IL PREMIO BRERA RENDE OMAGGIO A SCARPONI

PREMI | 26/01/2018 | 07:00

Manca poco alla consegna del prestigioso Premio Gianni Brera, nato nel 2001 con l’intento di promuovere nel tempo gli insegnamenti e la memoria del mitico giornalista milanese. Da diciassette anni vengono consegnati Trofei e riconoscimenti speciali ad atleti e sportivi che si sono distinti sia per i risultati ottenuti sul campo, con particolare attenzione al modo con cui hanno affrontato le loro sfide, sia per il loro contributo alla promozione di un’immagine dello Sport che sarebbe piaciuta a Gianni Brera stesso.


Il prossimo 29 gennaio 2018, a Milano presso lo storico Teatro Dal Verme a partire dalle 18.15, a seguito della valutazione della giuria composta da giornalisti, ex sportivi e personalità, il Circolo Culturale “I Navigli”, ideatore e promotore del Premio con l’immancabile e prezioso sostegno di Regione Lombardia e Comune di Milano, assegnerà i Trofei ed i Premi agli atleti e sportivi prescelti per il 2017. Anche quest’anno, il Premio Gianni Brera varcherà i confini del nostro Paese, assumendo una dimensione internazionale e andando a premiare chi si è distinto in Europa e nel mondo tenendo alta la bandiera dell’Italia. Non è un caso che molti sponsor abbiano voluto sostenere questa iniziativa: da Fondazione Cariplo ad Allianz Bank, passando per Autostradale, Habitare, Circolo Alessandro Volta e Tiro a Segno Nazionale.


Questa diciassettesima edizione sarà infatti ricca di personaggi carismatici e di storie di sport affascinanti. Tra i prescelti, presenti alla serata, troviamo: Franco Arese, ex presidente FIDAL e autore del libro “Divieto di Sosta”; Barbara Pozzobon, vincitrice della Coppa del Mondo di Open Water Swimming; Andrea Vitturini, campione Europeo di apnea; Alice Betto, bronzo ai Campionati Europei di triathlon; la Nazionale Italiana di calcio a 5 con la sindrome di down, campione del mondo; la SPAL, autrice del ritorno in serie A dopo 49 anni; il Benevento, per la prima volta nella sua storia in serie A; una grande rappresentanza del mondo del ciclismo composta dal Team Sky, dagli organizzatori del Giro d’Italia del Centenario, da Michele Scarponi (alla memoria) e Paola Gianotti; Elena Bertocchi, bronzo ai Mondiali di tuffi; la Nazionale Italiana di canottaggio quattro di coppia pesi leggeri, vincitrice della Coppa del Mondo.

Nel suo celebre albo d’oro il Premio Brera, che nella prima edizione ha premiato la Ferrari, annovera leggende e icone dello sport come: la Juventus, il Milan e l’Inter, l’Olimpia Milano di basket, Marcello Lippi, Gigi Buffon, Daniele Molmenti, Cecilia Camellini, Gianni Petrucci, Valentina Vezzali, Bebe Vio e, come ultimo premiato lo scorso anno, Claudio Ranieri. Oltre a moltissimi altri campioni, impossibili da elencare tutti.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Jay VINE. 10 e lode. Verrà anche da un mondo “virtuale”, ma il 29enne australiano è una bellissima realtà. Uomo squadra, punto di riferimento, all’occorrenza da uomo assist si trasforma in bomber. Se parte lo rivedi sul podio. Difficilmente sbaglia...


Samuel Leroux, trentenne francese che difende i colori della TotalEnergies, ha vinto la terza tappa del Tour Poitou-Charentes en Nouvelle-Aquitaine, una crono di 27, 3 km disputata tra Chauvigny e Jardres. Alle sue spalle nell'ordine Nicolas Milesi (Arkéa-B&B Hôtels) e...


L'australiano Jay Vine è il vincitore della sesta tappa della Vuelta Espana che oggi ha impegnato il gruppo tra Olot e Pal, nel Principato di Andorra. L'atleta della UAE Team Emirates si è presentato sul traguardo alla conclusione dopo venti...


Elisa Longo Borghini torna ad alzare le braccia al cielo: la campionessa italiana si è imposta per distacco, alla sua maniera, nella Kreiz Breizh Elite Femmes, corsa disputata da Pontrieux a Callac sulla distanza di 137, 5 km. Sulle strade...


Arrivano le grandi montagne e i protagonisti più attesi non tradiscono: il belga Jarno Widar ha messo il suo sigillo sulla quinta tappa del Tour de l'Avenir, la Saint-Gervais Mont-Blanc - Tignes di 126 km. Da scalare il Col de...


Si arricchisce del talento polacco Filip Pasterski la campagna acquisti del Pool Cantù-GB Junior per la stagione 2026. Ad annunciare il decimo ingaggio è il manager Gianluca Bortolami che in Pasterski ha individuato l'atleta giusto per competere ad alti livelli...


Chris Froome è stato vittima di un incidente ieri mattina (mercoledì) mentre si allenava nella zona di Saint Raphael, nel dipartimento del Var. Il quarantenne corridore britannico, che non ha mai perso conoscenza e ha potuto parlare con membri del...


Si delineano i contorni della spedizione delle Nazionali di ciclismo ai Mondiali in Ruanda. L’elemento più evidente sarà la partecipazione piena, con il massimo numero consentito dai ranking UCI, delle Nazionali Elite e Donne Elite, con otto atleti. E’ stato...


Dopo la pausa estiva, torna su Raisport la rubrica di ciclismo Radiocorsa. Questa sera alle 20 con Fabio Aru per parlare di Vuelta 2025 e delle sue quattro tappe in Italia e con Dino Salvoldi, CT Pista azzurro, reduce dal...


È stato un brutto risveglio quello dello staff e degli atleti della Team TotalEnergies impegnati al Tour Poitou - Charentes en Nouvelle Aquitaine. Questa mattina la formazione francese ha di venti biciclette ma, come si legge in una nota postata...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024