ABBIGLIAMENTO | 30/12/2017 | 10:07
Il casco Giro Vanquish MIPS si
inserisce con merito tra i caschi aero più importanti di questo 2017 e grazie
ad un preciso e attento studio di progettazione mira a mantenersi tra i
migliori prodotti anche per la prossima stagione. I punti forti sono la
Tecnologia TrasformAir™ e la lente Zeiss®. LINK
In 355 grammi, peso complessivo
completo di lente Shield, Giro fornisce agli atleti più veloci in circolazione
un casco tecnologicamente avanzato dotato anche del sistema MIPS. La
ventilazione è assicurata dal sistema RocLOc® Air, una tecnologia che si
combina alla perfezione con i vari condotti interni e con il sistema di
protezione contro gli impatti MIPS. La ventilazione Wind Tunnel fa fluire
uniformemente l’aria nella parte superiore della testa consentendo un rapido e
costante allontanamento del calore dall’interno del casco.
Lo studio aerodinamico è stato
complesso ma gli ingegneri di Giro assicurano che ogni elemento concorre al
perfezionamento della prestazione e che tutto, a livello di design, serve per
un preciso scopo. L’aspetto tronco della parte posteriore serve per ridurre il
peso e fornisce un profilo più comodo e versatile, adatto ad affiancare
velocisti e triatleti nelle loro corse. La calotta interna è formata con un EPS
a diversi strati di densità, una scelta efficace per migliorare la resa del
casco durante un impatto. Internamente fanno bella presenza delle validissime
imbottiture, da sempre ottime in casa Giro mentre la chiusura micrometrica
posteriore assicura una calzata precisa in qualsiasi circostanza.
La ciliegina sulla torta è
rappresentata dalla visiera anteriore a fissaggio magnetico prodotta da Carl
Zeiss. Questa visiera porta al massimo delle potenzialità le performance
aerodinamiche del Vanquish e può essere tolta in qualsiasi momento grazie alle
clips magnetiche. Nel VIDEO potete osservare quanto sia semplice sfilare
la visiera per riporla sopra il casco o viceversa. Qualsiasi utente può
comunque decidere di utilizzare tipo di occhiale, esattamente come hanno fatto
durante la stagione 2017 molti ciclisti professionisti. Disponibili i diverse
colorazioni nelle taglie S,M e L.
Kasper Asgreen è un corridore straordinario, uno di quelli che ha lottato contro tutto e tutti per diventare un ciclista, perché la sua famiglia voleva che diventasse un cavaliere. Ma dopo anni di tira e molla, Asgreen è sceso dal...
Kasper ASGREEN. 10 e lode. Ancora un danese, ancora un cacciatore di classiche, in questo Giro che invita alla battaglia e esalta chi ha nel proprio Dna il gusto della sfida. Parte fin dal mattino con Marcellusi e Maestri, Meintjes...
Stiamo tanto a discutere di percorsi, di tattiche, di strategie, di alimentazione, di postura, di materiali, poi basta metterci un po' di porfido bagnato e si sconvolge la storia del Giro, soprattutto di un Giro privo d'altri ostacoli. Sarà bene...
La Due Giorni Marchigiana si apre con il trionfo di Francesco Parravano. Il ciociario, della MG Kvis Costruzioni e Ambiente Colors for Peace, firma una vittoria prestigiosa battendo in volata Matteo Ambrosini della MBHBank Ballan CSB Colpack e Alex Tolio...
La tappa più piatta del Giro ridisegna la classifica e la storia della corsa rosa numero 108. Avrebbe dovuto essere un festival dei velocisti, la Treviso - Nova Gorica / Gorizia di 190 chilometri, ed invece la combinazione di gocce...
La pioggia, il pavé, una strettoria al centro del paese, un marciapiede alto, una sbandata improvvisa - il primo a cadere sembra essere un uomo della Bahrain Victorious - e in tanti finiscono a terra. Tra loro, più di metà...
L’organizzazione informa che Cassani, quotidianamente inchiodato dai tifosi alle transenne per un selfie, non viene smontato dai transennisti dopo la tappa. La Lidl Trek chiarisce che la torta in faccia a Pedersen durante la cena è...
Alessio Magagnotti conquista il successo al 4° Gran Premio Ecotek - 4° Gran Premio MC Assistance, prima prova della Due Giorni di Brescia e Bergamo, gara nazionale riservata alla categoria Juniores, abbinata anche al Giro della Franciacorta. Il corridore della...
Marlen Reusser ha vinto in solitaria la terza e penultima tappa della Vuelta Burgos Feminas. La svizzera del Team Movistar si è imposta al termine dei 95 chilometri in programma tra Valle de Valdebezana e Picón Blanco anticipando di 40”...
Successo del colombiano Juan Felipe Rodriguez nella quarta tappa dell Ronde de L'Isard, la Espéraza-Pla de Soulcem di 124 chilometri. Il corridore del Team Sistecredito ha superato l'irlandese Liam O'Brien della Lidl-Trek Future Racing e Jarno Widar della Lotto Development...
TBRADIO
-
00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.