affronterà sull’isola. Dal 9 all’11, poi, affronterà il Tour of Rhodes (UCI 2.2), composto da tre tappe con percorsi misti, per un totale di 465 km.

Formazione
Sette corridori - età media 24 anni
Vincenzo Albanese (ITA, 1996, passista veloce)
Enrico Barbin (ITA, 1990, passista veloce)
Mirco Maestri (ITA, 1991, passista)
Marco Maronese (ITA, 1994, velocista)
Lorenzo Rota (ITA, 1995, passista scalatore)
Paolo Simion (ITA, 1992, velocista)
Manuel Senni (ITA, 1992, scalatore)
Direttore Sportivo: Stefano Zanatta

Commento
Zanatta: “Queste due prove in Grecia ci permettono di proseguire a pieno ritmo l’attività agonistica. Per qualcuno che ha già un po’ di chilometri nelle gambe, come Albanese e Maronese, è l’occasione per cercare il risultato pieno. Chi ha patito qualche malanno ad inizio stagione, come Barbin, Rota e Simion, può dare continuità al recupero della miglior condizione. Senni e Maestri, infine, hanno l’occasione di lavorare e crescere in vista della primavera. L’obiettivo comune, senza dubbio, è cogliere il primo successo stagionale”.



On Sunday the road while from 9th to 11th the stages race
Bardiani-CSF won’t race only in Italy during the weekend. On Sunday, besides the GP of Larciano, the #GreenTeam will be also in Greece to compete at Rhodes Grand Prix (UCI 1.2). The road race (194 km, total uphill 2.000 meters) will be the first event on the island, while from 9th to 11th the team will face Tour of Rhodes (UCI 2.2), which includes three mixed stages.

Roster
Seven riders - average age 24
Vincenzo Albanese (ITA, 1996, all rounder)
Enrico Barbin (ITA, 1990, all rounder)
Mirco Maestri (ITA, 1991, rouleur)
Marco Maronese (ITA, 1994, sprinter)
Lorenzo Rota (ITA, 1995, all rounder)
Paolo Simion (ITA, 1992, sprinter)
Manuel Senni (ITA, 1992, sprinter)
Team director: Stefano Zanatta

Quotes
Zanatta: “These two races in Greece give us the chance to continue at full speed our activity. For the riders with enough days of race behind, such as Albanese and Maronese, the focus must be the result. The ones who suffered injuries at the beginning of the season, like Barbin, Rota and Simion, can make a step to reach the top form. Senni and Maestri, at the end, have the chance to grow in view of spring calendar. Above all, of course, the common goal to take the first seasonal win”.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La premessa, ormai, vale ogni giorno ed è grande così: riusciranno i corridori ad affrontare l'intera tappa numero 17 della Vuelta oppure si va verso un'altra frazione condizionata dalle proteste Pro Pal? In programma oggi c'è un nuovo arrivo in...


Zero vittorie, un solo podio e dieci top ten complessive: è questo il bilancio con cui, al 10 settembre, Lennert Van Eetvelt ha chiuso prematuramente il suo 2025. Come comunicato con un post su X dalla sua squadra, il...


Tadej Pogacar ha sciolto le riserve: dopo la trasferta canadese, che segnerà il suo rientro alle corse, volerà in Ruanda per una doppia sfida iridata. Lo sloveno infatti disputerà anche la crono domenica 21 settembre, giorno del suo 27esimo compleanno,...


Domenica torna il grande ciclismo sulle pagine di tuttobiciweb e CiclismoLive: a partire dalle 15.45, infatti, trasmetteremo in diretta streaming le immagini del 34° Memorial Annibale Franchini che si disputerà a Provezze di Provaglio d’Iseo con l’organizzazione della società Amici...


Oggi svariate star del ciclismo professionistico si esibiscono sulle strade della Toscana. A partire dalle 11, 30 andrà in scena il Giro della Toscana (189, 400 km) con partenza e arrivo a Pontedera. Il tracciato strizza l’occhio a passisti-fondisti e...


Dalla maglia a tinte chiare della UAE Team ADQ a quella blu rossa e nera della FDJ Suez: Sofia Bertizzolo a fine 2025 lascerà la formazione emiratina con cui ha gareggiato negli ultimi quattro anni per passare all’equipe francese. L’accordo...


Nell'intenso weekend dell'Italian Bike Festival a Misano Adriatico, la nostra inviata Giulia De Maio ha fatto due chiacchiere con Simone Consonni presso lo stand Trek: breve riepilogo della sua splendida esperienza nel team griffato Lidl, al fianco soprattutto di Milan,...


La nuova Perfetto RoS 3 Jacket di Castelli realizzata con l’innovativa tecnologia Polartec @AirCore™ non si limita a spostare l’asticella più in là o semplicemente ad alzare il livello, infatti, mira a stabilire nuove regole in cui leggerezza, traspirabilità, resistenza al vento e idrorepellenza...


Metti un pomeriggio al castello a parlare di ciclismo. Metti un campione del mondo come Beppe Saronni, un campione olimpico come Marino Vigna, un triatleta olimpico come Daniel Fontana, una primatista mondiale come Rossella Galbiati a raccontare le loro...


Garmin annuncia oggi novità importanti per il mondo del ciclismo, destinate ancora una volta a ridefinire gli standard del mercato: Edge® 550 e 850 e Rally™ 110 e 210. Edge® 550 e 850 sono i bike computer avanzati e compatti, progettati per...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024