I LAIGUEGLIA DI BITOSSI. GALLERY & VIDEO

STORIA | 26/02/2018 | 08:39
"Sono partito nella discesa del Capo Mele, ho preso cento metri e non mi hanno più raggiunto”. Franco Bitossi è un fiume in piena, brillante, lucido, puntuale nei ricordi. Osserva la foto inviata da Roberto Schiavon mentre siamo a tavola e sorride. Eppure l'episodio risale a oltre cinquant'anni fa. “Avevo fatto un buon inverno sciando sul Monte Amiata – incalza “Cuore matto” - eravamo giunti con la Filotex in ritiro nel ponente ligure, ma alla partenza del Laigueglia avevo percorso non più di 1500 chilometri”.

Altri corridori erano decisamente più preparati in quanto avevano già disputato le prime corse sulla Costa Azzurra. Siamo nel 1967 Bitossi è ormai un corridore affermato, se non fosse per quel “cuore matto” che ogni tanto lo costringe a fermarsi il suo palmares sarebbe ben più corposo. Il sodalizio con il ds Waldemaro Bartolozzi è consolidato da tempo, entrambi toscani, si intendono con un colpo d'occhio.

L'arrivo in volata sarebbe stato un terno al lotto – continua Bitossi – ho pensato di giocare d'anticipo e sono arrivato da solo a braccia alzate”. A pochi secondi Luciano Armani regolerà Jan Janssen e tutto il gruppo allo sprint. La vittoria di Laigueglia sarà il preludio di una stagione entusiasmante, Tirreno – Adriatico, prima tappa e classifica finale, ma soprattutto la ciliegina sulla torta con la vittoria al Giro di Lombardia, lascerà alle spalle un certo Felice Gimondi e Raymond Poulidor.

Il secondo successo arriva ben dieci anni dopo. Un Bitossi crepuscolare, siamo alla fine della carriera, ma l'uomo è ancora forte e determinato. Corre per la Zonca – Santini squadra diretta da Ettore Milano. Una buon inizio di stagione, sarebbe il modo migliore per dimostrare a Milano che ha fatto la scelta giusta. Questa volta, a differenza di dieci anni prima, ha già corso e vinto due gare, a Porcari, nella sua Toscana, e al Giro del Mediterraneo. Il suo nome è tra quelli dei favoriti.

Arriviamo in volata, De Vlaeminck è chiuso – conclude Bitossi - c'è una caduta, si aggrappa ai pantaloncini e mi tira indietro, nonostante questo riesco a fare secondo”. A rimettere le cose apposto ci penserà la giuria, la vittoria viene assegnata a Bitossi. Le foto di Schiavon continuano ad essere preziose, rivede le immagini, la caduta, Roger che taglia il traguardo.

Tra il primo, troffie avvantaggiate con patate e fagiolini, e il secondo, c'è anche il tempo per dare un'occhiata alle due piastrelle del muretto dei ciclisti che portano la sua firma. “.....Laigueglia quanti bei ricordi.....”.

Massimo Lagormarsino

Per guardare l'intervista a Bitossi CLICCA QUI

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Così come era successo ai Mondiali di Kigali, Remco Evenepoel ha dovuto subire un’altra sconfitta e accontentarsi di un secondo posto alle spalle di Tadej Pogacar. Lo scorso anno era arrivato secondo alle spalle dello sloveno al Giro di Lombardia,...


Seconda prova del Trittico Lombardo, oggi è Legnano ad essere protagonista con la 106a Coppa Bernocchi – 49° GP Banco BPM. Appuntamento nella centralissima Piazza Tosi per raggiungere poi San Giorgio su Legnano (2 km) dove verrà data la partenza...


Il corridore che più di tutti ha deluso in questi Campionati Europei è senza dubbio Jonas Vingegaard, che si è ritirato quando mancavano 110 km dalla fine della corsa. Il danese probabilmente si è presentato con una preparazione non adatta...


Davanti alle Petronas Towers Aaron Gate è sfrecciato come un fulmine rompendo ancora una volta le regole del Tour de Langkawi che per il secondo giorno consecutivo non ha visto disputarsi una volata. Un fatto raro, praticamente impossibile, ma che...


Rivoluzionaria. Ha raddoppiato l’età di chi poteva pedalare, ha triplicato il numero di persone di chi pedala, ha moltiplicato il mercato delle biciclette. Perché ha accorciato le distanze e ha ridotto i dislivelli. E così ha sconfitto anche pregiudizi e...


Il 23 novembre, Monaco ospita la quinta edizione di BEKING, ormai affermato come l’appuntamento che chiude la stagione ciclistica internazionale. Nato come sfida innovativa, oggi è un festival unico nel panorama sportivo mondiale, capace di trasformare le curve leggendarie del...


Un’atmosfera da ciclismo eroico mancava da tempo ai circuiti dell’ASD Romano Scotti, complice un clima sempre più caldo nelle prime settimane d’autunno, che da sempre caratterizzano le kermesse nazionali ideate da Fausto Scotti. Eppure, la montagna del Tarvisiano, nel cuore...


La stagione ciclocrossistica 2025-26 è iniziata da poco tuttavia la squadra Fas Airport Services-Guerciotti-Premac continua a dominare le gare riservate a ragazzi e ragazze della categoria Juniores. Ieri i figli d’arte Giorgia Pellizotti e Patrik Pezzo Rosola hanno trionfato a...


Dopo essere rimasto per 100 chilometri in testa alla corsa, prima in compagnia di altri corridori in quella che è risultata la fuga decisiva della corsa, poi nel finale assieme a Uguccioni, Matteo Paltrinieri del Team General System ha vinto...


Quando la pioggia si scatena, ci vuole il meglio degli atleti per alla fine batterla. E’ quanto è successo alla 68.a LUGO – SAN MARINO che la Società Ciclistica Francesco Baracca di Lugo, ha oggi posto in corsa con la...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024