PYEONGCHANG. 17MILA KM IN BICI PER VEDERE LA GARA DEL FIGLIO

STORIA | 17/02/2018 | 11:47
Ai Giochi Olimpici invernali non c'è ancora nessuna gara dedicata alle due ruote, anche se in tanti vorrebbero che il ciclocross entrasse nel programma a cinque cerchi, ma dalla Corea ci arriva una bella storia che ha a che fare con la bicicletta.

Guido e Rita Gasser hanno percorso oltre 17mila chilometri in sella per poter assistere dal vivo alla gara del figlio Mischa, che partecipa ai Giochi di PyeongChang 2018 nella specialità freestyle. La coppia svizzera è partita lo scorso 17 marzo, quasi un anno fa, da Olten, nel Canton Soletta: dopo aver attraversato 20 Paesi è riuscita ad arrivare in Corea del Sud quattro giorni prima della gara di Mischa. 

Durante il tragitto non sono mancati imprevisti: «A causa delle restrizioni locali, dal Kazakistan non siamo riusciti ad entrare in Cina, quindi abbiamo preso un aereo per andare nel sudest asiatico» ha spiegato papà Guido, che a febbraio del 2017 ha lasciato il lavoro come architetto. «Poi abbiamo preso un altro aereo verso Seul, da dove ci siamo rimessi in marcia». Una delle difficoltà maggiori è stato l'attraversamento dell'autostrada del Pamir, in Asia centrale. «Siamo arrivati a circa 4.750 metri sopra il livello del mare. L'aria sottile e la mancanza di buon cibo hanno reso complicata la situazione» ha spiegato ai media locali.

Tre giorni fa la famiglia si è finalmente ritrovata al Phoenix Snow Park, sede dello snowboard. «Sono felice di vedere mio figlio, è stato fantastico e ce l’abbiamo fatta» ha commentato Rita, grande appassionata di viaggi quanto il marito. I genitori dell’atleta svizzero, già presente alle Olimpiadi di Sochi 2014 dove si piazzò 18esimo, in Corea hanno trovato vento e freddo e adesso soggiornano in hotel dopo essere stati anche in motel, per strada o in tenda durante il loro cammino. «Qui fa veramente freddo. È stato difficile passare dai 30 gradi ai -15» ha chiosato mamma Rita. 

Ma ormai l'impresa è fatta. Oggi tocca a Mischa.

Giulia De Maio
Copyright © TBW
COMMENTI
Meravigliosi
17 febbraio 2018 12:23 IngZanatta
Due meravigliosi ... pazzi. Complimenti, li invidio.

Spettacolo
17 febbraio 2018 15:41 Mac75
Complimenti! Sarebbe una bellissima avventura da fare!!

Complimenti
18 febbraio 2018 19:29 pagnonce
100 volte complimenti,cosa fanno due genitori per un figlio.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Jonathan Milan è stato multato e penalizzato dopo la vittoria nell'ottava tappa del Tour de France 2025, la Saint Meen Le Grand-Laval di 17, 4 km. Il velocista della Lidl-Trek, durante la volata poi vinta, avrebbe ostruito un avversario, motivo che...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla ottava tappa del Tour de France. 8: UN NUOVO VINCITOREJonathan Milan, un debuttante al Tour de France, ha impiegato 8 tappe per alzare le braccia per la prima volta. L'italiano ha...


Nella tappa più attesa di questo Giro d’Italia Women, UAE Team ADQ ha firmato una vera e propria impresa. Elisa Longo Borghini è la nuova Maglia Rosa al termine della durissima frazione con arrivo in salita sul Monte Nerone, dopo...


Jonathan MILAN. 10 e lode. Gliela confezionano, poi però se la costruisce, se la guadagna e se la prende con lucida determinazione. Sa che è il giorno e non può rimandare a domani ciò che si può prendere oggi. Groves...


Milan vince al Tour dopo sei anni, Longo Borghini in rosa al Giro: è il giorno dei campioni italiani. Il corridore friulano ha vinto oggi l’ottava tappa della Grande Boucle, da Saint-Méen-le-Grand a Laval Espace Mayenne (171, 4 km), riportando...


Dal Vincenzo Nibali della penultima tappa del 2019 al Jonathan Milan dell'ottava tappa del 2025: spezzato il digiuno dell'Italia al Tour de France dopo quasi sei anni! Sotto gli occhi del Ministro dell'Interno francese Bruno Retailleau, il gigante friulano della...


Ci sono volute 114 tappe, dopo quella lunghissima salita vincente di Nibali nella penultima giornata del 2019 a Val Thorens, per rivedere un italiano vincere una tappa al Tour de France. Oggi Jonathan Milan è riuscito nell'impresa, conquistando l'ottava frazione...


Tappa e maglia per Isaac Del Toro sempre più padrone del Giro d'Austria. Terzo successo di fila per il messicano della UAE Team Emirates-XRG che nella Innsbruck-Kuhtai non ha problemi a regolare l'irlandese Archie Ryan (EF Education-EasyPost), secondo a 4",...


Era la tappa più attesa da tutti ed oggi Elisa Longo Borghini ha confezionato una vera e propria impresa ribaltando il Giro e prendendo la maglia rosa. Non è arrivata la vittoria, strappata via da Sarah Gigante, la più forte...


L'austriaco Michael Hettegger, classe 2008, ha vinto il Gran Premio FWR Baron Cima Monte Grappa per juniores con partenza da San Martino di Lupari nel Padovano. Il campione austriaco su strada e della montagna ha preceduto Andrea Cobalchini del Gottardo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024