FANINI. «IL FUTURO È DEI CORRIDORI PULITI»

DOPING | 09/02/2018 | 07:40
"Mi spiace, e tanto, per la vicenda doping che ha coinvolto Lucca, la mia città, una città importante per il ciclismo. Le persone coinvolte abitano vicino a me e le conosco bene. In tanti oggi mi hanno chiamato per sapere come la penso, ma sul fatto specifico non mi esprimo. Quello che penso e ho sempre pensato sul doping è da oltre 30 anni che lo dico, e mi è costato parecchio. Mi meraviglia, comunque, che sia coinvolta una squadra che ha vinto veramente poco".

Ivano Fanini, patron della squadra ciclistica Amore e Vita Prodir, con base in provincia di Lucca, da anni in prima linea nella lotta al doping, commenta così l'inchiesta scaturita dalla morte del corridore lituano Linas Rumsas e che ha condotto sei persone agli arresti domiciliari e altre 17 all'iscrizione sul registro degli indagati.


"Purtroppo nello sport in generale e nel ciclismo in particolare - osserva Fanini - abbiamo perso il conto dei morti per uso di farmaci proibiti. Ma nel ciclismo con la Federazione italiana e l'Uci, e grazie anche alle forze dell'ordine, in questi ultimi anni abbiamo fatto passi da giganti. I controlli sono più severi e il fenomeno doping è calato. Il futuro è dei corridori puliti, ma come sempre c'è chi bara e prima o poi viene beccato. Negli ultimi anni abbiamo visto coinvolti anche quasi tutti i corridori più significativi. Ma noi in Italia abbiamo il campione più pulito, Vincenzo Nibali, un esempio per il mondo. E voglio sottolineare che nel 2017 il ciclismo ha portato al Coni il record di 34 medaglie da mondiali ed europei. Medaglie pulite perché chi le ha vinte è stato sottoposto a molti controlli".


Copyright © TBW
COMMENTI
Bravo Ivano, parole giuste!
9 febbraio 2018 10:32 pietrogiuliani
Nonostante tutto c'è ancora della gente che è rimasta con la mentalità degli anni 80/90 quando tutto era lecito....
Per fortuna la maggior parte degli atleti e delle società combatte realmente per salvaguardare il ciclismo e la vita stessa. Ivano Fanini è uno di queste persone.
Purtroppo però esiste ancora quel percentile di ignoranti che continua a distruggere il duro lavoro di tutti gli altri. Il caso di Lucca è una vergogna assoluta. Questa gente la deve pagare cara.

PIETROGIULIANI
9 febbraio 2018 11:37 tempesta
abitono vicino a lui, e nessuno se ne accorge.LA mentalita degli anni 80/90 ci ha fatto vincere molto perche?

TEMPESTA
9 febbraio 2018 16:28 pietrogiuliani
E chiedi anche il perché.....? La gente in quegli anni girava abitualmente con i frigoriferi da campeggio pieni di ogni tipo di sostanza vietata. Però all'epoca non veniva considerato doping. Solo dalla fine del 96 se venivi beccato oltre i 50 di ematocrito venivi fermato 15 giorni. Ma niente di più. Questa gente forse pensa di essere rimasta a quei tempi....
Riguardo a Fanini, non capisco cosa vuoi dire. Perch abita vicino a loro doveva accorgersi di ciò che facevano? Non è mica un poliziotto. Le indagini le fanno le forze dell'ordine e fortunatamente li hanno beccati tutti. Purtroppo anche io abito in queste zone e ti assicuro che ci sono ancora troppi che si nascondono dietro ad un muro di omertà. tutti sanno nessuno parla, eccetto quelli coraggiosi e seri come Fanini ovviamente.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla primatappa del Tour de France. 10: PHILIPSEN PIÙ IN ALTO NEI LIBRI DI STORIAJasper Philipsen diventa il 36° corridore ad alzare le braccia per la decima volta al Tour de France....


Jasper Philipsen ha mantenuto la promessa e oggi a Lille ha fatto sua la prima tappa del Tour de France ed ha indossato la maglia gialla simbolo della corsa. L'Alpecin-Deceuninck aveva studiato questa tappa in ogni minimo dettaglio e nel...


Jasper PHILIPSEN. 10 e lode. Scaltro lui e i suoi compagni Alpecin che non pensano solo ai capelli, ma anche alle situazioni e al vento che cambia. Gli Alpecin curano i capelli, ma è chiaro che sono ragazzi che hanno...


Jonathan Milan accetta di commentare la prima tappa del Tour de France che non è andata come lui e la Lidl Trek si aspettavano. «Lo stress è stato tantissimo per tutta la giornata, mi dispiace davvero per come sono andate...


Il finale della prima tappa del Tour de France ha regalato le sorprese che non ti aspetti con gran parte dei pretendenti ad un piazzamento di rilievo nella classifica finale tagliati fuori da un ventaglio. Tra i penalizzati anche Primoz...


La prima maglia gialla del 112° Tour de France è Jasper Philipsen (Alpecin Deceuninck) che si aggiudica la Loos-Lille da 184, 9 km in una volata dalla quale sono rimasti tagliati fuori avversari del calibro di Milan e Tim Merlier....


Prima caduta al Tour de France e primo ritiro: Filippo Ganna è finito a terra al km 52 della prima tappa con Sean Flynn, su una curva a destra percorsa a tutta dal gruppo, in una fase della corsa dove...


Roberto Capello conquista il podio al classico Grand Prix General Patton internazionale juniores che oggi si è svolto in Lussemburgo.. Il tricolore a cronometro del Team GRENKE Auto Eder ha chiuso la prova, partenza e arrivo in località Warken, al...


Anton Schiffer, tedesco in forza alla Continental Bike Aid, ha vinto la terza tappa del Sibiu Tour in svolgimento sulle strade della Romania. Schiffer si è presentato in solitaria al traguado di Arna con 2" su Matthew Riccitello, che ha...


La città di Gorizia incorona Giorgia Nervo. E' la 15enne trentina di Pieve Tesino la Campionessa italiana su strada della categoria allieve. La portacolori del Team Femminile Trentino è riuscita ad imporsi davanti alla lombarda Nina Marinini (Biesse Carrera Premac)...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024