LEFEVERE. «VOGLIAMO RESTARE AL TOP»

PROFESSIONISTI | 02/01/2018 | 07:00
Patrick Lefevere è il primo manager a scendere in campo nel 2018 per parlare della sua squadra: «Abbiamo appena iniziato un nuovo anno e ci troviamo sulla rampa verso la nuova stagione: è il momento giusto per ringraziare tutti coloro che sono stati protagonisti dello straordinario 2017 della Quick-Step Floors, una stagione eccezionale, non solo in termini di quantità ma anche di qualità delle nostre vittorie».

E ancora: «59 vittorie, 30 delle quali di WorldTour, una classica monumento, 16 tappe di Grandi Giri. E poi 60 podi che testimoniano che siamo sempre stati al top. Sono orgoglioso che la squadra sia riuscita a vincere dalla primissima gara dell’anno fino ad ottobre e lo abbia fatto con 14 corridori diversi. Se dovessimo mettere un'etichetta su questa stagion, sarebbe quella di un “Grand Cru Classé Exceptionnel”. A fine anno abbiamo salutato alcuni corridori che hanno avuto un ruolo importante, ma avanza già una bella generazione di talenti. Ho la massima fiducia, abbiamo la giusta combinazione tra corridori esperti e giovani talenti pronti a crescere».

Lefevere continua poi la sua analisi: «Niente è possibile senza valide fondamenta, come accade per la costruzione di una casa. E per me, il fondamento della squadra è lo staff; i massaggiatori, i meccanici, i conducenti di autobus, i medici, i fisioterapisti, i tecnici. E tutti loro fanno la differenza. I corridori vanno e vengono, è la loro vita ma accanto a me ho persone con cui lavoro da 20-25 anni e mi sento molto fortunato per questo. Sono molto orgoglioso del vedere che abbiamo fan in tutto il mondo. L'anno scorso abbiamo aperto la porta ai tifosi grazie al film "One Year In Blue" e penso che molti abbiano visto qualcosa che non si aspettavano; come funziona la squadra, come i corridori possono essere stressati prima e dopo le gare, quanta dedizione ogni elemento nel team mette nel proprio lavoro».

Infine, sul nuovo anno: «Quest'anno lanciamo diversi nuovi progetti, uno dei quali Quick-Step Floors Bike Experience che offrirà ai fan e agli appassionati l'incredibile opportunità di trascorrere qualche giorno vicino al team in occasione delle più grandi gare del mondo. Sarà il 16° anno di vita della squadra: quali sono le mie speranze e pensieri? Restare al vertice, vincere e confermare che siamo una delle migliori squadre nella storia di questo sport. Vogliamo fare di questa stagione una cosa di assoluta bellezza, proprio come abbiamo fatto negli anni passati».
Copyright © TBW
COMMENTI
Invito a riflettere.
2 gennaio 2018 21:31 Bastiano
Da noi si parla troppo, dimenticandoci che questo tipo di team non esistono da troppi anni e che, siamo indietro anni luce, potendo contare solo su 4 squadrette ricche di passione ma, senza risorse adeguate.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dalla maglia a tinte chiare della UAE Team ADQ a quella blu rossa e nera della FDJ Suez: Sofia Bertizzolo a fine 2025 lascerà la formazione emiratina con cui ha gareggiato negli ultimi quattro anni per passare all’equipe francese. L’accordo...


Nell'intenso weekend dell'Italian Bike Festival a Misano Adriatico, la nostra inviata Giulia De Maio ha fatto due chiacchiere con Simone Consonni presso lo stand Trek: breve riepilogo della sua splendida esperienza nel team griffato Lidl, al fianco soprattutto di Milan,...


La nuova Perfetto RoS 3 Jacket di Castelli realizzata con l’innovativa tecnologia Polartec @AirCore™ non si limita a spostare l’asticella più in là o semplicemente ad alzare il livello, infatti, mira a stabilire nuove regole in cui leggerezza, traspirabilità, resistenza al vento e idrorepellenza...


Metti un pomeriggio al castello a parlare di ciclismo. Metti un campione del mondo come Beppe Saronni, un campione olimpico come Marino Vigna, un triatleta olimpico come Daniel Fontana, una primatista mondiale come Rossella Galbiati a raccontare le loro...


Garmin annuncia oggi novità importanti per il mondo del ciclismo, destinate ancora una volta a ridefinire gli standard del mercato: Edge® 550 e 850 e Rally™ 110 e 210. Edge® 550 e 850 sono i bike computer avanzati e compatti, progettati per...


Cento anni fa Ottavio Bottecchia vinceva per la seconda volta il Tour de France, la sua Colle Umberto lo celebra con la prima edizione della ciclostorica. Sabato 13 e domenica 14 settembre a San Martino di Colle Umberto, terra natia...


Nei giorni scorsi, Radio Corsa alla Vuelta di Spagna è stata hackerata e nelle ammiraglie per 10 minuti è stata trasmessa una canzone che ripeteva la frase: ”Viva la Palestina, Palestina libera". Direttori sportivi, meccanici e massaggiatori, sono al seguito...


In un periodo che propone in Toscana eventi ciclistici importanti e di prestigio dai professionisti agli allievi, trova degnamente posto il 27° Trofeo San Rocco la gara nazionale per gli juniores in programma sabato 13 settembre sulle strade della Valdera...


Le bottiglie in PET rappresentano una risorsa preziosa, non solo per la loro funzione originaria, ma anche per il potenziale che racchiudono una volta utilizzate. Se correttamente raccolte e riciclate, possono avere una seconda vita, contribuendo in modo significativo alla...


Appuntamento con il grande sport venerdì 12 settembre, con inizio alle ore 20, nella cornice della ”Osteria Al Portego” di Pozzetto di Cittadella in occasione della conferenza di presentazione" della gara Alta Padovana Tour, riservata agli Elite ed Under 23...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024