LEFEVERE. «VOGLIAMO RESTARE AL TOP»

PROFESSIONISTI | 02/01/2018 | 07:00
Patrick Lefevere è il primo manager a scendere in campo nel 2018 per parlare della sua squadra: «Abbiamo appena iniziato un nuovo anno e ci troviamo sulla rampa verso la nuova stagione: è il momento giusto per ringraziare tutti coloro che sono stati protagonisti dello straordinario 2017 della Quick-Step Floors, una stagione eccezionale, non solo in termini di quantità ma anche di qualità delle nostre vittorie».

E ancora: «59 vittorie, 30 delle quali di WorldTour, una classica monumento, 16 tappe di Grandi Giri. E poi 60 podi che testimoniano che siamo sempre stati al top. Sono orgoglioso che la squadra sia riuscita a vincere dalla primissima gara dell’anno fino ad ottobre e lo abbia fatto con 14 corridori diversi. Se dovessimo mettere un'etichetta su questa stagion, sarebbe quella di un “Grand Cru Classé Exceptionnel”. A fine anno abbiamo salutato alcuni corridori che hanno avuto un ruolo importante, ma avanza già una bella generazione di talenti. Ho la massima fiducia, abbiamo la giusta combinazione tra corridori esperti e giovani talenti pronti a crescere».

Lefevere continua poi la sua analisi: «Niente è possibile senza valide fondamenta, come accade per la costruzione di una casa. E per me, il fondamento della squadra è lo staff; i massaggiatori, i meccanici, i conducenti di autobus, i medici, i fisioterapisti, i tecnici. E tutti loro fanno la differenza. I corridori vanno e vengono, è la loro vita ma accanto a me ho persone con cui lavoro da 20-25 anni e mi sento molto fortunato per questo. Sono molto orgoglioso del vedere che abbiamo fan in tutto il mondo. L'anno scorso abbiamo aperto la porta ai tifosi grazie al film "One Year In Blue" e penso che molti abbiano visto qualcosa che non si aspettavano; come funziona la squadra, come i corridori possono essere stressati prima e dopo le gare, quanta dedizione ogni elemento nel team mette nel proprio lavoro».

Infine, sul nuovo anno: «Quest'anno lanciamo diversi nuovi progetti, uno dei quali Quick-Step Floors Bike Experience che offrirà ai fan e agli appassionati l'incredibile opportunità di trascorrere qualche giorno vicino al team in occasione delle più grandi gare del mondo. Sarà il 16° anno di vita della squadra: quali sono le mie speranze e pensieri? Restare al vertice, vincere e confermare che siamo una delle migliori squadre nella storia di questo sport. Vogliamo fare di questa stagione una cosa di assoluta bellezza, proprio come abbiamo fatto negli anni passati».
Copyright © TBW
COMMENTI
Invito a riflettere.
2 gennaio 2018 21:31 Bastiano
Da noi si parla troppo, dimenticandoci che questo tipo di team non esistono da troppi anni e che, siamo indietro anni luce, potendo contare solo su 4 squadrette ricche di passione ma, senza risorse adeguate.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Continua a regalare sorprese il Tour of Magnificent Qinghai. Come già successo in alcune delle frazioni precedenti, anche nella penultima tappa con arrivo ad Haiyan ha trionfato un nome quasi impronosticabile visto che ad alzare le braccia al cielo...


Il Tour de France, che ha di nuovo Tadej Pogacar in maglia gialla, volge la prua verso est e lascia la Bretagna con la tappa numero 8, la Saint-Méen-Le-Grand - Laval Espace Mayenne di 171, 4 km. per seguire il...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla settima tappa del Tour de France. 13: POGACAR 10-3 VINGEGAARDPer la tredicesima volta, Pogacar e Vingegaard hanno concluso primo e secondo in una tappa del Tour (in entrambi gli ordini). Estendono...


La tappa regina dell’edizione 2025 - la Fermignano – Monte Nerone  di 150 km - è anche la più lunga di quelle in programma e sicuramente chiamerà a raccolta le scalatrici e tutte le donne di classifica. per seguire il...


Si è concluso l’appuntamento estivo sui pedali con il Trofeo Antonietto Rancilio 2025 con la gara che ha visto impegnate le ragazze Elite e Juniores. Tra le formazioni presenti: Be Pink Bongiovanni,  Biesse Carrera, Born to Zhiraf BTC, Isolmant Premac Vittoria,  Horizons Cycling...


Tra le rivelazioni di questo Tour de France c’è Kevin Vauquelin, il ventiquattrenne del team Arkea – B&B Hotels, che da qualche giorno ha preso possesso del terzo posto nella classifica generale, alle spalle di Pogacar ed Evenepoel. Nato in...


Poco più di due settimane fa Federica Venturelli è diventata campionessa italiana a cronometro nella categoria under 23 e qualche giorno più tardi per festeggiare si è goduta un regalo davvero speciale: il concerto degli Eugenio in Via di Gioia....


Sta diventando una nuo­va disciplina mondiale, ma confesso che non mi attira per niente: contare le vittorie di Pogacar. Questo buon uomo non è ancora riuscito a farsi accettare come extrafenomenale - sì, confermo fino alla noia, fino alla lapidazione:...


Prima la visita al quartier generale dell’Uci, in quel di Aigle, quindi il trasferimento in Bretagna, al seguito della settima tappa del Tour de France. Sono giornate dense di significato quelle che sta vivendo nel suo “road show” Samson Ndayishimiye...


CONAI, il Consorzio Nazionale Imballaggi, scende in pista come partner della Coppa Italia delle Regioni – Femminile 2025: il prestigioso circuito ciclistico quest’anno attraversa sette Regioni italiane coinvolgendo decine di Comuni e centinaia di atlete in una sfida sportiva che mette al centro territori,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024