GF LOANO, PIÙ FORTI DEL VENTO

GRAN FONDO | 19/02/2018 | 07:54
Il vero grande nemico da combattere, domenica 18 febbraio, alla ottava edizione della Gran Fondo Città di Loano, è stato il forte vento, che ha preso forza un'ora prima della partenza.

Vento che ha però permesso di avere una splendida giornata assolata, che ha regalato panorami mozzafiato, così come lo scenario spettacolare del porto della Marina di Loano.


La corsa maschile assoluta l'ha vinta il torinese di Sestriere, Dario Giovine, che a Villanova d'Albenga si è inserito nella fuga giusta. I fuggitivi hanno subito accelerato il passo per prendere margine che, all'attacco della prima salita, vantava già oltre due minuti.


Una errata valutazione del gruppo, ha lasciato ai fuggitivi troppo margine, diventato poi incolmabile nonostante gli sforzi della Cicli Copparo per annullare il gap e rimettere in gara il capitano Federico Pozzetto.

Ma Giovine non demorde. Il ragazzo tiene duro e, anzi, attacca. Sulla salita che porta a Castelvecchio di Rocca Barbena, e poi allo scollinamento dello Scravaion, attacca e lascia per strada il compagno di fuga, il marchigiano Mattia Fraternali, che verrà poi riassorbito dal gruppo.

Ma Cini e Nucera, della Cicli Copparo, insistono nell'inseguimento, ma a Bardineto il torinese vanta ancora 40” di vantaggio. Deve solo amministrarsi bene e fare un'ottima discesa.

A Toirano, quando manca solo l'ultimo strappo di Boissano, il margine è di 32”, ma ormai mancano 5 chilometri all'arrivo. Un margine risicato, ma che gli è sufficiente per giungere solitario all'arrivo.

La volata degli inseguitori assegna al fiorentino Federico Pozzetto il secondo posto e all'astigiano Andrea Gallo il terzo posto.

Non manca la suspense nemmeno nella gara femminile, dove subito al comando si porta la forte marchigiana di Filottrano (An), Barbara Lancioni, inseguita dalla cuneese Annalisa Prato e dalla torinese Olga Cappiello. I chilometri passano e nessuna delle tre molla, anzi, dalle retrovie si va alla caccia della Lancioni, che comunque riesce a giungere sul traguardo della Marina di Loano con un margine di una trentina di secondi sulla giovane cuneese. Poco dietro la Cappiello a completare il podio femminile.

Tra le squadre, per partecipazione, la vittoria va alla torinese Rodman Azimut Squadra Corse, che precede la cuneese G.S. Passatore e la torinese Jolly Europrestige.

Una partecipazione un po' sottotono a causa del solito terrorismo meteorologico che ormai rovina le domeniche degli organizzatori di attività outdoor, che aveva previsto una domenica di pioggia con neve in quota, mentre il sole ha baciato i concorrenti, sebbene il sabato sia stato freddo e piovoso. Anche la fitta nebbia, che ha insistito sulla Pianura Padana, non ha certo stimolato i ciclisti dell'ultima ora nell'intraprende il viaggio verso Loano.

Sono stati quindi 700 gli iscritti alla granfondo di cui in 600 hanno preso ufficialmente il via.

Con la manifestazione loanese è stato dato il via al Trofeo Loabikers, il challenge promosso dal Gs Loabikers, sodalizio organizzatore la gara.

Contemporaneamente ha preso il via anche il Gran Premio Costa Ligure. Entrambi i circuiti vedranno la seconda prova il 4 marzo ad Andora (Sv) con la Granfondo Andora organizzata sempre dal Gs Loabikers.

Tutte le informazioni e i dettagli sulla manifestazione sono disponibili sul sito ufficiale


 

CLASSIFICHE

MASCHILE

1. Giovine Dario (Team Isolmant); 02:53:14.31

2. Pozzetto Federico (Cicli Copparo); 02:53:37.81

3. Gallo Andrea (Team Isolmant); 02:53:38.56

4. Di Donato Matteo (Cannondale-Gobbi-Fsa); 02:53:39.35

5. Nucera Giovanni (Cicli Copparo); 02:53:39.81

6. Busuito Davide (Cicli Colomba); 02:53:40.30

7. Dracone Guido Paolo (Scott Team Granfondo); 02:53:40.31

8. Rosso Fulvio (Asd Roero Speed Bike); 02:53:40.81

9. Castelnovo Paolo (Asd Team Mp Filtri); 02:53:41.06

10. Podesta' Matteo (Team Procycling Promotech); 02:53:41.33

FEMMINILE

1. Lancioni Barbara (Somec-Mg.K Vis-Lgl); 03:16:26.70

2. Prato Annalisa (Team De Rosa Santini); 03:16:54.87

3. Cappiello Olga (Team De Rosa Santini); 03:18:22.86

4. De Marchi Sabrina (Team Bike Tartaggia); 03:22:52.12

5. Altomare Ylenia (Gs Bicisport Ospedaletti); 03:27:01.63

6. Pantieri Alexia (Somec-Mg.K Vis-Lgl); 03:36:20.29

7. Ramorino Barbara (Bicistore Cycling Team); 03:37:54.92

8. Emaldi Gabriella (Somec-Mg.K Vis-Lgl); 03:37:57.92

9. De Sanctis Francesca (Bicistore Cycling Team); 03:41:07.42

10. Lari Marina (Team Bike Innovation Focus Rosti); 03:45:24.93

Classifiche complete sul sito di SMS Sport 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Mads PEDERSEN. 10 e lode. Nella terra degli schipetari un danese è re. È lui a vincere il Giro di Albania, con due frecce finite a bersaglio e due maglie rosa che sono una primizia per il ciclismo danese: mai...


Applicare quotidianamente una buona protezione solare per il viso è uno dei gesti più intelligenti e responsabili che possiamo compiere per la salute della nostra pelle. Secondo i dermatologi, l’uso costante della protezione solare aiuta a bloccare gli effetti nocivi...


Dopo tre tappe soltanto, subito la prima sclerata: «Non capisco perché nessuno abbia provato nulla». Accusa diretta e pesante alle tante squadre che senza interessi di classifica si girano dall'altra parte nelle tappe mosse da fuga, da tentativo, da attacco....


Problemi di pronuncia per Mads Pedersen: dopo aver vinto due delle prime tre tappe e aver indossato la maglia rosa, l’ex iridato non dice più Albania, ma Albamia.   La direzione del Giro E che scatta domani comunica che gli...


L’uomo copertina del Giro d’Italia 2025 dopo le tre tappe disputate in Albania è certamente Mads Pedersen. Per i 2 successi di tappa, per l’attuale leadership in classifica, per essere diventato il primo corridore danese di sempre a indossare la...


Il Tour de Hongrie è di nuovo nel calendario dell'Unione Ciclistica Internazionale (UCI) come evento ProSeries. Questa volta, l'occasione è speciale: il primo Tour ungherese si è tenuto 100 anni fa. La 46esima edizione si svolgerà dal 14 al 18...


Cesano Maderno da sballo: Vivienne Cassata e Aurora Cerame firmano la doppietta per il team femminile brianzolo a Corridonia, in provincia di Macerata, dove si è disputato il Trofeo Nazionale Rosa-Trofeo OTM per donne esordienti e allieve.Primo centro in stagione...


Con l’attesa che cresce per l’edizione 2025 dell’ORLEN Nations Grand Prix, la parola va ai corridori che si sono distinti con le loro imprese nell’edizione dello scorso anno. Al di là dei numeri, emergono storie, motivazioni e strategie attuate...


I fondi affondano il colpo. Altro che ciclismo povero, questo ormai è uno sport per ricchi destinato a diventarlo sempre di più, ad ogni latitudine, in ogni luogo, in ogni lago. I fondi avanzano lentamente, anche nel grande circuito del...


Ho urtato il mio compagno di allenamento e l’ho fatto cadere, provocandogli danni fisici e materiali, ma non l’ho fatto apposta e stavamo pedalando in gruppo. La bicicletta ha 4mila di danni e la clavicola non sta bene… e...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024