CIPRO, IL PARADISO DELLA BICI

TURISMO | 22/02/2018 | 07:57
Il sogno di ogni ciclista è poter avere a propria disposizione un luogo dove andare in bici tutto l’anno senza doversi coprire troppo e preoccuparsi eccessivamente di pioggia, rigori termici e traffico incessante. Questo paradiso delle due ruote a pedali esiste ed è Cipro!

La terza isola del Mediterraneo grazie al suo clima mite, all’assenza di forti venti, a una rete stradale poco trafficata e a numerosi percorsi adatti a tutti i tipi di bicicletta – dalle ruote fat a quelle sottili della bici da corsa - è il luogo ideale per tutti i biker.

Anche nei mesi più freddi dell’inverno le temperature durante le ore del giorno raramente scendono sotto i 15 gradi, fatta eccezione per la zona dei monti Troodos che nel suo punto più alto tocca quasi 2000 metri. E che nei mesi meno freddi dà soddisfazione agli scalatori.

Fattori climatici a parte, quello che rende veramente facile vivere l’isola su due ruote – a pedali - è l’ampia disponibilità di servizi riservati agli amanti della bicicletta. Si può scegliere di volare con il proprio mezzo al seguito, approfittando dei numerosi hotel che accolgono ospite e bici, ma se si vuol viaggiare in totale leggerezza e senza pensieri l’isola offre numerose possibilità di noleggiare ottime biciclette, differenziate per tipologia e standard qualitativo.
Con cifre modeste ci si può, inoltre, far portare direttamente il modello prescelto presso l’hotel in cui si soggiorna e richiedere il servizio di ritiro al termine del suo utilizzo.

Come in tutto il mondo anche a Cipro si sta diffondendo l’uso delle e-bike e i migliori noleggiatori dispongono di modelli altamente performanti per chi desidera affrontare pendenze particolari e sterrati impegnativi. Unitamente a questi modelli, naturalmente, è possibile noleggiare diverse tipologie, incluse quelle adatte ai percorsi urbani e al caricamento di borse da viaggio.

Organizzare una vacanza “vola e pedala” è, quindi, molto facile e i differenti collegamenti aerei tra Cipro e l’Italia consentono a biker super allenati e agli amatori di programmare long weekend da dedicare interamente alla bici. O da trascorrere in spiaggia, pensando anche a fare un giro in bici. Un esempio di quanto sia facile vivere questa seconda opzione è offerto dal lungomare di Lemesos (Limassol), dove una ciclabile ne costeggia per numerosi chilometri il profilo, regalando bellissimi scorci. Proprio dove inizia uno dei suoi tratti si possono noleggiare diversi tipi di bici – anche modelli da corsa di buon livello - per godersi un paio d’ore di pedalata a pochi metri dall’acqua del Mediterraneo con vista, perché no, sul tramonto. Il tragitto conduce al porto vecchio e se si è in modalità relax i numerosi bar che lo animano permettono di godersi piacevolissimi momenti “ride, sunset & drink”.

Ma, tornando a focalizzare l’attenzione strettamente sui pedali, la vocazione dell’isola è attestata anche da due grandi manifestazioni UCI che si svolgono ogni anno tra febbraio e marzo: la Cyprus Sunshine Cup (che riunisce numerosi campioni olimpici), dedicata alla mountain bike, e la Cyprus Gran Fondo. Questa competizione è stata inserita dall’UCI tra le 19 più importanti gran fondo del mondo e fa parte delle corse che permettono di qualificarsi per il campionato mondiale amatori.

Tutti possono partecipare a entrambi gli eventi e per favorire gli appassionati provenienti da tutto il mondo, gli organizzatori hanno messo a punto pacchetti che permettono di godersi ogni appuntamento senza pensieri. Le quote - variabili sulla base delle opzioni prescelte - includono iscrizione, assistenza meccanica, sistemazione alberghiera e parte dei pasti.

I CAMPIONI SI ALLENANO A CIPRO
Chi, inoltre, vuole seguire anche uno specifico programma di allenamento, modellato sulla base delle proprie esigenze, può trovare a Cipro realtà preparate e competenti, specializzate in questo tipo di attività. Ogni anno, inoltre, atleti di livello mondiale includono Cipro nella loro stagione di allenamento. Jaroslav Kulhavy e Sabine Spitz sono due dei campioni olimpici che amano fare training sull'isola, anche in funzione della partecipazione alla Cyprus Sunshine Cup. Altri sportivi di alto livello che seguono programmi di allenamenti a Cipro – solo per citarne alcuni - sono lo svizzero Thomas Litscher (ex campione del mondo in MTB), l'ex campione del mondo austriaco di marathon Alban Lakata, l’ex iridato in MTB Manuel Fumic, lo svizzero Fabian Giger (campione europeo cross country e MTB), la campionessa mondiale danese MTB Annika Langvad.

BICI E VINO, BINOMIO PERFETTO: 7 ROUTES ALLA SCOPERTA DELLE CANTINE DELL’ISOLA!
Oltre alle tante grandi kermesse ospitate periodicamente dall’isola, vale la pena di conoscere le Wine Routes, 7 percorsi diversi pensati per esplorare l’isola, facendo tappa presso i suoi produttori di vino. Le due ruote diventano un ponte ideale tra rossi corposi, bianchi fruttati, rosé e il nobile passito Commandaria – il vino a denominazione più antico al mondo - toccando piccoli borghi, dolci colline, aree montane e la zona costiera.

Per info: www.cyclingcy.com

comunicato stampa
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Kasper Asgreen è un corridore straordinario, uno di quelli che ha lottato contro tutto e tutti per diventare un ciclista, perché la sua famiglia voleva che diventasse un cavaliere. Ma dopo anni di tira e molla, Asgreen è sceso dal...


Kasper ASGREEN. 10 e lode. Ancora un danese, ancora un cacciatore di classiche, in questo Giro che invita alla battaglia e esalta chi ha nel proprio Dna il gusto della sfida. Parte fin dal mattino con Marcellusi e Maestri, Meintjes...


Stiamo tanto a discutere di percorsi, di tattiche, di strategie, di alimentazione, di postura, di materiali, poi basta metterci un po' di porfido bagnato e si sconvolge la storia del Giro, soprattutto di un Giro privo d'altri ostacoli. Sarà bene...


La Due Giorni Marchigiana si apre con il trionfo di Francesco Parravano. Il ciociario, della MG Kvis Costruzioni e Ambiente Colors for Peace, firma una vittoria prestigiosa battendo in volata Matteo Ambrosini della MBHBank Ballan CSB Colpack e Alex Tolio...


La tappa più piatta del Giro ridisegna la classifica e la storia della corsa rosa numero 108. Avrebbe dovuto essere un festival dei velocisti, la Treviso - Nova Gorica / Gorizia di 190 chilometri, ed invece la combinazione di gocce...


La pioggia, il pavé, una strettoria al centro del paese, un marciapiede alto, una sbandata improvvisa - il primo a cadere sembra essere un uomo della Bahrain Victorious - e in tanti finiscono a terra. Tra loro, più di metà...


L’organizzazione informa che Cassani, quotidianamente inchiodato dai tifosi alle transenne per un selfie, non viene smontato dai transennisti dopo la tappa. La Lidl Trek chiarisce che la torta in faccia a Pedersen durante la cena è...


Alessio Magagnotti conquista il successo al 4° Gran Premio Ecotek - 4° Gran Premio MC Assistance, prima prova della Due Giorni di Brescia e Bergamo, gara nazionale riservata alla categoria Juniores, abbinata anche al Giro della Franciacorta. Il corridore della...


Marlen Reusser ha vinto in solitaria la terza e penultima tappa della Vuelta Burgos Feminas. La svizzera del Team Movistar si è imposta al termine dei 95 chilometri in programma tra Valle de Valdebezana e Picón Blanco anticipando di 40”...


Successo del colombiano Juan Felipe Rodriguez nella quarta tappa dell Ronde de L'Isard, la Espéraza-Pla de Soulcem di 124 chilometri. Il corridore del Team Sistecredito ha superato l'irlandese Liam O'Brien della Lidl-Trek Future Racing e Jarno Widar della Lotto Development...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024