LEFEVERE. «VOGLIAMO RESTARE AL TOP»

PROFESSIONISTI | 02/01/2018 | 07:00
Patrick Lefevere è il primo manager a scendere in campo nel 2018 per parlare della sua squadra: «Abbiamo appena iniziato un nuovo anno e ci troviamo sulla rampa verso la nuova stagione: è il momento giusto per ringraziare tutti coloro che sono stati protagonisti dello straordinario 2017 della Quick-Step Floors, una stagione eccezionale, non solo in termini di quantità ma anche di qualità delle nostre vittorie».

E ancora: «59 vittorie, 30 delle quali di WorldTour, una classica monumento, 16 tappe di Grandi Giri. E poi 60 podi che testimoniano che siamo sempre stati al top. Sono orgoglioso che la squadra sia riuscita a vincere dalla primissima gara dell’anno fino ad ottobre e lo abbia fatto con 14 corridori diversi. Se dovessimo mettere un'etichetta su questa stagion, sarebbe quella di un “Grand Cru Classé Exceptionnel”. A fine anno abbiamo salutato alcuni corridori che hanno avuto un ruolo importante, ma avanza già una bella generazione di talenti. Ho la massima fiducia, abbiamo la giusta combinazione tra corridori esperti e giovani talenti pronti a crescere».

Lefevere continua poi la sua analisi: «Niente è possibile senza valide fondamenta, come accade per la costruzione di una casa. E per me, il fondamento della squadra è lo staff; i massaggiatori, i meccanici, i conducenti di autobus, i medici, i fisioterapisti, i tecnici. E tutti loro fanno la differenza. I corridori vanno e vengono, è la loro vita ma accanto a me ho persone con cui lavoro da 20-25 anni e mi sento molto fortunato per questo. Sono molto orgoglioso del vedere che abbiamo fan in tutto il mondo. L'anno scorso abbiamo aperto la porta ai tifosi grazie al film "One Year In Blue" e penso che molti abbiano visto qualcosa che non si aspettavano; come funziona la squadra, come i corridori possono essere stressati prima e dopo le gare, quanta dedizione ogni elemento nel team mette nel proprio lavoro».

Infine, sul nuovo anno: «Quest'anno lanciamo diversi nuovi progetti, uno dei quali Quick-Step Floors Bike Experience che offrirà ai fan e agli appassionati l'incredibile opportunità di trascorrere qualche giorno vicino al team in occasione delle più grandi gare del mondo. Sarà il 16° anno di vita della squadra: quali sono le mie speranze e pensieri? Restare al vertice, vincere e confermare che siamo una delle migliori squadre nella storia di questo sport. Vogliamo fare di questa stagione una cosa di assoluta bellezza, proprio come abbiamo fatto negli anni passati».
Copyright © TBW
COMMENTI
Invito a riflettere.
2 gennaio 2018 21:31 Bastiano
Da noi si parla troppo, dimenticandoci che questo tipo di team non esistono da troppi anni e che, siamo indietro anni luce, potendo contare solo su 4 squadrette ricche di passione ma, senza risorse adeguate.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Allan Peiper torna nel WorldTour: l'esperto tecnico australiano assume il ruolo di Consulente Strategico all'interno del Dipartimento Sportivo di Red Bull – BORA – hansgrohe. Peiper porta con sé non solo un bagaglio di conoscenze ed esperienza, ma anche un...


Questa mattina Flanders Classics e il comune di Middelkerke hanno annunciato una partnership per i prossimi 10 anni. Dal prossimo anno fino al 2035, la Gent-Wevelgem Elite maschile partirà dalla costa belga: in Flanders Fields, da Middelkerke a Wevelgem. La...


Milano torna a respirare aria di Sei Giorni? Sembra proprio di sì visto che verrà ultimato tra meno di un mese il restauro del Palazzo delle Scintille, ribattezzato CityOval. E sarà proprio il palazzetto liberty all’ombra delle tre torri a...


Che l’attuale Israel Premier Tech fosse al lavoro per rinnovare la propria identità in vista della prossima stagione era cosa nota, ma la conferma della fine della sponsorizzazione di Premier Tech, arrivata nei giorni scorsi dall’azienda canadese, apre diversi scenari...


Quando la stagione ciclistica su strada sta per finire, arriva il momento di fare qualche analisi. E tra le cose più interessanti c'è l'andare a vedere chi sono quei giovani che si sono distinti e che domani potrebbero avvicinarsi a...


Per Simone Gualdi è giunto il momento di fare ancora di più sul serio. Con la Japan Cup di metà ottobre, infatti, il ventenne di Alzano Lombardo ha ufficialmente concluso la sua parentesi con la formazione Devo dell’Intermarchè-Wanty e...


A 40 anni Greg Van Avermaet sale nuovamente sul tetto del mondo: il campione olimpico di Rio 2016, si è infatti laureato campione del mondo Ironman nella categoria 40-44 anni. L'ex professionista è stato uno dei protagonisti dei Campionati del Mondo...


La data fatidica del 1° agosto ha dato il via al ciclomercato in vista della prossima stagione e tanti sono gli accordi già annunciati. Ecco i movimenti di mercato che hanno avuto per protagoniste le formazioni che faranno parte del...


Se praticate ciclismo da tempo,  saprete certamente quanto possa essere utile un gilet, un capo passe-partout che trova infinite declinazioni a seconda della stagione. Il modello Alpha™ Insulated Vest di Santini è a mio avviso uno dei migliori gilet per l’autunno-inverno,...


Dai polverosi sentieri sudafricani della Nedbank Gravel Burn arriva un messaggio importante e potente che non ci lascia indifferenti. L’autrice è Clara Koppenburg, 30enne atleta della Cofidis, professionista da undici stagioni e vincitrice di due gare su strada in carriera....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024