PROFESSIONISTI | 07/02/2018 | 14:18 Dave Brailsford, general manager del Team Sky, ha scelto la Colombia per rilasciare le prime dichiarazioni sul caso Frome. A margine della Oro y Paz il tecnico gallese risponde a chi gli chiede lumi sulla decisione di schierare Froome alla Ruta del Sol: «Per me, non c’è alcuna domanda. Chris non ha fatto nulla di sbagliato. Questa situazione è difficile. Sarei pazzo se non dicessi che è difficile. Noi vogliamo che l’Uci diriga questo sport, poi ci sono le regole della Wada, e poi, chiaramente, io mi devo prendere cura del team e devo pensare anche allo sport in generale. Ma credo che lui sia innocente».
E ancora: «Il caso sarebbe dovuto restare confidenziale e mai reso pubblico fino a questo punto. Ognuno ha diritto a un processo equo... e l’approccio che abbiamo preso è sostenere Chris ed essere sicuri di poter fare quello che possiamo per avere un processo equo, anche se comprendo che è una situazione molto difficile per ognuno. Noi abbiamo guardato il caso dal punto di vista del corridore, degli altri team, dei tifosi, degli organizzatori, ed è difficile per ciascun soggetto. Ma credo nell’equità, credo che Chris non abbia fatto nulla di male e gli dovrebbe essere data l’opportunità di dimostrarloo».
non essere d'accordo: "Chris non abbia fatto nulla di male e gli dovrebbe essere data l’opportunità di dimostrarlo"
dato che nessuno mette in dubbio cio', che ne pensa se nel frattempo si autosospende?
la situazione e' molto difficile per tutti, quindi, come linea guida, perche' non prendere il bene del ciclismo, ed agire di conseguenza?
UCI imbarazzante
7 febbraio 2018 18:40Moss
La verità è che l\'UCI non sa più come comportarsi,non mi stupirei di assistere ad un caso simile a quello della F1 nel quale un giorno sì è uno no\' la Ferrari minaccia di andarsene se non si fa\'come vogliono loro.D\'altronde come si dice\" anche se sei pelato ma hai i soldi sei un capellone\".
Ma la matematica è diventata un opinione?
8 febbraio 2018 10:34Bastiano
Come è possibile che i numeri valgano solo per alcuni ciclisti e team?
Se il numeretto che è risultato dalle analisi è fuori norma, non dovrebbe servire neanche stare a discutere ma, si dovrebbe chiedere scusa, sospendersi ed attendere la sanzione.
Qui ci si gioca tutti la faccia e non è possibile che la pre-potenza SKY possa fare una giurisprudenza diversa da quella UTILIZZATA PER ALTRI ATLETI.
Bastiano:
8 febbraio 2018 17:32SoCarlo
non c'e' bisogno di scomodare la matematica o la fisiologia per accertare la prepotenza di sky.
anche volendo ignorare i fatti che hanno condotto a questa situazione, e' evidente come a loro del ciclismo importi meno dei contratti e dei guadagni che gli garantisce il corridore. non c'e' alcun dubbio che per il bene del ciclismo Froome non dovrebbe correre in quanto coinvolto in un processo che potrebbe rovinare la credibilita' delle gare a cui partecipa.
se poi entriamo nel tecnico: per conservare nelle urine tracce come quelle ritrovate, ha assunto il farmaco in dosi 'astronomiche'. Il limite da sforare per dichiarare la positivita' e' gia' superiore (e di tanto) alla normale posologia. Lui ne aveva il doppio: deve dimostrare, esagerando un po', che non solo non ha smaltito, ma che il farmaco era nell'aria....
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla ottava tappa del Tour de France. 8: UN NUOVO VINCITOREJonathan Milan, un debuttante al Tour de France, ha impiegato 8 tappe per alzare le braccia per la prima volta. L'italiano ha...
Nella tappa più attesa di questo Giro d’Italia Women, UAE Team ADQ ha firmato una vera e propria impresa. Elisa Longo Borghini è la nuova Maglia Rosa al termine della durissima frazione con arrivo in salita sul Monte Nerone, dopo...
Jonathan MILAN. 10 e lode. Gliela confezionano, poi però se la costruisce, se la guadagna e se la prende con lucida determinazione. Sa che è il giorno e non può rimandare a domani ciò che si può prendere oggi. Groves...
Milan vince al Tour dopo sei anni, Longo Borghini in rosa al Giro: è il giorno dei campioni italiani. Il corridore friulano ha vinto oggi l’ottava tappa della Grande Boucle, da Saint-Méen-le-Grand a Laval Espace Mayenne (171, 4 km), riportando...
Dal Vincenzo Nibali della penultima tappa del 2019 al Jonathan Milan dell'ottava tappa del 2025: spezzato il digiuno dell'Italia al Tour de France dopo quasi sei anni! Sotto gli occhi del Ministro dell'Interno francese Bruno Retailleau, il gigante friulano della...
Ci sono volute 114 tappe, dopo quella lunghissima salita vincente di Nibali nella penultima giornata del 2019 a Val Thorens, per rivedere un italiano vincere una tappa al Tour de France. Oggi Jonathan Milan è riuscito nell'impresa, conquistando l'ottava frazione...
Tappa e maglia per Isaac Del Toro sempre più padrone del Giro d'Austria. Terzo successo di fila per il messicano della UAE Team Emirates-XRG che nella Innsbruck-Kuhtai non ha problemi a regolare l'irlandese Archie Ryan (EF Education-EasyPost), secondo a 4",...
Era la tappa più attesa da tutti ed oggi Elisa Longo Borghini ha confezionato una vera e propria impresa ribaltando il Giro e prendendo la maglia rosa. Non è arrivata la vittoria, strappata via da Sarah Gigante, la più forte...
L'austriaco Michael Hettegger, classe 2008, ha vinto il Gran Premio FWR Baron Cima Monte Grappa per juniores con partenza da San Martino di Lupari nel Padovano. Il campione austriaco su strada e della montagna ha preceduto Andrea Cobalchini del Gottardo...
Una vittoria fortemente voluta ad ogni costo quella ottenuta dalla Biesse Carrera Premac nell’edizione n. 84 del Giro delle Due Province a Marciana di Cascina in provincia di Pisa, una classica la cui prima edizione porta la data del...