PROFESSIONISTI | 14/02/2018 | 07:22 Un intenso programma nel territorio comasco attende Vincenzo Nibali nel pomeriggio e nella serata di martedì 20 febbraio e che, in origine, era previsto per il giorno 8 febbraio e mutato per il cambiamento dei programmi agonistici di Nibali in seguito all’indisposizione accusata alla vigilia della Vuelta a San Luis, in Argentina, “dirottandolo” poi sul Dubai Tour.
L’articolato incontro è organizzato da CentoCantù, Riva 1920 e il Club Ciclistico Canturino per celebrare, fra le molte altre, le vittorie in solitaria dello “squalo dello stretto” nei Giri di Lombardia conclusi a Como nel 2015 e nel 2017. Due autentiche “perle” che impreziosiscono la grande collana di vittorie del popolare e amato campione.
Questa volta i tradizionali incontri che oramai da qualche anno Paolo Frigerio e i suoi collaboratori di CentoCantù e del blasonato C.C. Canturino del quale, fra l’altro, è recentemente diventato presidente, grazie anche alla collaborazione di Riva Industria Mobili-Riva 1920, nell’ambientazione del suggestivo show-room con Museo del Legno, in via Milano 110, a Cantù, nome che è simbolo di mobili a livello internazionale.
Per una volta gli incontri lasciano le abituali e suggestive ambientazioni dello Yacht Club o della vicina Canottieri Lario, sulle panoramiche sponde del lago, vicino al lungolago che è oramai il simbolo spettacolare e panoramico della conclusione dei Giri di Lombardia a Como, per un luogo emblematico e rappresentativo dell’attività di Cantù.
E ci sarà un interessante “prologo” all’incontro di Cantù, previsto alle 20,30 e condotto da Edoardo Ceriani, capo redattore dei servizi sportivi del quotidiano “La Provincia di Como” con altri vari apporti. Infatti, nel pomeriggio, precisamente alle ore 17, con un anticipo di mezzora rispetto a quanto previsto originariamente, al colle del Ghisallo, Nibali effettuerà la consegna della sua maglia al Museo della Bicicletta, con il Santuario accanto, in un’ambiente di unico significato e valenza per tutti gli appassionati delle due ruote di rilevanza mondiale.
Sono luoghi che Vincenzo Nibali conosce bene e percorsi sia in gara, sia in allenamento, perché da diversi anni vive con la famiglia nella vicina Lugano. E’ un incontro molto atteso e pregustato dagli appassionati delle due ruote, di varia estrazione, del comasco e dei dintorni.
Trasferta belga sfortunata e conclusa anzitempo, quella di Giosué Epis. Il bergamasco della Arkea B&B Hotels, infatti, è stato coinvolto ieri in una caduta nel Kampioenschaap van Vlaanderen e ha riportato una frattura al naso. Epis sarà atteso in Italia...
Così come in campo femminile, anche nella crono maschile élite sarà un atleta ruandese ad aprire la sfida. L’onore toccherà a Shemu Nsengiyumva, portacolori della Java - Inovotec Pro Team, campione nazionale della crono e miglior scalatore del Tour du...
Sarà l'atleta ruandese Xaveline Nirere ad inaugurare domani mattina - con precisione svizzera alle 10:22:30 - l'edizione 2025 dei campionati mondiali di ciclismo. La ventitreenne che durante la stagione difende i colori del Team Amani Women sarà la prima delle...
Parla britannico la crono valida come quarta tappa del Tour de Luxembourg: nella Niederanven - Niederanven di 26, 3 km, infatti, il successo è andato a Ethan Hayter della Soudal Quick-Step che ha inflitto un distacco di ben 28 secondi...
Il buon momento di forma di Arnaud De Lie continua: in meno di un mese, infatti, il belga della Lotto ha colto ben cinque successi.L’ultimo in ordine di tempo è arrivato oggi nel Super8 Classic, disputato sulla distanza di 200,...
Domani sarà la cronometro femminile ad aprire il vasto programma dei Mondiali. Sul canale Instagram di Tuttobiciweb potete vedere la videointervista doppia che abbiamo realizzato a margine della presentazione ufficiale della spedizione azzurra prima della partenza verso il Ruanda, alle...
È di Alessandro Fancellu la 60ᵃ edizione della Milano-Rapallo. Il portacolori del Team UKYO, guidato in ammiraglia da Manuele Boaro, ha fatto sua la classica italiana 1.2 regolando allo sprint Martin Santiago Herreño (VF Group-Bardiani CSF-Faizanè), Diego Bracalente (MBH...
Più che una gara, l’edizione 2025 della Okolo Slovenska sta diventando un vero e proprio monologo di Paul Magnier. Il francese della Soudal Quick Step ha firmato il poker conquistando il quarto successo consecutivo. Nella quarta tappa, la Vráble -...
Festa per la Liv Alula Jayco Continental sulle strade del Giro Mediterraneo in rosa: la tappa va in volata all'irlandese Susan Emma Jeffers, mentre la maglia di leader passa all'italiana Matilde Vitillo, che riesce a strapparla a Francesca Hall...
Festeggia la Solme Olmo nella classica Alta Padovana Tour per dilettanti. Sul traguardo di Tombolo si è imposto Armin Caselli, primo anno nella categoria under 23, che allo sprint ha regolato al due primi anni: Riccardo Fabbro della Trevigiani e...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.