IL PREMIO BRERA RENDE OMAGGIO A SCARPONI

PREMI | 26/01/2018 | 07:00

Manca poco alla consegna del prestigioso Premio Gianni Brera, nato nel 2001 con l’intento di promuovere nel tempo gli insegnamenti e la memoria del mitico giornalista milanese. Da diciassette anni vengono consegnati Trofei e riconoscimenti speciali ad atleti e sportivi che si sono distinti sia per i risultati ottenuti sul campo, con particolare attenzione al modo con cui hanno affrontato le loro sfide, sia per il loro contributo alla promozione di un’immagine dello Sport che sarebbe piaciuta a Gianni Brera stesso.


Il prossimo 29 gennaio 2018, a Milano presso lo storico Teatro Dal Verme a partire dalle 18.15, a seguito della valutazione della giuria composta da giornalisti, ex sportivi e personalità, il Circolo Culturale “I Navigli”, ideatore e promotore del Premio con l’immancabile e prezioso sostegno di Regione Lombardia e Comune di Milano, assegnerà i Trofei ed i Premi agli atleti e sportivi prescelti per il 2017. Anche quest’anno, il Premio Gianni Brera varcherà i confini del nostro Paese, assumendo una dimensione internazionale e andando a premiare chi si è distinto in Europa e nel mondo tenendo alta la bandiera dell’Italia. Non è un caso che molti sponsor abbiano voluto sostenere questa iniziativa: da Fondazione Cariplo ad Allianz Bank, passando per Autostradale, Habitare, Circolo Alessandro Volta e Tiro a Segno Nazionale.


Questa diciassettesima edizione sarà infatti ricca di personaggi carismatici e di storie di sport affascinanti. Tra i prescelti, presenti alla serata, troviamo: Franco Arese, ex presidente FIDAL e autore del libro “Divieto di Sosta”; Barbara Pozzobon, vincitrice della Coppa del Mondo di Open Water Swimming; Andrea Vitturini, campione Europeo di apnea; Alice Betto, bronzo ai Campionati Europei di triathlon; la Nazionale Italiana di calcio a 5 con la sindrome di down, campione del mondo; la SPAL, autrice del ritorno in serie A dopo 49 anni; il Benevento, per la prima volta nella sua storia in serie A; una grande rappresentanza del mondo del ciclismo composta dal Team Sky, dagli organizzatori del Giro d’Italia del Centenario, da Michele Scarponi (alla memoria) e Paola Gianotti; Elena Bertocchi, bronzo ai Mondiali di tuffi; la Nazionale Italiana di canottaggio quattro di coppia pesi leggeri, vincitrice della Coppa del Mondo.

Nel suo celebre albo d’oro il Premio Brera, che nella prima edizione ha premiato la Ferrari, annovera leggende e icone dello sport come: la Juventus, il Milan e l’Inter, l’Olimpia Milano di basket, Marcello Lippi, Gigi Buffon, Daniele Molmenti, Cecilia Camellini, Gianni Petrucci, Valentina Vezzali, Bebe Vio e, come ultimo premiato lo scorso anno, Claudio Ranieri. Oltre a moltissimi altri campioni, impossibili da elencare tutti.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Paese che vai, problemi social che trovi... Soprattutto quando ci si deve confrontare con culture diverse dalla nostra, come quella cinese. Due anni fa, se ricordate, due corridori allora in forza alla Inetrmarché - Gerben Thijssen e Madis Mihkels - furono...


È tempo di un nuovo inizio. Dal Medio Oriente, all’Asia, fino al Nord Europa: ogni tappa, ogni curva e ogni numero sul reggisella raccontano un viaggio, una storia, un pezzo di strada condivisa.  Dopo una stagione intensa,  le De Rosa 70...


La magia del grande ciclismo torna a Monaco con la Pro-Am di BEKING 2025, uno dei momenti più attesi dell’evento. Domenica 23 novembre, a partire dalle 9:30, tre gruppi di partecipanti si sfideranno in una pedalata all’insegna della condivisione, della...


Conclusa l’intensa giornata che ieri ha visto San Biagio di Callalta palcoscenico dei Campionati Italiani della cronometro a squadre, tuttobiciweb ha raccolto le impressioni di Gian Pietro Forcolin, presidente della B&P Cycling Solme Olmo che ha curato l’organizzazione dell’evento tricolore....


Dopo quasi vent’anni di collaborazione, Alé annuncia la conclusione della partnership con il circuito di prove granfondo Alé Challenge, organizzato dalla milanese Sport Service. Il circuito, punto di riferimento per il ciclismo amatoriale italiano, ha coinvolto negli anni decine...


Si è deciso con una volata a due tra Anna Henderson e Caroline Andersson il Tour of Guangxi Women 2025.  A spuntarla, sul traguardo di Nanning, è stata la britannica della Lidl-Trek, brava a imporre il proprio spunto veloce sulla...


Lorenzo Cataldo ci ha preso gusto e concede la replica al Giro di Serbia. Il toscano del Gragnano Sportng Club bissa infatti il successo di ieri conquistando anche la seconda tappa, la Zrenjanin-Pozarevac di 139 chilometri. Anche in questa circostanza...


Colpaccio di Timo De Jong (VolkerWessels) nella quarta tappa del Tour of Holland, da 158.3 chilometri con partenza da Emmen e arrivo in cima al Col du Vam, alla dodicesima scalata dello stesso strappo degli Europei due anni fa. All'epoca...


Sabato 18 ottobre è il giorno di un nuovo prestigioso traguardo nella storia del Team Technipes #inEmiliaRomagna, che conquista il titolo nazionale cronosquadre Under 23, coronando una stagione già importante dal punto di vista della crescita collettiva. A firmare l'impresa...


“Don’t race, have fun”: non una semplice frase, ma la filosofia che contraddistingue la VENEtoGO, la social ride ideata da Filippo Pozzato e inserito all’interno della “Settimana Veneta” di Ride the Dreamland. Una manifestazione che si distingue per la sua...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024