ROMA SI VESTE DI TRICOLORE

CICLOCROSS | 30/12/2017 | 07:15
5, 6 e 7 gennaio 2018: tre giornate di gare per incoronare i corridori che avranno l’onore di vestire la maglia tricolore nella capitale d’Italia. Sarà la città di Roma ad ospitare le gare valevoli per i campionati italiani di ciclocross: la rassegna tricolore è senza dubbio la gara più sentita, più importante per ogni atleta, la gara nella quale ci si gioca un simbolo che sarà possibile indossare per tutta la stagione di ciclocross, la maglia di campione nazionale.

L’organizzazione delle tre giornate di gara sarà a cura dell’Asd Romano Scotti e il percorso sarà ricavato all’interno dell’Ippodromo delle Capannelle. E’ la nona volta che la struttura capitolina ospita il Memorial Romano Scotti, il quale, proprio nella sua prima edizione, fu valevole per l’assegnazione delle maglie tricolori. Negli anni seguenti, la manifestazione è stata valevole per ben due volte come prova italiana di Coppa del Mondo Uci, mentre negli ultimi anni è stata valevole come gara internazionale inserita nel calendario del Giro Italia Ciclocross.

“Organizzare un campionato italiano è un impegno molto importante - afferma Sergio Scotti, vicepresidente dell’Asd Romano Scotti - ma siamo molto felici perché il nostro curriculum di società organizzatrice diventa, anno dopo anno, sempre più importante. L’Ippodromo delle Capannelle è una location ideale per ospitare gare di ciclocross, lo dimostrano le precedenti edizioni, nelle quali abbiamo riscontrato grande gradimento da parte dei corridori e del pubblico. Un grazie è rivolto fin da adesso a tutti i nostri collaboratori, gli amici e i volontari che saranno al nostro fianco per organizzare questo grande evento. Un grande grazie è rivolto alla Hippo Group Capannelle, al direttore Elio Pautasso e a tutto il suo staff”.

Il 4 gennaio sarà la giornata preliminare della rassegna #RomaTricolore, in quanto si svolgeranno le prove libere del percorso, la verifica tessere e la riunione tecnica delle gare Master. Le gare inizieranno il 5 gennaio, con le prove riservate alle categorie amatoriali: nello stesso giorno, alle ore 18:30, ci sarà la premiazione finale del Giro Italia Ciclocross presso l’Hotel Palacavicchi Alta Quota, situato in via di Ciampino 70.

Il 6 gennaio, giorno dell’Epifania, ci saranno le gare riservate alle categorie internazionali: le Donne Open, gli uomini Juniores, Under 23 ed Elite si contenderanno le maglie tricolori. Dopo la conferenza stampa del vincitore della gara Elite maschile, si svolgerà, presso la Sala Derby dell’Ippodromo, la premiazione annuale del Comitato Regionale del Lazio FCI.

Il 7 gennaio l’attenzione sarà rivolta tuttia alle categorie giovanili, con gli Esordienti e gli Allievi a contendersi il titolo di campione d’Italia.

Informazioni per i camper - Per la zona camper non è necessaria la prenotazione, ma è indispensabile comunicare quali persone dormiranno all’interno del camper. I pagamenti dovranno essere eseguiti solo ed esclusivamente nei giorni 4, 5, 6 e 7 gennaio presso l’Ippodromo delle Capannelle di Roma. Sarà quindi rilasciato un parcheggio giornaliero personale, nominativo e numerato da esporre sul cruscotto e da esibire ad ogni controllo.

Per ragioni di sicurezza si rammenta che dovrà essere compilato, sempre sul posto, un modulo nel quale dovranno essere inseriti tutti i dati anagrafici delle persone che dormiranno all’interno del camper, al fine di poter comunicare al commissariato di zona le persone che pernotteranno nei camper. E’ possibile accedere alla zona camper dalle 07:00 alle 20:00.

E’ possibile scaricare il modulo da portare all’ingresso del parcheggio camper facendo click qui: http://www.ciclocrossroma.it/wp-content/uploads/2017/12/DOMANDA-DI-RILASCIO-PASS-CAMPER.pdf

Coloro che utilizzeranno il camper senza pernottare, potranno parcheggiare all’interno dell’area team. In questo caso il parcheggio è gratuito.

Accrediti media - Sul sito internet della manifestazione è disponibile il servizio di accrediti per giornalisti, fotografi e altri operatori media. E’ necessario scaricare il modulo a questo link: http://www.ciclocrossroma.it/wp-content/uploads/2017/12/modulo-accrediti-italiani-2018.pdf Il modulo deve essere compilato in ogni sua parte e inviato all’indirizzo media@ciclocrossroma.it

INFORMAZIONI SUI CAMPIONATI ITALIANI DI CICLOCROSS #ROMATRICOLORE 5 - 6 - 7 GENNAIO 2018 (fare click per accedere alle info):

Programma gare
Convenzioni alberghiere
Informazioni pass squadre
Info per i camper
Modulo richiesta pass camper
Comunicati stampa
Accrediti media
Pagina ufficiale Facebook


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Anders Iniesta ha iniziato a costruire il suo futuro sette anni fa, praticamente quando ha deciso di lasciare il Barcellona e trasferirsi a giocare in Giappone prima di chiudere la sua carriera negli Emirati Arabi. È stato proprio sette anni fa,...


Un risottino fatto con il cuore, come sempre del resto, da uno che ha a cuore il ciclismo e chi lo anima. Tutti a casa di Osvaldo Bettoni, ex corridore professionista ai tempi di Beppe Saronni, poi una moltitudine di...


Patrick Lefevere ha potuto lasciare l'ospedale nel quale è stato ricoverato per ben 24 giorni e si prepara ad una lunga convalescenza. È stato lo stesso Lefevere, che ha 70 anni, a scriverlo sui social: «Ho affrontato 24 giorni molto...


Finalmente ci siamo. La ciclovia Prato-Firenze è pronta per essere percorribile e il tratto pratese sarà intitolato a Giovanni Iannelli, azzurro del ciclismo, giovane e promettente atleta pratese morto a seguito di una caduta nell’ottobre del 2019 durante la volata...


Il team INEOS Grenadiers annuncia oggi la nomina di Geraint Thomas a Direttore Corse, decisione che segna l'inizio di un nuovo capitolo nella sua carriera e sottolinea l'evoluzione del team. Tra i ciclisti più rispettati e premiati, Thomas passa dal...


In questi giorni si discute molto se il ciclismo debba o possa diventare uno sport a pagamento, come quasi tutti gli altri. Il tifoso romantico aborrisce l’idea: il ciclismo è del popolo, è sempre stato gratis e tale deve rimanere....


Andrea Colnaghi scende di sella ma non lascia il ciclismo. Il 28enne lecchese ha preso la decisione di terminare la sua carriera agonistica dopo ventidue anni passati a pedalare  nelle formazioni di Costamasnaga, Alzate Brianza, Velo Club Sovico, Team Giorgi,...


La storia raccontata sulle pagine del sito argon18.com , marchio distribuito in Italia da Beltrami TSA, mette in luce un fatto curioso, ma anche molto interessante, infatti, espone in pochi ed essenziali passaggi la genesi di un allestimento speciale per il modello E119...


La sfortuna, si sa, nel ciclismo viaggia veloce. E quando decide di scegliere una vittima eccellente, lo fa con precisione chirurgica. Per l’edizione 2025 della celebre Catena Incatricchiata, il riconoscimento goliardico ideato da Riccardo Magrini e Massimo Botti, il verdetto...


Roberto Amadio ct del ciclismo al posto di Marco Villa: il perché ce lo spiega a Radiocorsa domani alle 19 su Raisport, Cordiano Dagnoni, il presidente della Federciclismo. E poi Giacomo Nizzolo illustra il suo addio al ciclismo,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024